webzine review

  • Ir para o conteúdo
  • Ir para navegação principal e entrada

Busca de navegação

Navegação

  • Contatti

Busca

Você está aqui: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Menu Principal

  • Homepage
  • Noticias
  • Link web
  • Buscar
  • Contactos
  •       (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Esqueceu sua senha?
  • Esqueceu seu usuário?
  • Criar uma conta

TRIESTE SCI+FI 2018: INQUIETANTI PROFEZIE, IGNOTO FUTURO, PLAUSIBILI SPERANZE

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Cinema
Publicado em Terça, 13 Novembro 2018 21:56
Escrito por Vincenzo Basile
Acessos: 4619

TRIESTE SCI+FI 2018: INQUIETANTI PROFEZIE, IGNOTO FUTURO, PLAUSIBILI SPERANZE

 

Film Festival 2018 lascia inevasi molti quesiti.

Chi li risolverà? Ma soprattutto, da dove?

 

 

Freaks di Zach Lipovsky

 

        di Vincenzo Basile

 

Si è conclusa ieri, con la cerimonia di premiazione presso il Politeama Rossetti, la 18° edizione del Trieste Science+Fiction Film Festival.

20.000 sono stati gli spettatori che hanno preso parte alle proiezioni e ai più diversi eventi in programma.

 

Leia mais:TRIESTE SCI+FI 2018: INQUIETANTI PROFEZIE, IGNOTO FUTURO, PLAUSIBILI SPERANZE

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2018

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Cinema
Publicado em Segunda, 05 Novembro 2018 20:12
Escrito por Vincenzo Basile
Acessos: 5078

 

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2018:

DA FRANKENSTEIN, FREAKS E ZOMBIES FINO

AL PORNO GALATTICO DI STOYA E AL PROLETKULT E OLTRE

 

 

 

        di Vincenzo Basile

 

Inaugurata al Teatro Rossetti di Trieste, dal suo direttore, nonché cofondatore, Daniele Terzoli, si è conclusa la diciottesima edizione di uno dei più importanti festival di fantascienza europei. Molte è di rilievo le opere e gli incontri di futurologia e scienze “altre”. 

Leia mais:TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2018

L’OTTAVA EDIZIONE DEL RENDEZ-VOUS FESTIVAL DI ROMA

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Cinema
Publicado em Domingo, 15 Abril 2018 03:41
Escrito por Serena Di Marco
Acessos: 5463

 

L’OTTAVA EDIZIONE DEL RENDEZ-VOUS FESTIVAL DI ROMA

 

 

 

        di Serena Di Marco

 

Si è svolto a Roma, in questi giorni, Rendez-vous, festival del nuovo cinema francese che dalla Capitale si sposterà a Bologna (Cineteca), Firenze (Institut Français), Milano (Anteo Palazzo del Cinema), Napoli (Institut Français), Palermo (Cinema “Vittorio De Seta”), Torino (Cinema Massimo).

Leia mais:L’OTTAVA EDIZIONE DEL RENDEZ-VOUS FESTIVAL DI ROMA

RITORNA IL PRESTIGIOSO FESTIVAL DI CANNES: PRESIDENTE DI GIURIA L’ATTRICE CATE BLANCHETT

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Cinema
Publicado em Quarta, 28 Março 2018 22:30
Escrito por Serena Di Marco
Acessos: 5925

 

RITORNA IL PRESTIGIOSO FESTIVAL DI CANNES: PRESIDENTE DI GIURIA L’ATTRICE CATE BLANCHETT

Quali saranno i possibili film internazionali che potremmo trovare in concorso alla 71esima edizione?

 

 

 

        di Serena Di Marco

 

Come ogni anno, dal prossimo 8 maggio ritorna il prestigioso Festival di Cannes, una delle rassegne cinematografiche più seguite al mondo. Il presidente del Festival, Pierre Lescure, e il delegato generale Thierry Fremaux hanno in programma molte soprese e novità.

Nel 2017, Pedro Almodovar aveva assegnato la Palma d’oro allo svedese Ruben Ostlund per il film The Square. Questa volta, invece, a guidare la giuria sarà la splendida Cate Blanchett, talentuosa attrice australiana vincitrice di due premi Oscar.

 

Leia mais:RITORNA IL PRESTIGIOSO FESTIVAL DI CANNES: PRESIDENTE DI GIURIA L’ATTRICE CATE BLANCHETT

FUORI CAMPO - IL SESSO VIRTUALE SECONDO DI VITO

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Cinema
Publicado em Terça, 05 Dezembro 2017 18:55
Escrito por Roberto Di Vito
Acessos: 5829

FUORI CAMPO

IL SESSO VIRTUALE SECONDO DI VITO

 

 

 

        Un cortissimometraggio di Roberto Di Vito

 

Leia mais:FUORI CAMPO - IL SESSO VIRTUALE SECONDO DI VITO

IL MEDITERRANEO NELLO SGUARDO DELLE DONNE

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Cinema
Publicado em Terça, 21 Novembro 2017 01:04
Escrito por Serena Di Marco
Acessos: 5442

A ROMA, IL MEDFILM FESTIVAL ALLA SUA 23° EDIZIONE

IL MEDITERRANEO NELLO SGUARDO DELLE DONNE

 

 

 

        di Serena Di Marco

 

È tornato a Roma, dal 10 al 18 novembre,il MedFilm Festival, il primo evento in Italia dedicato al cinema del Mediterraneo. 

