IL CABARET MAGICO DI ALEJANDRO JODOROWSKY
- Details
- Category: Teatro
- Published on Monday, 11 July 2016 02:40
- Written by Erica Di Francesco
- Hits: 6246
IL CABARET MAGICO DI ALEJANDRO JODOROWSKY
13 e il 14 luglio 2016
Teatro Olympia (Valencia – Spagna)
di Erica Di Francesco
Alejandro Jodorowsky Prullansky è uno scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, regista teatrale, cineasta, studioso dei tarocchi, compositore e poeta cileno, naturalizzato francese, che sarà al teatro Olympia di Valencia il 13 e il 14 luglio 2016.
Dopo il successo della sua prima performance nella capitale valenziana, torna con i suoi mille e peculiari volti, rivelandosi ancora una volta come una delle personalità più affascinanti del XX secolo.
IL CORPO DELLA VOCE
- Details
- Category: Teatro
- Published on Thursday, 11 June 2020 21:25
- Written by Redazione
- Hits: 3853
"IL CORPO DELLA VOCE"
Laboratorio teatrale
Condotto da Emiliano Valente e Valentina Virgili
INTERVISTA AD ANGELA DI SANTE
- Details
- Category: Teatro
- Published on Sunday, 19 March 2017 00:46
- Written by Federica Bassetti
- Hits: 7181
INTERVISTA AD ANGELA DI SANTE
di Federica Bassetti
Angela Di Sante, protagonista accanto ad Antonello Coggiatti, autore e regista dello spettacolo “Punti di vista”, in scena al Cometa Off di Roma, è un’attrice mobile, abituata a memorizzare non solo i copioni, ma le mosse, i tratti fisici, le smorfie, i passi, danzanti e reattivi che ne fanno, a vederla, un caleidoscopio umano, una girandola di attimi profondi, com’è profondo e unico il teatro.
KENSINGTON GARDENS - TRILOGIA DEL MODERNO
- Details
- Category: Teatro
- Published on Sunday, 01 January 2017 17:45
- Written by Federica Bassetti
- Hits: 6584
KENSINGTON GARDENS
TRILOGIA DEL MODERNO
di Federica Bassetti
KENSINGTON GARDENS
TEATRO SALA 1, ROMA
- Con: Annalisa Cucchiara, Eleonora De Luca, Riccardo Morgante, Cristina Todaro, Valentina Perrella, Alessandro Giova, Francesco Soleti e Simone Leonardi.
- Drammaturgia e Regia di Giancarlo Nicoletti
Tornato in scena a Roma, al Teatro Sala 1, Kensington Gardens è considerato uno dei lavori di successo della stagione passata, attualizzato poi dal recente scenario britannico, che esclude l’Europa, auspicando e realizzando la chiusura dei confini per la severa e anaffettiva Inghilterra. Ultimo capitolo della “Trilogia del contemporaneo” di Giancarlo Nicoletti, preceduto da #salvobuonfine e da Festa della Repubblica,l’opera è reduce dal Premio Hystrio – Scritture di Scenae porta con sapienza stilistica sul palco un concerto di bravi attori che sembrano essere così vicini, da lasciarci sfiorare e condividere con loro persino l’intimità della casa che abitano in situazione coatta, sebbene la sana distanza con il pubblico sia mantenuta costantemente grazie all’impostazione attoriale classica. Rara prerogativa questa, nel teatro di oggi, che rischia da tempo immemore, ma al presente ancora di più, di trasformare la suggestione in partecipazione.
L'INTERCETTATO
- Details
- Category: Teatro
- Published on Wednesday, 30 October 2019 12:15
- Written by Redazione Animamediatica
- Hits: 4309
L’INTERCETTATO
Il CineTeatro L’Aura presenta L’INTERCETTATO,
da Giovedì 7 a Domenica 10 Novembre 2019.
Spettacolo di Fabio Galli, con regia di Antonella Maddonni, strutturato in due atti, che affronta temi di attualità, quali la corruzione negli uffici pubblici, i lavori sottopagati e la dipendenza dai social.
