BORGES: IL TANGO E IL SEGRETO
BORGES: IL TANGO E IL SEGRETO
Venerdì 9 ottobre 2015
ore 20:45
Punto Einaudi
Via Labicana, 114 - Roma
FUMI DI VOLKSWAGEN
LA ZAMPATA DI MAIC del 25 settembre 2015
FUMI DI VOLKSWAGEN
Pecunia non olet
Fermi tutti, anzi “Achtung !”, ché la notizia è clamorosa: aggirate le norme antinquinamento con emissioni di Co2 undici volte superiori al limite Ue e milioni di auto truccate in giro per il mondo! E, ancora più clamoroso, non è successo in Italia ma nella “Crante Cermania”, cos'e pazz' !
IL CARRO DEL SOLE
IL CARRO DEL SOLE
Medea Rejuvenating Eson di Dominicus van (Ascanius) Wijnen
(Vendor, Musée de Beaux-Arts)
di Luciana Zollo
Nell´ultima scena della Medea di Euripide, la protagonista, dopo aver ucciso i due figli per vendicarsi del tradimento di Giasone, che l’ha abbandonata per sposare la giovane principessa di Tebe, sale tenendo in braccio i corpi dei bambini sul carro di Elio, che li trasporta verso l’alto. Questa scena nel teatro antico si avvaleva di una “macchina”, uno speciale strumento meccanico che consentiva di rappresentare verosimilmente un fatto prodigioso. Elio, la divinità del Sole, era il nonno di Medea, ovvero il padre di suo padre, e pertanto esercitava nei suoi confronti una particolare tutela.
SPOTLIGHT: un grido d’aiuto nel cuore di Boston
ANIMAMEDIATICA ALLA 72sima MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Settembre 2015
SPOTLIGHT:
un grido d’aiuto nel cuore di Boston
di Serena Di Marco
Accolto da caldi applausi, Spotlight, film fuori concorso alla 72 mostra del festival di Venezia, racconta una celebre inchiesta sui preti pedofili: ambientata nel cuore di Boston, è uno scandalo che coinvolge 90 preti!
Leggi tutto: SPOTLIGHT: un grido d’aiuto nel cuore di Boston
LA SCOPERTA DI DORA
LA SCOPERTA DI DORA
L’artista bergamasca Dora Brienza
di Ivan Battista
«Non si vede bene che col cuore.
L’essenziale è invisibile agli occhi.»
Il piccolo principe.
Antoine de Saint Exupéry
Nel 1922 Carl Gustav Jung, in Psicologia analitica e arte poetica, scriveva che l’opera dell’artista è un’attività psicologica o un’attività umana dovuta a motivi psicologici e perciò è e deve essere sottoposta all’analisi psicologica. Il grande psichiatra svizzero era anche uso ripetere che nulla avviene per caso. Incontro Dora Brienza, una pittrice di straordinario talento, “per caso”, frequentando una chat line nell’ambito di un web magazine, Il terzo occhio, gestito da una cara collega siciliana.
MACELLINA BDSM INTERNATIONAL FESTIVAL
SPRECO DI TEMPO
MACELLINA BDSM INTERNATIONAL FESTIVAL
NONA EDIZIONE
di Ugo Derantolis
«Il filosofo cinese Tchouang Tse spiegava che "tutti conoscono l'utilità dell'utile, ma pochi quella dell'inutile". L'utilità dell'inutile è l'utilità della vita, della creazione, dell'amore, del desiderio ... L'inutile produce ciò che ci è più utile, che si crea senza scorciatoie, senza guadagnare tempo, al di là del miraggio creato dalla società.»
Miguel Benasayag, Gérard Schmit
Anche quest’anno il piccolo comune di Macellina, in provincia di Cosenza, accantonate le usuali processioni devozionali e le fiere paesane, ospita un conturbante festival dedicato all’universo sado-maso (nel gergo, “BDSM” - “Bondage and discipline, Domination, Sadism, Masochism”).
REPORTAJE A JUAN JOSÉ SEBRELI
REPORTAJE A JUAN JOSÉ SEBRELI
Juan José Sebreli
por Karolina Elizabeth Alarcón
Fotos: Sebastián Freire y Gisela Romio
Juan José Sebreli
Juan José Sebreli, representa para latinoamérica el modelo del intelectual libre, opuesto a toda moda y empeñado en fastidiar e incomodar al poder de turno. Literatura, sociología y filosofía se aúnan en su estilo que apartándose del academicismo ha hecho una lúcida crítica de la sociedad moderna y de sus mitos. Su ya clásico, Buenos Aires: vida cotidiana y alienación, es considerado el primer libro de sociología de lectura masiva en lengua castellana.
DISORIENTAMENTO, AMBIGUITÀ, INCERTEZZA
SPRECO DI TEMPO
DISORIENTAMENTO, AMBIGUITÀ, INCERTEZZA
Saggio sull'uomo esitante
Jesús Maria del Angel Porlas-Dudas y Fé
DISORIENTAMENTO, AMBIGUITÀ, INCERTEZZA
Saggio sull’uomo esitante
Introduzione di Gianni Vattimo
Pagine 3500 – € 180,00
Edizioni dell’impensabile, Isola Ferdinandea 2015
di Ugo Derantolis
Il celebre filosofo spagnolo Porlas-Dudas y Fé- caposcuola dell’Assolutismo relativo - è oramai unanimemente riconosciuto come uno dei più temerari pensatori del terzo millennio. In questo nuovo e decisivo lavoro (pubblicato in spagnolo lo scorso novembre e prontamente tradotto in italiano) affonda il bisturi nella carne viva dell’uomo contemporaneo … e, con estremo disappunto, non vi trova alcunché!
