webzine review

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Contatti

Cerca

Sei qui: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Menù Principale

  • Home
  • Notizie
  • Link web
  • Cerca
  • Contattaci
  •    (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Culture

  • Viaggi
  • Gusto
  • Confronti

Psicologia

  • Psicologia

Filosofia

  • Filosofia

Arti e Spettacolo

  • Letteratura
  • Fotografia
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Danza
  • Arte e Grafica
  • Satira

Scienze sociali

  • Sociologia
  • Storia
  • Politica
  • Economia
  • Diritto
  • Etno-antropologia
  • Etologia

Comunicazione

  • Radio e Tv
  • Stampa
  • Web

Ambiente

  • Architettura
  • Ecologia

Salute

  • Medicina
  • Benessere
  • Scienze e Tecnologia

Sport

  • Sport

AFRODITE E DIONISO - psicodramma a Ischia

 

 

AFRODITE E DIONISO

 

LA FERITA D’AMORE

E IL MISTERO DELL’ALTRO

 

PSICODRAMMA NELL’ISOLA D’ISCHIA

VENERDÌ 26 – DOMENICA 28 GIUGNO 2015

 

 

« Νέστορος [εἰμὶ] εὔποτον ποτήριον ὃς δ' ἂν τοῦδε πίησι ποτηρίου αὐτίκα κῆνον ἵμερος αἱρήσει καλλιστεφάνου Ἀφροδίτης »

« Io sono la bella coppa di Nestore, chi berrà da questa coppa subito lo prenderà il desiderio di Afrodite dalla bella corona »

 

LE PERSONE IMPORTANTI DELLA NOSTRA VITA CI SCHIUDONO AL MISTERO DI NOI STESSI.

LO SLANCIO DIONISIACO, IL DESIDERIO, CI ESPONGONO ALLA FERITA D’AMORE.

LA FUGA DAL COINVOLGIMENTO, LA SUPERFICIALITÀ, CI CONDUCONO A UNA VITA STERILE E INSENSATA.

È ALLORA CHE SCOPRIAMO LA VERITÀ DI ESSERE UNICI NELLA SENSIBILITÀ, NELL'INTELLIGENZA, NELLA PAURA E NEL CORAGGIO.

Leggi tutto: AFRODITE E DIONISO - psicodramma a Ischia

A PIEDI NUDI NEL WEB

A PIEDI NUDI NEL WEB

 

 

 

dal 18 al 21 Giugno

(dal Giovedì al Sabato, ore 21:00; Domenica, ore18:30)

al Teatro “L’Aura” di Roma

 

È finalmente iniziata la stagione estiva al  Teatro L'Aura e, tra le commedie in cartellone, va in scena il secondo spettacolo!

 

Leggi tutto: A PIEDI NUDI NEL WEB

“ALCHEMY” DI POLLOCK: SCANDALOSO RESTAURO AL PEGGY GUGGENHEIM MUSEUM DI VENEZIA

“ALCHEMY” DI POLLOCK: SCANDALOSO RESTAURO 

AL PEGGY GUGGENHEIM MUSEUM DI VENEZIA

 

 

 

        di Anabel Ciliberti

 

        Shock al primo impatto con Alchemy (1947), l’opera appena  restaurata di Jackson Pollock. Probabilmente, l'action painter si rigirerà nella tomba per quanto è stato fatto ad uno dei suoi primi dripping. Il metodo e la concezione di questo artista, che ha rivoluzionato la pittura negli anni ’40 del secolo scorso, erano quasi performativi: una danza sciamanica scaturiva dal suo inconscio, andando a toccare le più sottili corde della tela stesa sul pavimento. Pollock adoperava colature, tubetti direttamente spalmati sul supporto, bastoncini e anche siringhe da cucina. La sua era una liberazione dalle sofferenze più intime, un “atto sacro”. 