L'UOMO TIGRE
- Details
- Category: Teatro
- Published on Saturday, 23 May 2015 03:39
- Written by Federica Bassetti
- Hits: 8417
L’UOMO TIGRE
di Federica Bassetti
Fino al 24 maggio al teatro Argot a Roma, molti spettatori si sentiranno in gabbia, protagonisti di una vita non vita. Alfredo Angelici, principale attore dello spettacolo “L’uomo tigre”, insieme a Caterina Corsi, a Camillo Grassi e Alessandro Filosa, è una delle tigri che per noi scende all’inferno, come racconta lui stesso, autore insieme al regista Giuffrè del testo: «Una discesa nel sottosuolo. In ogni senso.», dice Angelici, un'autocondanna dopo aver perduto la dignità, una calata nel mondo di Ade, come gli eroi greci in cerca di risveglio.
LA RESILIENZA - Studi nudi di improvvisazione teatrale
- Details
- Category: Teatro
- Published on Monday, 30 January 2017 23:50
- Written by Federica Bassetti
- Hits: 7717
LA RESILIENZA
Studi nudi di improvvisazione teatrale
di Federica Bassetti
AST COMPANY
TEATRO STANZE SEGRETE di Roma
LA RESILIENZA
Studi nudi di improvvisazione teatrale
Si chiamava Georges Ivanovič Gurdjieff, era greco-armeno, reduce da un percorso in chiaro-scuro dalle pennellate surreali per il nostro abituale comodo buon senso di occidentali. Un’infanzia trascorsa nello sconosciuto Oriente della vecchia Europa, a spiare i racconti del padre, cantastorie di professione nel villaggio, a conquistare miti e insegnamenti settari già perduti, ad imparare professioni di tutti i generi, capace di segreti preistorici, nascosti in antiche liriche epiche macedoni, pronto a denunciare la civiltà greco-romana come antitesi della crescita dei popoli eredi, urlante con gesti netti e scoordinati, da esperto derviscio l’assenza di un’anima per l’uomo occidentale, tanto civilizzato quanto dimentico.
Read more: LA RESILIENZA - Studi nudi di improvvisazione teatrale
LA SCORTECATA DI EMMA DANTE
- Details
- Category: Teatro
- Published on Tuesday, 26 March 2019 22:00
- Written by Serena Di Marco
- Hits: 4623
LA SCORTECATA
UNA FAVOLA INTIMISTA DI EMMA DANTE
di Serena Di Marco
“La Scortecata”, (scortecata nel dialetto napoletano seicentesco) liberamente tratto da O cunto de li cunti, overo lo trattenimiento de peccerille di Giambattista Basile, noto anche col titolo di “Pentamerone” (cinque giornate) è un’opera teatrale per la regia di Emma Dante.
“O cunto de li cunti, overo lo trattenimiento de peccerille” è una raccolta di cinquanta fiabe raccontate in cinque giornate, ricavato dalla tradizione orale popolare.
La regista palermitana analizza questa meravigliosa favola in modo grottesco e inquietante.
LASCIA PERDERE JOHN MILES
- Details
- Category: Teatro
- Published on Wednesday, 20 May 2015 00:40
- Written by Redazione
- Hits: 7311
LASCIA PERDERE JOHN MILES
dal 21 al 31 maggio 2015
dal giovedì al sabato ore 21,00
domenica ore 18.00
TEATRO L'AURA
Vicolo di Pietra Papa, 64 – Via Pietro Blaserna, 5
Roma – Zona Viale Marconi
Testo e Regia di Massimo Bertucci.
Con Mattia Cirelli, Simone Serini, Valentina Gemelli, Noemi Giangrande, Davide Sant'Arpia e Federica Colucci.
LE PURGHE FANNO MALISSIMO
- Details
- Category: Teatro
- Published on Saturday, 01 April 2017 00:10
- Written by Rossella Monaco
- Hits: 6285
LE PURGHE FANNO MALISSIMO
di Rossella Monaco
“CECHOV FA MALE”
Teatro dei Conciatori
scritto e diretto da Sergio Basile.
Con: Sergio Basile, Barbara Scoppa, Yuri Napoli, Claudia Natale.
Disegni di Spartaco Ripa.
Organizzazione Marta Bifano.
Glavrepertkom, il suono della parola russa la dice lunga. È il comitato creato da Stalin per il controllo delle rappresentazioni teatrali. Censura. Appiattimento della creatività a favore di spettacoli propagandistici di scarso valore. Cechov sì, Cechov no.