LA SCORTECATA DI EMMA DANTE
- Dettagli
- Categoria: Teatro
- Pubblicato Martedì, 26 Marzo 2019 22:00
- Scritto da Serena Di Marco
- Visite: 4621
LA SCORTECATA
UNA FAVOLA INTIMISTA DI EMMA DANTE
di Serena Di Marco
“La Scortecata”, (scortecata nel dialetto napoletano seicentesco) liberamente tratto da O cunto de li cunti, overo lo trattenimiento de peccerille di Giambattista Basile, noto anche col titolo di “Pentamerone” (cinque giornate) è un’opera teatrale per la regia di Emma Dante.
“O cunto de li cunti, overo lo trattenimiento de peccerille” è una raccolta di cinquanta fiabe raccontate in cinque giornate, ricavato dalla tradizione orale popolare.
La regista palermitana analizza questa meravigliosa favola in modo grottesco e inquietante.
“LA CUCINA” di Arnold Wesker
- Dettagli
- Categoria: Teatro
- Pubblicato Domenica, 06 Maggio 2018 05:17
- Scritto da Serena Di Marco
- Visite: 5433
“LA CUCINA” di Arnold Wesker
Al teatro Eliseo di Roma fino al 20 maggio
di Serena Di Marco
Dopo il grande successo di critica e pubblico ottenuto nel 2016, alla prima nazionale, lo Stabile di Genova ripropone per la stagione 2017/18, “La cucina”,di Arnold Wesker, spettacolo prodotto dal Teatro stesso.
La prima rappresentazione italiana avvenne nel 1969, per iniziativa di Lina Wertmuller, ed ebbe Isa Danieli fra le protagoniste.
EL PADRE
- Dettagli
- Categoria: Teatro
- Pubblicato Lunedì, 30 Ottobre 2017 00:15
- Scritto da Erica Di Francesco
- Visite: 5946
EL PADRE:
Recensione dello spettacolo
e intervista al grande attore italo-argentino Héctor Alterio
La sera della prima di El Padre al Teatro Olympia, Valencia
di Erica Di Francesco
Teatro Olympia, Valencia (Spagna)
El Padre
Dramma teatrale di Florian Zeller
Regia di José Carlos Plaza
Con: Ana Labordeta, Luis Rallo, Miguel Hermoso, Zaira Montes, Maria González.
Il teatro Olympiadi Valencia riserva sempre belle sorprese. In questo ottobre, ha deciso di regalare agli spettatori la presenza, davvero significativa, dell’attore di fama internazionale Héctor Alterio.
Animamediatica ha potuto intervistare questo straordinario protagonista del teatro e del cinema argentini, di origini molisane.
I RAGAZZI DEL CAVALCAVIA
- Dettagli
- Categoria: Teatro
- Pubblicato Lunedì, 27 Novembre 2017 19:34
- Scritto da Serena Di Marco
- Visite: 5825
I RAGAZZI DEL CAVALCAVIA
LA SFIDA ALLA NOIA DI CINQUE GIOVANI
Teatro Vascello Roma
di Serena Di Marco
I ragazzi del cavalcavia, è uno spettacolo ispirato ai fatti di cronaca accaduti a Tortona venti anni fa, quando i fratelli Furlan, lanciando un sasso dal cavalcavia della Cavallosa, colpirono un'auto, uccidendo Maria Letizia Berdini.
Scritto e diretto da Erika Z. Galli e Martina Ruggeri (già vincitrici delPremio Hystrio per le Scritture di scena 2014) , recitato dagli attori Alberto Alemanno, Maziar Firouzi, Ciccio La Mantia, Daniele Pilli e Michael Schermi. Industria Indipendente in collaborazione con Carrozzerie N.O.T Fivizzano ha progettato lo spettacolo.
FEDRA - ANIMAMEDIATICA INVITA AL TEATRO
- Dettagli
- Categoria: Teatro
- Pubblicato Sabato, 21 Ottobre 2017 03:14
- Scritto da Redazione
- Visite: 5854
INVITA AL TEATRO I SUOI LETTORI
(Questo avviso consente di ottenere riduzioni all’ingresso)
Marina Biondi
(attrice e direttrice artistica di AD ARTE CalcataFilmFestival ) interpreta
FEDRA
di Lucio Anneo Seneca