 

Leggi tutto: “ALCHEMY” DI POLLOCK: SCANDALOSO RESTAURO AL PEGGY GUGGENHEIM MUSEUM DI VENEZIA

Rivista quadrimestrale n. 2 - aprile 2015

                                                                     

ANIMAMEDIATICA QUADRIMESTRALE

 

Rappresenta un ambizioso esperimento di confronto sociale e culturale tra autori e fruitori di lingua inglese, italiana, spagnola e portoghese, residenti sia nei propri paesi di origine che in paesi di elezione. Vogliamo favorire in tal modo l’avvicinarsi di mondi che potrebbero non dialogare, finché si considerano troppo estranei o troppo simili. Ciascun contributo appare nell’idioma originale. La nostra rivista sottolinea affinità e differenze: di percezioni, di letture, di stili, di orientamenti, di discipline, di canali espressivi. Lo fa dipanando il filo di discorsi sociali, esistenziali, scientifici e artistici nella cornice di un tema monografico diverso ad ogni numero.
Il quadrimestrale analizza e approfondisce l’attualità e condizioni universali dell’esistenza umana con il piacere della narrazione e dell’espressione, attraverso la scrittura, la fotografia, il disegno, la pittura e il video.
Inoltre, da un punto di vista antropologico, Animamediatica si propone di fondere in un crogiolo comune le attitudini critiche di chi si è formato nella “Galassia Gutenberg” e la straordinaria duttilità espressiva dei “nativi digitali”.

    Per aprire la rivista cliccare sull'immagine a sinistra.                  

MARTE - VENERE dalla teoria alla pratica

MARTE - VENERE

dalla teoria alla pratica

 

  

 

        di Larisa Bianca Antonica

 

MARTE - VENERE

dalla teoria alla pratica

di e con Claudio Gnomus

Da giovedì 11 a domenica 14 giugno 2015

Teatro L’Aura - Roma

 

Leggi tutto: MARTE - VENERE dalla teoria alla pratica

EVENTO ANIMAMEDIATICA 11 GIUGNO 2015

EVENTO ANIMAMEDIATICA 11 GIUGNO 2015 

 

 

 

Giovedì, 11 giugno 2015 - alle ore 20:00

BINARIO 96 - Via Nocera Umbra, 96 – Roma

 

invita alla CENA DI PRESENTAZIONE del nuovo numero

della rivista internazionale e multilinguistica

ANIMAMEDIATICA - quadrimestrale

dedicato al tema

AMORE-ODIO 

 

Leggi tutto: EVENTO ANIMAMEDIATICA 11 GIUGNO 2015

LA NATURA AMA NASCONDERSI

 

LA NATURA AMA NASCONDERSI

Mostra pittorica di Fabiana Bosio e Monica Sarandrea

Testi di Illia Boccia

 

dal Venerdì 5 giugno al Giovedì 11 giugno 2015 

b>gallery 

Piazza Santa Cecilia, 16 

00153 Roma

 

 

Leggi tutto: LA NATURA AMA NASCONDERSI

R-ESTARE PER RIDERE

R-ESTARE PER RIDERE 

al Teatro L’Aura dal 11 giugno al 2 agosto 2015

 

 

 

        di  Larisa Bianca Antonica

 

Una rassegna di teatro brillante, che conta otto spettacoli teatrali scelti per fare compagnia e “rinfrescare” l’estate.

Una selezione da non perdere: 8 storie accattivanti, per combattere il calore estivo … beh per quello c’è anche l’aria climatizzata dalla nostra!

 

Leggi tutto: R-ESTARE PER RIDERE

AFGHANISTAN: RENZI LANCIA LA RIFORMA DELLE FORZE ARMATE

LA ZAMPATA DI MAIC del 3 giugno 2015

AFGHANISTAN:

RENZI LANCIA LA RIFORMA DELLE FORZE ARMATE

 

 

 

Le malelingue dicono che il nostro premier Matteuccio Renzi, all'indomani delle elezioni regionali, sia volato subito in Afghanistan per dimenticare il non proprio brillante risultato del voto di domenica scorsa ...

