LA BRÚJULA PERDIDA
- Dettagli
- Categoria: Letteratura
- Pubblicato Lunedì, 16 Gennaio 2017 01:53
- Scritto da Luciana Zollo
- Visite: 6508
LA BRÚJULA PERDIDA
por Luciana Zollo
LA BRÚJULA PERDIDA
Mathias Enard, “Boussole”, Actes Sud, Arles, 2015
“Boussole” (“Brújula”) de Mathias Enard, recibió en Francia el Premio Goncourt 2015. Es una novela sinfónica que mantiene su equilibrio gracias al bajo continuo del monólogo insomne y apasionado de su protagonista, Franz Ritter, un musicólogo vienés quien persigue los recuerdos y el sueño de un gran amor.
LA CAMPAGNA ED IL MONDO CONTADINO
- Dettagli
- Categoria: Letteratura
- Pubblicato Domenica, 01 Marzo 2015 03:23
- Scritto da Luciana Zollo
- Visite: 30882
LA CAMPAGNA ED IL MONDO CONTADINO
Bovi al carro (Giovanni Fattori)
di Luciana Zollo
...ed erra l´armonia per questa valle.
(G. Leopardi)
Per denominare ciò che comunemente oggi intendiamo per “campagna” la lingua latina possiede due termini: campus, con il significato di “pianura, campo”(da cui il nome di Campania per la fertile regione attorno a Napoli), ma anche di “spianata destinata a pubbliche adunanze o ad esercitazioni militari” (come nel caso del Campus Martius, a Roma, lungo il Tevere); rus, a definire il territorio fuori dalla città (urbs), per cui ire rus significava “andare in campagna” e da qui, in italiano, gli aggettivi “rustico” e “rurale”.
LA INVENCIÓN DEL PUERTO. MIGRACIÓN Y LITERATURA
- Dettagli
- Categoria: Letteratura
- Pubblicato Lunedì, 20 Novembre 2017 19:41
- Scritto da Luciana Zollo
- Visite: 6333
Cuarta Jornada de Migraciones
Buenos Aires, 20 settembre 2017 – Istituto Italiano di Cultura
LA INVENCIÓN DEL PUERTO. MIGRACIÓN Y LITERATURA
de Luciana Zollo
Bienal de Venecia 2017 - Pavellones Nacionales
Republica de Adzerbaijian
“Under one sun. The art of Living Together"
En esta breve exposición, voy a hablar de libros. Empezaré por el último que descubrí y que llamó mi atención sobre este tema. Se trata de Sidérer, considérer. Migrants en France, (“Siderar, considerar. Migrantes en Francia”), de Marielle Macé, fruto de la emergencia migratoria en Europa. El verbo latín siderari significa “padecer la influencia funesta de los astros”: la elección de esta palabra se refiere al impacto causado por el fenómeno, y a la necesidad de enfrentarlo en conjunto (cum-siderari). La autora propone de reflexionar, escribiendo: «Qué puede hacer la literatura? Cuando comienza, desde sus palabras, a llevar al hombre hacia él mismo, a devenir su palabra y a determinar su acción, aunque frágil y temblorosa? Podrá ser el despertar del hombre hacia su propia humanidad, siempre robada, siempre un poco fuera de sí?».
Leggi tutto: LA INVENCIÓN DEL PUERTO. MIGRACIÓN Y LITERATURA
LA COZZA DI LALLO
- Dettagli
- Categoria: Letteratura
- Pubblicato Giovedì, 19 Ottobre 2017 13:05
- Scritto da Ugo Derantolis
- Visite: 8684
LE GESTA FILOSOFICHE DI LALLO DE BONIS
LA COZZA DI LALLO
Cozza pelosa di Taranto [www.gentedelfud.it]
di Ugo Derantolis
«Contrapporre alla conoscenza distinta e compiuta, o alla conoscenza che sta cercando ed esigendo il proprio compimento, questa razza di sapere, che cioè nell’Assoluto tutto è uguale, – oppure gabellare un suo Assoluto per la notte nella quale, come si suol dire, tutte le vacche sono nere, tutto ciò è l’ingenuità di una conoscenza fatua.»
Georg Friedrich Wilhelm Hegel, Prefazione alla Fenomenologia dello Spirito
Amanuense
Torno a svolgere il mio umile compito di amanuense dell’insegnamento dell’abissale Lallo De Bonis, narrandovi di quando, sulle calde rive del Mar Ionio, Corpo, Anima e Spirito intrecciarono come mai la loro intima essenza.
U. D.
«La cozza pelosa tarantina non è una cozza!». La stentorea dichiarazione sul mitile fu espressa da un De Bonis accigliatissimo.
LA MERDA PUZZA
- Dettagli
- Categoria: Letteratura
- Pubblicato Lunedì, 28 Marzo 2016 03:53
- Scritto da Francesco Frigione
- Visite: 7841
SPRECO DI TEMPO
LA MERDA PUZZA
Indagine di un cittadino al di sotto di ogni sospetto
Maddalena Vaderetro
LA MERDA PUZZA
Indagine di un cittadino al di sotto di ogni sospetto
Pag. 666 – € 28,00
Aspirazioni segrete, Castel Gandolfo 2016
di Ugo Derantolis
Maddalena Vaderetro è la Moll Flanders dei nostri tempi. Nasce a “Cabeça de Porco”, una favela di Belo Horizonte, in Brasile, dove trascorre l’infanzia nelle strade fangose del“morro”, soggetta alle ripetute aggressioni dei coetanei e alle pelose “attenzioni” degli adulti, a cui viene venduta dalla matrigna per una manciata di soldi, sin dagli undici anni.