“LE MEMORIE DEL CIBO, IL CIBO DELLA MEMORIA”

Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto

e Associazione Animamediatica

In occasione dell’uscita di “CIBO”, n° 22 del “Giornale Storico del CSPL fondato da Aldo Carotenuto”

 

“Latte sacro” (dipinto di Gil Villelas) 

 

“LE MEMORIE DEL CIBO, IL CIBO DELLA MEMORIA”

Sociodramma proustiano diretto da Francesco Frigione

 

 

 

 

Ore 18:30-21:00 del mercoledì 25 maggio 2016

“EX MERCATO”: Via Francesco Negri, 9  - 00154 - Roma

 

Mangiare è assai più di un atto materiale: è un processo simbolico che salda profondi legami psicologici, sociali e culturali. Perciò dentro di noi vivono memorie legate al cibo in grado di schiudere incommensurabili orizzonti psichici, come ci mostra Marcel Proust in “Alla ricerca del tempo perduto”.

Mangiare significa, infatti, sempre porsi in relazione con qualcuno e con qualcosa; così come “metabolizzare” rappresenta più di una semplice attività fisica, essendo un’opera di trasformazione che contraddistingue ogni esperienza nuova e originale.

INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti.

Al termine del sociodramma, chi desideri partecipare alla CENA SOCIALE può prenotarsi allo 06 5476758.

Durante la serata sarà possibile acquistare la Rivista ad un prezzo speciale! 

 

__________________________________________________________________________

IL SOCIODRAMMA 

 

 Scoperto dallo psichiatra, sociologo e umanista Jacob Levi Moreno nei primi anni del Novecento, il sociodramma è una tecnica psicologica grazie alla quale prendono rapidamente vita le immagini inconsce di un gruppo, riguardanti temi di rilievo per l'intera comunità. 
    Il gruppo, con la varietà e la complessità delle sue esperienze, svolge e risolve in modo giocoso, creativo e originale contenuti che sono di ordine psichico, sociale e culturale. 
    Il lavoro genera un nuovo senso di benessere e affratellamento tra i partecipanti, di alto valore etico e spirituale.