LA ZAMPATA DI MAIC - 21/05/2014
EX-PORCHERIA 2
"Signore iddio, dammi il senso dell'umorismo. Fammi la grazia di comprendere uno scherzo
affinché nella vita conosca un po' di gioia e possa farne parte anche ad altri."
Tommaso Moro
Quando qualche giorno fa, subito dopo l’arresto di "Mr. a sua insaputa Scagliola", "faccia di gesso e ... di bronzo", ha cominciato a lievitare lo scandalo Expo-rcheria, si è capito subito che avrebbero cominciato a lievitare pure le altre "facce di gesso e di bronzo".
PERICOLO … PUBBLICO!
PERICOLO … PUBBLICO!
Di FREDERIC SABROU
Traduzione e adattamento di Antonietta De Lorenzo
Regia di Sebastiano Bianco
Presentazione di Antonietta De Lorenzo
Il progetto nasce a Parigi, dove lo spettacolo è stato replicato nell'arco di due anni in diversi teatri oltre 300 volte, ottenendo un notevole successo di pubblico e destando l’interesse della critica per le tematiche affrontate, vicine a molte moderne realtà europee.
LA ZAMPATA DI MAIC - 14/05/2014
EXPO-RCHERIA - 1
"Signore iddio, dammi il senso dell'umorismo. Fammi la grazia di comprendere uno scherzo
affinché nella vita conosca un po' di gioia e possa farne parte anche ad altri."
Tommaso Moro
Quella che doveva essere una vetrina del "Made in Italy" rischia di diventare l’ennesima vetrina delle porcherie "fatte in Italia": "Milano Expo 2015" !
Manca poco alla sua apertura, ma già molto si è fatto, "naturalmente", in termini d'imbrogli, appalti truccati, tangenti e schifezze varie …
LA ZAMPATA DI MAIC del 08.05.2014
L'ITALIA NEL PALLONE
Tutto era cominciato sabato tre maggio, in mattinata, quando, con un comunicato ufficiale, il Cardinal Sepe, detto "Crescenzio 'o panzone", arcivescovo di Napoli, annunciava l’avvenuta liquefazione del sangue di Proculo Januario, per gli amici Gennaro detto San …
STORIA DELLA PSICOLOGIA - LA PSICOLOGIA DELLA GESTALT (I parte)
LA PSICOLOGIA DELLA GESTALT (I parte)
di Patrizia Mattioli
La nascita di questo movimento può essere fatta risalire al 1912 anno in cui Max Wertheimer (1880-1943) pubblicò il suo lavoro sul movimento stroboscopico.
La nuova scuola, denominata psicologia della Gestalt (o psicologia della forma) rifiutava completamente l'impostazione elementistica degli strutturalisti e i metodi che ne derivavano, portando avanti il discorso delle qualità gestalt, per le quali il tutto non può essere semplicemente la somma delle singole parti.
Leggi tutto: STORIA DELLA PSICOLOGIA - LA PSICOLOGIA DELLA GESTALT (I parte)
MIROSLAV KRALJEVIČ, IL MAESTRO MODERNISTA CROATO SBARCA A VENEZIA
UN AUTORITRATTO:
MIROSLAV KRALJEVIČ, UN MODERNISTA CROATO
di Anabel Ciliberti
Venerdì 18 Aprile, 2014, nella Galleria Internazionale d’Arte Moderna “Ca’ Pesaro” di Venezia, si è svolto un momentum storico: l’inaugurazione della mostra per i cento anni dalla morte dell’artista Miroslav Kraljevič.
Leggi tutto: MIROSLAV KRALJEVIČ, IL MAESTRO MODERNISTA CROATO SBARCA A VENEZIA
VETRI ROTTI
VETRI ROTTI
di Arthur Miller
Regia di Salvatore Di Mattia
Teatro Agorà - Roma
recensione di Federica Bassetti
Il Teatro Agorà del marzo 2014 diventa Brooklyn del novembre 1938. L’intensa Eleonora Pariante diventa Sylvia Gellburg, protagonista di una amara storia che si rivela profondamente attuale e vera.
APPASSIONARE
APPASSIONARE
di Cristina Soruco Madrazo, Ana Rotondo, Ricardo Enrique Trebino
a cura di Luciana Zollo
La tradizione è la trasmissione del fuoco e non l`adorazione delle ceneri (G.Mahler)
Appassionare: con questo scopo è nata l`idea di un laboratorio di scrittura in italiano a Buenos Aires, in Argentina.
IL NUOVO CONCORSO DI WEBSERIES DEL IFP (NEW YORK)
IL NUOVO CONCORSO DI WEBSERIES DEL IFP (NEW YORK)
di Federica Mennella
L’IFP (Independent Film Project, a New York) lancia una nuova “Web Series” nel programma RBC di Emerging Storytellers Program, che e’ la piu’ importante selezione Americana di nuovi talenti nel campo della scena cinematografica Independente.
Leggi tutto: IL NUOVO CONCORSO DI WEBSERIES DEL IFP (NEW YORK)
L'ALBA E IL TRAMONTO...! PROJECT 80
L'ALBA E IL TRAMONTO...MISSIONE COMPIUTA! PROJECT 80
IL GIRO DEL MONDO IN MOTOCICLETTA DI LORENZO PIOLINI E ALBERTO PORRO
di Erica Di Francesco
Cari lettori , ricordate i due ragazzi poco più che ventenni alle prese con la loro missione : girare il mondo in 80 giorni a cavallo di una moto? Sono qui a raccontarvi che …ce l’ hanno fatta!
STORIA DELLA PSICOLOGIA
Storia della Psicologia (1)
Introduzione
di Patrizia Mattioli
Le origini della psicologia moderna sono molto antiche. L'uomo si è sempre chiesto il perché dei propri comportamenti e le domande che ci poniamo oggi non sono diverse da quelle che si ponevano molti anni fa.