TRUMAN CAPOTE, QUESTA COSA CHIAMATA AMORE
- Dettagli
- Categoria: Teatro
- Pubblicato Mercoledì, 26 Aprile 2017 19:03
- Scritto da Federica Bassetti
- Visite: 6134
TRUMAN CAPOTE, QUESTA COSA CHIAMATA AMORE
Gianluca Ferrato nei panni di Truman Capote al teatro Vascello
di Federica Bassetti
Teatro Vascello di Roma
di Massimo Sgorbani
con Gianluca Ferrato
scene: Massimo Troncanetti
costumi: Elena Bianchini
impianto e regia: Emanuele Gamba
produzione: Teatro della Toscana
Un eccezionale Truman Capote, affabulante e provocatorio sul candido palco del Teatro Vascello di Roma, redivivo e più camaleontico che mai, ha sgomberato definitivamente da ogni dubbio la mente di chi, spettatore o meno, sia ancora incerto se attribuire ad un sentimento importante e vitale come l’Amore, l’assoluta precedenza sugli altri e soprattutto l’assoluta purezza.
LE PURGHE FANNO MALISSIMO
- Dettagli
- Categoria: Teatro
- Pubblicato Sabato, 01 Aprile 2017 00:10
- Scritto da Rossella Monaco
- Visite: 6282
LE PURGHE FANNO MALISSIMO
di Rossella Monaco
“CECHOV FA MALE”
Teatro dei Conciatori
scritto e diretto da Sergio Basile.
Con: Sergio Basile, Barbara Scoppa, Yuri Napoli, Claudia Natale.
Disegni di Spartaco Ripa.
Organizzazione Marta Bifano.
Glavrepertkom, il suono della parola russa la dice lunga. È il comitato creato da Stalin per il controllo delle rappresentazioni teatrali. Censura. Appiattimento della creatività a favore di spettacoli propagandistici di scarso valore. Cechov sì, Cechov no.
PUNTI DI VISTA AL COMETA OFF
- Dettagli
- Categoria: Teatro
- Pubblicato Mercoledì, 08 Marzo 2017 21:21
- Scritto da Adelaide Pirone
- Visite: 6107
PUNTI DI VISTA AL COMETA OFF
di Adelaide Pirone
Due partner all'apice della rottura e un commissario che indaga sul fallimento della coppia, fallimento che ha portato alla reciproca denuncia. Due punti di vista completamente diversi, come capita agli orizzonti di due amanti che variano e cozzano, sollevando tempesta.
INTERVISTA AD ANGELA DI SANTE
- Dettagli
- Categoria: Teatro
- Pubblicato Domenica, 19 Marzo 2017 00:46
- Scritto da Federica Bassetti
- Visite: 7180
INTERVISTA AD ANGELA DI SANTE
di Federica Bassetti
Angela Di Sante, protagonista accanto ad Antonello Coggiatti, autore e regista dello spettacolo “Punti di vista”, in scena al Cometa Off di Roma, è un’attrice mobile, abituata a memorizzare non solo i copioni, ma le mosse, i tratti fisici, le smorfie, i passi, danzanti e reattivi che ne fanno, a vederla, un caleidoscopio umano, una girandola di attimi profondi, com’è profondo e unico il teatro.
LA RESILIENZA - Studi nudi di improvvisazione teatrale
- Dettagli
- Categoria: Teatro
- Pubblicato Lunedì, 30 Gennaio 2017 23:50
- Scritto da Federica Bassetti
- Visite: 7715
LA RESILIENZA
Studi nudi di improvvisazione teatrale
di Federica Bassetti
AST COMPANY
TEATRO STANZE SEGRETE di Roma
LA RESILIENZA
Studi nudi di improvvisazione teatrale
Si chiamava Georges Ivanovič Gurdjieff, era greco-armeno, reduce da un percorso in chiaro-scuro dalle pennellate surreali per il nostro abituale comodo buon senso di occidentali. Un’infanzia trascorsa nello sconosciuto Oriente della vecchia Europa, a spiare i racconti del padre, cantastorie di professione nel villaggio, a conquistare miti e insegnamenti settari già perduti, ad imparare professioni di tutti i generi, capace di segreti preistorici, nascosti in antiche liriche epiche macedoni, pronto a denunciare la civiltà greco-romana come antitesi della crescita dei popoli eredi, urlante con gesti netti e scoordinati, da esperto derviscio l’assenza di un’anima per l’uomo occidentale, tanto civilizzato quanto dimentico.
Leggi tutto: LA RESILIENZA - Studi nudi di improvvisazione teatrale