webzine review

  • Ir para o conteúdo
  • Ir para navegação principal e entrada

Busca de navegação

Navegação

  • Contatti

Busca

Você está aqui: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Menu Principal

  • Homepage
  • Noticias
  • Link web
  • Buscar
  • Contactos
  •       (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Esqueceu sua senha?
  • Esqueceu seu usuário?
  • Criar uma conta

GENI DA SLEGARE

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Psicologia
Publicado em Segunda, 22 Junho 2015 20:18
Escrito por Ivan Battista
Acessos: 8883

GENI DA SLEGARE

 

 

Albert Einstein

 

     di Ivan Battista

 

 (…) L’esercizio dell’arte è un’attività psicologica o un’attività umana dovuta a motivi psicologici, e come tale è e deve essere sottoposta all’analisi psicologica.

(Carl Gustav Jung, Psicologia analitica e arte poetica, 1922)

 

Il genio di frequente è confuso col folle perché il suo operare è spesso divergente dal pensiero comune. Tra i due, la differenza sostanziale che dobbiamo aver presente è che, mentre il primo si produce nella creazione dell’opera d’arte o dell’invenzione o della scoperta scientifica secondo un intendimento ragionato e teleologico, il secondo non è in grado di riprodurre in modo intenzionale e continuativo la sua creatività con altre opere d’arte o invenzioni o scoperte, ammesso che riesca ad esprimersi creativamente anche una sola volta.

 

Leia mais:GENI DA SLEGARE

AFRODITE E DIONISO - psicodramma a Ischia

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Psicologia
Publicado em Quarta, 17 Junho 2015 21:38
Escrito por Radazione
Acessos: 6947

 

 

AFRODITE E DIONISO

 

LA FERITA D’AMORE

E IL MISTERO DELL’ALTRO

 

PSICODRAMMA NELL’ISOLA D’ISCHIA

VENERDÌ 26 – DOMENICA 28 GIUGNO 2015

 

 

« Νέστορος [εἰμὶ] εὔποτον ποτήριον ὃς δ' ἂν τοῦδε πίησι ποτηρίου αὐτίκα κῆνον ἵμερος αἱρήσει καλλιστεφάνου Ἀφροδίτης »

« Io sono la bella coppa di Nestore, chi berrà da questa coppa subito lo prenderà il desiderio di Afrodite dalla bella corona »

 

LE PERSONE IMPORTANTI DELLA NOSTRA VITA CI SCHIUDONO AL MISTERO DI NOI STESSI.

LO SLANCIO DIONISIACO, IL DESIDERIO, CI ESPONGONO ALLA FERITA D’AMORE.

LA FUGA DAL COINVOLGIMENTO, LA SUPERFICIALITÀ, CI CONDUCONO A UNA VITA STERILE E INSENSATA.

È ALLORA CHE SCOPRIAMO LA VERITÀ DI ESSERE UNICI NELLA SENSIBILITÀ, NELL'INTELLIGENZA, NELLA PAURA E NEL CORAGGIO.

Leia mais:AFRODITE E DIONISO - psicodramma a Ischia

FELICITÀ

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Psicologia
Publicado em Terça, 19 Maio 2015 19:33
Escrito por Ivan Battista
Acessos: 10132

FELICITÀ

 

 

Dioniso bambino, Museo de Málaga (Spagna)

 

di Ivan Battista

 

In fondo ciò che veramente serve non è difficile a trovarsi, l'inutile è difficile.

(Epicuro, Lettera sulla felicità)

 

La felicità è l’emozione di chi sente soddisfatti tutti i propri bisogni/desideri. Tale emozione cambia in accordo con la visione del mondo e con l’adesione a determinati valori sposati dall'individuo. Quindi, in un mondo a valore assolutamente capitalistico la felicità dovrebbe essere direttamente  proporzionale all'aumento del denaro disponibile. Invece no. Si chiama paradosso di Easterlin (dal professore d’economia sud californiano Richard Easterlin che negli anni 70 svolse delle ricerche in  campo economico-sociale a tal proposito) e analizza il rapporto tra felicità (in esso chiamata soddisfazione) e ricchezza. Oltre un certo limite, il rapporto diventa inversamente proporzionale, quindi paradossale: a maggiore ricchezza corrisponde minore felicità.