Leggi tutto: AFGHANISTAN: RENZI LANCIA LA RIFORMA DELLE FORZE ARMATE

VE Y RESTAURA MI IGLESIA

VE Y RESTAURA MI IGLESIA

 

 

Papa Francisco I

 

        de Roberto Alifano

 

El capítulo 19 del Génesis refiere la destrucción de las ciudades de la llanura. Antes, el Señor le promete a Abraham que si hubiere cincuenta justos en la ciudad no la destruirá. Temeroso de no poder lograr esa cifra, con razonables artilugios de buen regateador, Abraham va induciendo a Dios para que rebaje la pena hasta llegar a diez. Pero su busca es vana, sólo encuentra a un único hombre justo, Lot. Esta idea de que bastan unos pocos justos para salvar al mundo tiene su eco en la doctrina judía de los Lamed Wufniks.

Leggi tutto: VE Y RESTAURA MI IGLESIA

L'UOMO TIGRE

L’UOMO TIGRE

 

 

        di Federica Bassetti

 

Fino al 24 maggio al teatro Argot a Roma, molti spettatori si sentiranno in gabbia, protagonisti di una vita non vita. Alfredo Angelici, principale attore dello spettacolo “L’uomo tigre”, insieme a Caterina Corsi, a Camillo Grassi e Alessandro Filosa, è una delle tigri che per noi scende all’inferno, come racconta lui stesso, autore insieme al regista Giuffrè del testo: «Una discesa nel sottosuolo. In ogni senso.», dice Angelici, un'autocondanna dopo aver perduto la dignità, una calata nel mondo di Ade, come gli eroi greci in cerca di risveglio.

Leggi tutto: L'UOMO TIGRE

LASCIA PERDERE JOHN MILES

LASCIA PERDERE JOHN MILES

 

 

 

dal 21 al 31 maggio 2015

dal giovedì al sabato ore 21,00

domenica ore 18.00

 

TEATRO L'AURA

Vicolo di Pietra Papa, 64 – Via Pietro Blaserna, 5

Roma – Zona Viale Marconi

 

Testo e Regia di Massimo Bertucci.

 

Con Mattia Cirelli, Simone Serini, Valentina Gemelli, Noemi Giangrande, Davide Sant'Arpia e Federica Colucci.

 

Leggi tutto: LASCIA PERDERE JOHN MILES

FELICITÀ

FELICITÀ

 

 

Dioniso bambino, Museo de Málaga (Spagna)

 

di Ivan Battista

 

In fondo ciò che veramente serve non è difficile a trovarsi, l'inutile è difficile.

(Epicuro, Lettera sulla felicità)

 

La felicità è l’emozione di chi sente soddisfatti tutti i propri bisogni/desideri. Tale emozione cambia in accordo con la visione del mondo e con l’adesione a determinati valori sposati dall'individuo. Quindi, in un mondo a valore assolutamente capitalistico la felicità dovrebbe essere direttamente  proporzionale all'aumento del denaro disponibile. Invece no. Si chiama paradosso di Easterlin (dal professore d’economia sud californiano Richard Easterlin che negli anni 70 svolse delle ricerche in  campo economico-sociale a tal proposito) e analizza il rapporto tra felicità (in esso chiamata soddisfazione) e ricchezza. Oltre un certo limite, il rapporto diventa inversamente proporzionale, quindi paradossale: a maggiore ricchezza corrisponde minore felicità.

 

Leggi tutto: FELICITÀ

IO E L'ALTRO - 23 MAGGIO 2015

 

Maggio 2015

IO E L’ALTRO

Psicodramma analitico junghiano

 

 

 

Sabato 23 maggio 2015

Ore 11:30 – 16:30

Via Ostia, 16 – 00192 - Quartiere Prati - Roma

Metro A - fermata "Ottaviano - San Pietro"

Leggi tutto: IO E L'ALTRO - 23 MAGGIO 2015

SCACCO PAZZO

 SCACCO PAZZO

 

 

 

        di Federica Bassetti

 

Nanny Loy l’aveva portato a teatro sconvolgendo platee e piazze, e Scacco Pazzo continua oggi, nella nuova versione di Vittorio Franceschi, anche regista, a stupire di quello stupore che lascia confusi, leggermente intontiti, oppure a dare prova ai più scettici e razionali di un teatro fatto ancora della carne degli attori.

Leggi tutto: SCACCO PAZZO

Pagina 20 di 28

  • Inizio
  • Prec
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®