EL PSEUDO DESCARTES EN BORGES
- Detalhes
- Categoria: Letteratura
- Publicado em Quinta, 25 Dezembro 2014 16:28
- Escrito por Karolina Elizabeth Alarcón
- Acessos: 7479
EL PSEUDO DESCARTES EN BORGES
por Karolina Elizabeth Alarcón
El filósofo René Descartes
Jorge LuìsBorges escribió en su libro La cifra (1981) el poema Descartes, que paso a analizar:
LE VERITÀ DI LALLO DE BONIS
- Detalhes
- Categoria: Letteratura
- Publicado em Segunda, 15 Setembro 2014 20:36
- Escrito por Francesco Frigione
- Acessos: 4971
LE VERITÀ DI LALLO DE BONIS
di Ugo Derantolis
In futuro l’Archeologia sarà un’altra scienza: non esumerà le vestigia del passato, ma setaccerà il mare infinito di segni del nostro presente, per estrarne qualcosa di veramente significativo. Mi aspetto che, allora, venga riconosciuto il geniale lavoro di Lallo De Bonis e, per essere stato io il suo modesto apologeta, anche il mio nome si salvi dall’oblio.
MI ARRIVI COME DA UN SOGNO
- Detalhes
- Categoria: Letteratura
- Publicado em Quarta, 11 Junho 2014 20:34
- Escrito por Direttore
- Acessos: 4919
MI ARRIVI COME DA UN SOGNO
Presentazione dell'ultimo libro del romanziere Diego Galdino
alla Libreria Boccea a Roma
LE DISSONANZE DI BORGES CON IL TANGO
- Detalhes
- Categoria: Letteratura
- Publicado em Quarta, 31 Outubro 2012 01:13
- Escrito por Redazione
- Acessos: 4107
LE DISSONANZE DI BORGES CON IL TANGO
LAS DESAVENENCIAS DE BORGES CON EL TANGO
SEMINARIO VIDEO
di/por Gustavo Rubén Giorgi
A Roma, venerdì 9 ottobre 2015, presso il Punto Einaudi di Via Labicana, 114, si è svolta, con folta partecipazione di pubblico, la serata “BORGES: IL TANGO E IL SEGRETO”, organizzata da Animamediatica e dal Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto, nel novero delle sue conversazioni mensili.
SCANNASURICE: LUCI E OMBRE DELL’ANIMA DEGLI ULTIMI
- Detalhes
- Categoria: Teatro
- Publicado em Terça, 27 Outubro 2020 23:32
- Escrito por Assunta Alfieri
- Acessos: 345
SCANNASURICE: LUCI E OMBRE DELL’ANIMA DEGLI ULTIMI
Imma Villa in Scannasurice, foto di Andrea Falasconi
di Enzo Moscato
Regia Carlo Cerciello
Con Imma Villa
Scene Roberto Crea
Costumi Daniela Ciancio
Suono Hubert Westkemper
Musiche originali Paolo Coletta
Disegno luci Cesare Accetta
Produzione Elledieffe, Teatro Elicantropo
Teatro Vascello
Via Giacinto Carini, 78 Roma
dal 20 al 25 ottobre 2020
Recensione e foto di Assunta Alfieri
Al Teatro Vascello di Roma è andato in scena Scannasurice, interpretato da una magistrale e intensa Imma Villa, guidata dalla precisa regia di Carlo Cerciello. Il testo scritto da Enzo Moscato nel 1982 è un testo vivido, feroce, diretto, che sul palco grida la condizione dolorosa e disperata dei Quartieri Spagnoli della Napoli del 1980, colpita dal terremoto dell’Irpinia. Moscato dichiarò infatti «ecco, io con Sсannasuriсe vedevo е percepivo le ferite, le faglie, le fratture dei nostri animi con lo stato precedente della vita e la cultura a Napoli». E a dare corpo e voce all’anima di quella città ferita che tenta di respirare e svincolarsi da un mondo vieto, in rovina, “che cade a pezzi”, l’urlo più forte è quello degli “ultimi”, di cui si fa portavoce l’intenso personaggio Scannasurice.