Leia mais:IL MEDITERRANEO NELLO SGUARDO DELLE DONNE

TE ABSOLVO

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Cinema
Publicado em Segunda, 16 Outubro 2017 13:51
Escrito por Redazione
Acessos: 7433

 

TE ABSOLVO

INTERVISTA A IGOR MATTEI, DEUTERAGONISTA CON TONI GARRANI DEL NUOVO FILM DIRETTO DA CARLO BENSO

 

 

 

Regia: Carlo Benso.

Sceneggiatura: Igor Mattei

Con:Toni Garrani, Igor Mattei,Karolina Cernic, Fabio Fazi

Genere:drammatico; Durata 90 min.

Produzione: Italia, 2016.

 

 

Igor Mattei, nei panni di Don Paolo, nel film Te absolvo, regia di Carlo Benso

 

Animamediatica: «Entriamo subito “in media res”: in che modo consideri la dicotomia tra i due personaggi principali di “Te absolvo”: Paolo, che incarna l’ideale del sacerdote devoto alla Chiesa e a Dio, e Andrea, che, nel suo ruolo di peccatore, esprime chiaramente le contraddizioni connaturate nell’Uomo?»

Leia mais:TE ABSOLVO

L’ARTE DI MY ITALY

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Cinema
Publicado em Sexta, 16 Junho 2017 14:42
Escrito por Rossella Monaco
Acessos: 6202

L’ARTE DI MY ITALY

 

 

 

«Per me i colori sono degli esseri viventi, degli individui molto evoluti che si integrano con noi e con tutto il mondo. I colori sono i veri abitanti dello spazio.»

                                                                                                  (Yves Klein)

  

      di Rossella Monaco

 

Il film di Bruno Colella è una fusione tra arte figurativa, poesia, installazioni e filosofia napoletana. Un connubio riuscito. La maieutica socratica-partenopea dà alla luce una storia mista di ombre magiche, cruciverba giganti, Sofie Loren iconizzate, tombe ambitissime, orribili fabbricati dai quali come per incanto emerge la bellezza incontaminata: una donna-fiore di loto, glamour nonostante l’erosione scaturita dall'ambiente. La grande bruttezza conclamata dai palazzinari. 

Leia mais:L’ARTE DI MY ITALY

PERISCOPIO SU CANNES - 70ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA DI CANNES: dalla Cerimonia di Apertura, del 17 maggio, a quella di Chiusura, del 28 maggio

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Cinema
Publicado em Domingo, 21 Maio 2017 02:29
Escrito por Cristiana Di Bartolomeo
Acessos: 6137

PERISCOPIO SU CANNES

 

 

 

70ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA DI CANNES:

dalla Cerimonia di Apertura, del 17 maggio, a quella di Chiusura, del 28 maggio

 

 

 

        testo e foto * di Cristiana Di Bartolomeo 

 

-      Cité et Palais des Festival et des Congrés,

 

Un’occasione trasversale d’incontro tra industria cinematografica e settima arte, per celebrità, filmmakers, distributori, produttori, festivaliers.

Ovvero, un’esperienza che promette stimoli, divertimento, ma anche riflessione.

 

Leia mais:PERISCOPIO SU CANNES - 70ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA DI CANNES: dalla Cerimonia di...

TRE GRANDI PELLICOLE CHE PARLANO SPAGNOLO TRA MEDITERRANEO E AMERICA

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Cinema
Publicado em Segunda, 15 Maio 2017 14:33
Escrito por Francesco Senatore
Acessos: 5517

10°FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO A ROMA (4-9 maggio 2017)

 

 

 

TRE GRANDI PELLICOLE CHE PARLANO SPAGNOLO TRA MEDITERRANEO E AMERICA

 

 

El olivo, della regista Iciar Bollaín: la piccola Alma (Inés Ruiz) e il nonno Ramón (Manuel Cucala)

 

        di Francesco Senatore

 

L'ennesima rassegna di successo del Cinema spagnolo a Roma (ed in tutta Italia) porta sulla scena tre pellicole che hanno molto colpito il pubblico del cinema Farnese.

El Olivo, la storia di un albero che è anche quella di una terra, e la storia di una terra che è anche quella di una famiglia, la storia di una famiglia che è anche quella di una nazione.

Ci troviamo in una Spagna rurale, dove risplende al centro di questa opera meravigliosa il legame tra nonno e nipotina. Per soldi, visti i tempi, i figli dell'anziano capostipite, vendono, un albero, non un albero qualsiasi, ma l'Albero, un ulivo plurimillenario, piantato lì dagli antichi romani. Questo albero rappresentava il passaggio di consegne da una generazione all'altra, nei secoli. Il nonno si ammala. La nipotina scopre che gli acquirenti sono tedeschi; da quel momento in poi farà di tutto per riportare l'ulivo a casa, contro le banche e le multinazionali. Non ce la farà, ma il suo amore per il nonno appare la testimonianza di come giovani e anziani siano uniti ancor di più oggi rispetto a ieri in una strenua lotta per la salvezza delle proprie radici. Grande, giovanissima, bellissima, più che espressiva la protagonista Anna Castillo, diretta dalla regista Iciar Bollaín.

 

Leia mais:TRE GRANDI PELLICOLE CHE PARLANO SPAGNOLO TRA MEDITERRANEO E AMERICA

Mais artigos...

  1. 10ª EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO A ROMA
  2. PLANETARIUM: UNA CONNESSIONE TRA CIMEMA E ALDILÀ
  3. LE DONNE AL CENTRO DELL’UNIVERSO - RENDEZ VOUS: IL NUOVO CINEMA FRANCESE A ROMA
  4. “GLI ABITANTI” SIAMO NOI

Pagina 17 de 41

  • Iniciar
  • Ant
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Próx
  • Fim

Fornecido por Joomla!®