 

Leia mais:FELICITÀ

IO E L'ALTRO - 23 MAGGIO 2015

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Psicologia
Publicado em Domingo, 17 Maio 2015 16:38
Escrito por Redazione
Acessos: 6392

 

Maggio 2015

IO E L’ALTRO

Psicodramma analitico junghiano

 

 

 

Sabato 23 maggio 2015

Ore 11:30 – 16:30

Via Ostia, 16 – 00192 - Quartiere Prati - Roma

Metro A - fermata "Ottaviano - San Pietro"

Leia mais:IO E L'ALTRO - 23 MAGGIO 2015

L’ANIMA E IL MONDO

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Psicologia
Publicado em Segunda, 04 Maio 2015 00:21
Escrito por Redazione
Acessos: 6506

Associazione Culturale
ANIMAMEDIATICA

Associazione Culturale
BEBA DO SAMBA


L’ANIMA E IL MONDO

CORSO DI SOCIODRAMMA E PSICODRAMMA 
ANALITICO JUNGHIANO


Via dei Messapi, 8

Quartiere San Lorenzo - Roma

Leia mais:L’ANIMA E IL MONDO

IO E L’ALTRO Psicodramma analitico junghiano

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Psicologia
Publicado em Sexta, 17 Abril 2015 10:55
Escrito por Redazione
Acessos: 6543

 

 

IO E L’ALTRO

Psicodramma analitico junghiano

 

 

 

Martedì 21 aprile 2015

Ore 16:00 – 20:00

Via Ostia, 16 – Quartiere Prati - Roma

Metro “A” Ottaviano - San Pietro

  

Leia mais:IO E L’ALTRO Psicodramma analitico junghiano

VIOLENZA ALLE DONNE

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Psicologia
Publicado em Quinta, 16 Abril 2015 12:44
Escrito por Ivan Battista
Acessos: 7980

VIOLENZA ALLE DONNE

 

 

Il ratto delle Sabine (Gianbologna, 1583)

 

 

di Ivan Battista

 

L’azione di violenza ad una donna si predispone molto prima della sua messa in atto. Colpire una donna da parte di un maschio è deprecabile e inaccettabile e ha radici che affondano in un altro tipo di situazione negativa. In genere, chi adopera la violenza contro l’abbandono sentimentale o contro una critica più o meno pesante da parte della propria partner è una persona che è stata poco amata in età primaria e poco educata al rispetto dell’amore che l’altro porta o che può togliere. La cultura maschilista del possesso della femmina è l’humus fertile dove germogliano gli atti di violenza più feroci rivolti alle donne. Quando poi quest’azione è giustificata col ragionamento che l’uomo che colpisce lo fa perché innamorato o per amore cieco, che gli ha fatto perdere la testa, siamo innanzi ad una cultura dell’amore e dell’educazione al sentimento del tutto carente.

Leia mais:VIOLENZA ALLE DONNE

SPAZI OLTRE I CONFINI

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Psicologia
Publicado em Quarta, 15 Abril 2015 20:26
Escrito por Redazione
Acessos: 6554

SPAZI OLTRE I CONFINI
di Virginia Salles

 

 

Venerdì 17 aprile alle 20:30 allo “Spazio interiore”.
Via Vincenzo Coronelli, 46 – Pigneto, Roma
Presentano:
Francesco Frigione e Andrea Colamedici 

 

Leia mais:SPAZI OLTRE I CONFINI

L'AMORE CHIUSO FUORI

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Psicologia
Publicado em Domingo, 05 Abril 2015 20:10
Escrito por Ivan Battista
Acessos: 8311

Come anticipazione del secondo numero della rivista quadrimestrale internazionale Animamediatica, dedicato al tema Amore/Odio e in uscita a fine aprile, pubblichiamo l'articolo

 

L’AMORE CHIUSO FUORI

 

 

 

 

 di Ivan Battista

 

Nessun’altra perdita può annientare un essere umano come la perdita dell’amore, perché con esso ci si è sentiti indispensabili e veri e la sua mancanza ci fa capire che non lo saremo più. 

Leia mais:L'AMORE CHIUSO FUORI

L’AMORE CIECO

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Psicologia
Publicado em Quarta, 01 Abril 2015 17:06
Escrito por Francesco Frigione
Acessos: 9770

L'AMORE CIECO

 

 

Michelangelo Merisi da Caravaggio, Amorino dormiente

 

di Ivan Battista

 

     Love is blind, l’amore è cieco scriveva nei suoi Racconti di Canterbury Geoffrey Chaucer nel Quattordicesimo secolo. In effetti, questa sua affermazione contribuirà ad influenzare la rappresentazione di Amore per tutto l’Umanesimo e il Rinascimento. Nell’antica Grecia, invece, Eros è rappresentato sempre senza alcuna occlusione o benda agli occhi. Per i Greci antichi, dunque, Amore ci vedeva benissimo e sapeva perfettamente dove scagliare le sue frecce.

Leia mais:L’AMORE CIECO

Mais artigos...

  1. IL VOLO E LO SCHIANTO
  2. LA MASCHERA E ME
  3. AMORE SCOMBINATO
  4. LA PSICOLOGIA DELLA GESTALT (II parte)

Pagina 29 de 41

  • Iniciar
  • Ant
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • Próx
  • Fim

Fornecido por Joomla!®