Ma andiamo per ordine.
NELLA COSTELLAZIONE DEL CIGNO (KEPLER 452b)
NELLA COSTELLAZIONE DEL CIGNO
(KEPLER 452b)
«All the unconquered worlds revolve.
Life must live.»
(«Tutti gli inconquistati mondi ruotano.
La vita deve vivere.»)
Wistan Hugh Auden
ROBERTO PÁEZ, SUS MITOS Y LEYENDAS
ROBERTO PÁEZ, SUS MITOS Y LEYENDAS
Roberto Páez en su taller
“Eso es ilustrar, eso es 'dar luz al entendimiento' y dar 'lustre'. Eso es lo que, como pocos, obtienen la sabiduría y el amor de nuestro Roberto Páez.”
Manuel Mujica Láinez
por Karolina Elizabeth Alarcón
PSICOARCHITETTURA
PSICOARCHITETTURA
Riflessioni di uno psicologo sull'arte di costruire
L'architettura è la maggiore espressione dell'immaginazione quale fondamento della creatività e manifestazione peculiare della psiche. L'arte del costruire, più di ogni altra competenza, si nutre del rapporto tra lo psichismo e il territorio e proprio per questo motivo assume varie modalità di realizzazione.
ESAMI DI MATURITÀ
LA ZAMPATA DI MAIC del 1 luglio 2015
ESAMI DI MATURITÀ
Giorni duri per gli studenti italiani , specie per quelli che stanno affrontando la maturità , con più o meno impegno e, soprattutto, nell'attesa delle più o meno meritate vacanze !
Bisogna, però, che superino lo scoglio dell'esame ... “E già”, diceva Eduardo, “gli esami non finiscono mai!”. Per qualcuno, in verità, sarebbe stato meglio non fossero mai cominciati ... Ad esempio, per quegli studenti(molti) che hanno affrontato la “(im)maturità” con singolare spirito di fantasia e una discreta faccia tosta, ritenendo, magari, che una buona cultura generale sia una forma di culturismo ...
NEANCHE SE FOSSE L'ULTIMO STRUZZO SULLA TERRA
NEANCHE SE FOSSE L'ULTIMO STRUZZO SULLA TERRA
TEATRO L'AURA
dal 25 al 28 Giugno 2015
NEANCHE SE FOSSE L'ULTIMO STRUZZO SULLA TERRA
di Domenico Marsico
con Sara Bottone, Alessandra Evangelista,
Diego Nesta, Alessio Salvatori
Si dice che trovare un buon coinquilino sia come vincere alla lotteria ... Il problema arriva quando si condivide la casa con delle persone molto "particolari": un imbranato, cocco di mamma, napoletano, studente di economia; un trucido tifoso della Roma, che sogna di diventare portiere di calcio; un'aspirante cantante con manie di protagonismo e una pittorucola francese.
GENI DA SLEGARE
GENI DA SLEGARE
Albert Einstein
di Ivan Battista
(…) L’esercizio dell’arte è un’attività psicologica o un’attività umana dovuta a motivi psicologici, e come tale è e deve essere sottoposta all’analisi psicologica.
(Carl Gustav Jung, Psicologia analitica e arte poetica, 1922)
Il genio di frequente è confuso col folle perché il suo operare è spesso divergente dal pensiero comune. Tra i due, la differenza sostanziale che dobbiamo aver presente è che, mentre il primo si produce nella creazione dell’opera d’arte o dell’invenzione o della scoperta scientifica secondo un intendimento ragionato e teleologico, il secondo non è in grado di riprodurre in modo intenzionale e continuativo la sua creatività con altre opere d’arte o invenzioni o scoperte, ammesso che riesca ad esprimersi creativamente anche una sola volta.
AFRODITE E DIONISO - psicodramma a Ischia
AFRODITE E DIONISO
LA FERITA D’AMORE
E IL MISTERO DELL’ALTRO
PSICODRAMMA NELL’ISOLA D’ISCHIA
VENERDÌ 26 – DOMENICA 28 GIUGNO 2015
« Νέστορος [εἰμὶ] εὔποτον ποτήριον ὃς δ' ἂν τοῦδε πίησι ποτηρίου αὐτίκα κῆνον ἵμερος αἱρήσει καλλιστεφάνου Ἀφροδίτης » |
« Io sono la bella coppa di Nestore, chi berrà da questa coppa subito lo prenderà il desiderio di Afrodite dalla bella corona » |
LE PERSONE IMPORTANTI DELLA NOSTRA VITA CI SCHIUDONO AL MISTERO DI NOI STESSI.
LO SLANCIO DIONISIACO, IL DESIDERIO, CI ESPONGONO ALLA FERITA D’AMORE.
LA FUGA DAL COINVOLGIMENTO, LA SUPERFICIALITÀ, CI CONDUCONO A UNA VITA STERILE E INSENSATA.
È ALLORA CHE SCOPRIAMO LA VERITÀ DI ESSERE UNICI NELLA SENSIBILITÀ, NELL'INTELLIGENZA, NELLA PAURA E NEL CORAGGIO.