Leia mais:SCANNASURICE: LUCI E OMBRE DELL’ANIMA DEGLI ULTIMI
SCANNASURICE, DI ENZO MOSCATO, AL TEATRO VASCELLO
- Detalhes
- Categoria: Teatro
- Publicado em Domingo, 18 Outubro 2020 01:05
- Escrito por Redazione
- Acessos: 247
SCANNASURICE, DI ENZO MOSCATO, AL TEATRO VASCELLO
SCANNASURICE
di Enzo Moscato
Regia Carlo Cerciello
Con Imma Villa
Scene Roberto Crea
Costumi Daniela Ciancio
Suono Hubert Westkemper
Musiche originali Paolo Coletta
Disegno luci Cesare Accetta
Produzione Elledieffe, Teatro Elicantropo
Teatro Vascello
Via Giacinto Carini, 78 Roma
dal 20 al 25 ottobre 2020
Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21
- sabato ore 19 - domenica ore 17
Premio Mario Mieli 2018 ad Imma Villa come Miglior interprete
Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2017 ad Imma Villa come Miglior interprete di monologo
Premio della Critica (A.N. C. T.) 2015 come Miglior spettacolo
Premio Annibale Ruccello 2015
Premio PulcinellaMente 2015
GLORY WALL, DI MANZAN E PLACIDI, al Vascello di Roma
- Detalhes
- Categoria: Teatro
- Publicado em Sábado, 17 Outubro 2020 03:32
- Escrito por Redazione
- Acessos: 164
GLORY WALL, DI MANZAN E PLACIDI, al Vascello di Roma
GLORY WALL
Nuova produzione 2020 di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
MIGLIOR SPETTACOLO DELLA BIENNALE TEATRO 2020
Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 78, 00152 Roma
Telefono: 06 589 8031
Dal 13 all’18 ottobre 2020
Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì ore 21:00;
Sabato ore 19:00; domenica ore 17:00.
Con: Leonardo Manzan, Rocco Placidi, Paola Giannini e Giulia Mancini
Scenografie: Giuseppe Stellato
Light designer: Paride Donatelli
Sound designer: Filippo Lilli
Regia: Leonardo Manzan
Produzione: ”La Fabbrica dell’Attore” -Teatro Vascello, Elledieffe
Leonardo Manzan, classe 1992, si diploma attore alla Civica Scuola di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Esordisce alla regia con lo spettacolo “It’s App to You” (vincitore di numerosi premi tra cui InBox 2018). Vince il bando per registi Under 30 della Biennale di Venezia 2018/19 con lo spettacolo-concerto “Cirano deve morire”. Invitato alla Biennale Teatro 2020, presenta lo spettacolo “Glory Wall”, che si aggiudica il premio come Miglior spettacolo, ed è la sua personale interpretazione del tema del Festival: “la censura”.
Leia mais:GLORY WALL, DI MANZAN E PLACIDI, al Vascello di Roma
MEDEA, GIASONE E LA GUERRA DEI SESSI
- Detalhes
- Categoria: Teatro
- Publicado em Domingo, 11 Outubro 2020 12:27
- Escrito por Elisa di Caprio
- Acessos: 221
MEDEA, GIASONE E LA GUERRA DEI SESSI
Federica Di Martino è Medea
La Medea di Euripide messa in scena da Gabriele Lavia al Vascello di Roma
di Elisa di Caprio
La Medea di Euripide è andata in scena presso il Teatro Vascello di Roma, in prima regionale, dal 6 all’11 ottobre 2020.
Adattamento e regia: Gabriele Lavia,
Medea: Federica Di Martino
Giasone: Simone Toni
(Produzione Effimera S.r.l.).
Quattro lampioni rossi delimitano ed illuminano un palco ricoperto di sabbia, dalla quale prendono forma i pochi oggetti di scena - un letto di coperte, un baule e due sedie - e i due protagonisti della tragedia: Giasone e Medea. Quella di Gabriele Lavia è una Medea scarnificata, intima, essenziale, affinché il pubblico ne colga il cuore pulsante di infelicità, vendetta e distruttività.
MEDEA
- Detalhes
- Categoria: Teatro
- Publicado em Quinta, 01 Outubro 2020 12:10
- Escrito por Francesco Frigione
- Acessos: 410
"MEDEA"
adattamento e regia di Gabriele Lavia
con Federica Di Martino, Simone Toni.
Produzione Effimera srl
Lo spettacolo andrà in scena presso il Teatro Vascello di Roma in prima regionale dal 6 all’11 ottobre 2020: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21:00. Sabato ore 19:00 - domenica ore 17:00.
IL CORPO DELLA VOCE
- Detalhes
- Categoria: Teatro
- Publicado em Quinta, 11 Junho 2020 21:25
- Escrito por Redazione
- Acessos: 446
"IL CORPO DELLA VOCE"
Laboratorio teatrale
Condotto da Emiliano Valente e Valentina Virgili