THE BEAUTIFUL AGE
- Dettagli
- Categoria: Psicologia
- Pubblicato Domenica, 17 Marzo 2019 17:50
- Scritto da Ivan Battista
- Visite: 6360
THE BEAUTIFUL AGE
Carl Gustav Jung
by Ivan Battista
"(...) So I think it’s better for old people to live on, to look forward
to the next day, as if he had centuries ahead of him (...) ".
(Interview by John Freeman with Carl Gustav Jung from the BBC program Face to Face, 1959)
The elderly, like me, must live life as if it has no end. By ‘like me’; I mean with the mentality of someone who never ceases to be amazed by the things he still manages to learn.
Leonardo da Vinci died in Amboise, in the arms of the French king Francis I who, in tears, called him "my father". Although Leonardo cried, it was not for the fear of his imminent death (at age 67, today he would be considered a "young" senior) but because he realized that he could no longer explore and discover the laws of nature that, for him, constituted the basis of human knowledge and art as well as his primary interest. Leonardo was a man of the Renaissance, that extraordinary period of history, and above all culture, which substituted God for the Anthropos at the center of the universe.
LA NEVROSI DEL POTERE
- Dettagli
- Categoria: Psicologia
- Pubblicato Martedì, 19 Febbraio 2019 13:40
- Scritto da Ivan Battista
- Visite: 7877
LA NEVROSI DEL POTERE
Gian Maria Volonté e Florinda Bolkan in una scena del
film: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
di Ivan Battista
In ambito psicologico per nevrosi s’intende una sofferenza psichica del soggetto che origina, di consueto, da un conflitto inconscio e dà come risultato un comportamento non equilibrato nei confronti dell’ambiente e del socius. Le manifestazioni maggiori di tale afflizione consistono, dunque, in problematicità di relazione con situazioni, gruppi sociali o singole persone. Il suo minimo comun denominatore è l’ansia.
Fu lo straordinario, insigne medico e chimico scozzese William Cullen a coniare, nel 1769, il termine nevrosi riferendosi a disordini psichici procurati da una complessiva alterazione del sistema nervoso. Modificazione in grado di provocare, a diversi ordini e gradi, malessere alla persona.
OPEN DAY DI PSICODRAMMA ANALITICO JUNGHIANO
- Dettagli
- Categoria: Psicologia
- Pubblicato Mercoledì, 12 Dicembre 2018 19:59
- Scritto da Redazione
- Visite: 4648
OPEN DAY DI PSICODRAMMA ANALITICO JUNGHIANO
ORIENTE/OCCIDENTE
VIA ANDREA DORIA, 40/A
00192 ROMA
ORE 15:00-17:30
SABATO 15 DICEMBRE 2018
Incontro aperto di psicodramma analitico junghiano a cura di:
IL MITO DI ULISSE NEL VIAGGIO DELLA PSICOTERAPIA
- Dettagli
- Categoria: Psicologia
- Pubblicato Domenica, 17 Febbraio 2019 20:49
- Scritto da Redazione
- Visite: 4254

PSYCHO: DISSOCIAZIONE, AMORE E MORTE
- Dettagli
- Categoria: Psicologia
- Pubblicato Martedì, 23 Ottobre 2018 18:56
- Scritto da Redazione
- Visite: 4803
PSYCHO: DISSOCIAZIONE, AMORE E MORTE
I SEMINARI PSICOANALITICI DI FRANCESCO FRIGIONE
Venerdì 26 ottobre 2018 - Ore 18:30
Cioccolateria Fascino napoletano
Via Tolemaide, 14, 00192 Roma - Fermata Metro A Ottaviano/San Pietro
Ingresso libero e consumazione al tavolo (€ 5,00)