webzine review

  • Ir para o conteúdo
  • Ir para navegação principal e entrada

Busca de navegação

Navegação

  • Contatti

Busca

Você está aqui: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Menu Principal

  • Homepage
  • Noticias
  • Link web
  • Buscar
  • Contactos
  •       (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Esqueceu sua senha?
  • Esqueceu seu usuário?
  • Criar uma conta

TRAMONTANA DI DOLORE

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Letteratura
Publicado em Sexta, 01 Janeiro 2016 14:34
Escrito por Francesco Frigione
Acessos: 6476

TRAMONTANA DI DOLORE

 

 

     Poesia di Francesco Frigione

Leia mais:TRAMONTANA DI DOLORE

DALLE SPONDE DELL'ISOLA

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Letteratura
Publicado em Domingo, 27 Dezembro 2015 01:14
Escrito por Francesco Frigione
Acessos: 6726

DALLE SPONDE DELL'ISOLA 

 

      poesia di Francesco Frigione 

Leia mais:DALLE SPONDE DELL'ISOLA

COSA RESTA TRA LE DITA

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Letteratura
Publicado em Terça, 22 Dezembro 2015 21:51
Escrito por Francesco Frigione
Acessos: 8367

COSA RESTA TRA LE DITA

 

 

 

     racconto di Francesco Frigione 

«Lasciatemi alla scuola dei morti

dove senza rumore si apprende

un vuoto appeso, presente nutriente»

 

Mariangela Gualtieri, Le giovani parole.

 

Mi passo tra le dita il congegno: un cilindro di ottone, pertugi su piccoli scudi, tiranti metallici - una serratura astrusa. Eppure mi è bastato girare il pomello della porta perché il meccanismo cedesse.

Oltre la soglia, cerco il suo profumo. È scomparso. Tutto buio, secco, un tugurio abbandonato. Non sono passate ore, ma ere. Qualcosa d’inerte giace a terra, sparso ovunque. Lo calpesto.

***

Leia mais:COSA RESTA TRA LE DITA

DISORIENTAMENTO, AMBIGUITÀ, INCERTEZZA

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Letteratura
Publicado em Sexta, 31 Julho 2015 23:58
Escrito por Francesco Frigione
Acessos: 9294

SPRECO DI TEMPO

DISORIENTAMENTO, AMBIGUITÀ, INCERTEZZA

Saggio sull'uomo esitante

 

 

 

Jesús Maria del Angel Porlas-Dudas y Fé

DISORIENTAMENTO, AMBIGUITÀ, INCERTEZZA

Saggio sull’uomo esitante

Introduzione di Gianni Vattimo

Pagine 3500 – € 180,00

Edizioni dell’impensabile, Isola Ferdinandea 2015

 

di Ugo Derantolis

 

        Il celebre filosofo spagnolo Porlas-Dudas y Fé- caposcuola dell’Assolutismo relativo - è oramai unanimemente riconosciuto come uno dei più temerari pensatori del terzo millennio. In questo nuovo e decisivo lavoro (pubblicato in spagnolo lo scorso novembre e prontamente tradotto in italiano) affonda il bisturi nella carne viva dell’uomo contemporaneo … e, con estremo disappunto, non vi trova alcunché!

        Ma andiamo per ordine. 

 

Leia mais:DISORIENTAMENTO, AMBIGUITÀ, INCERTEZZA

NELLA COSTELLAZIONE DEL CIGNO (KEPLER 452b)

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Letteratura
Publicado em Sábado, 25 Julho 2015 20:15
Escrito por Francesco Frigione
Acessos: 7316

NELLA COSTELLAZIONE DEL CIGNO

(KEPLER 452b)

 

 

«All the unconquered worlds revolve.

Life must live.»

(«Tutti gli inconquistati mondi ruotano.

La vita deve vivere.»)

Wistan Hugh Auden

Leia mais:NELLA COSTELLAZIONE DEL CIGNO (KEPLER 452b)

VOGLIO SCHIATTARE! Manuale del giovane grasso

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Letteratura
Publicado em Sábado, 09 Maio 2015 01:14
Escrito por Francesco Frigione
Acessos: 7699

SPRECO DI TEMPO

VOGLIO SCHIATTARE!

Manifesto del giovane grasso

 

 

 

Gennaro Cannaruto

VOGLIO SCHIATTARE!

Manifesto del giovane grasso

Pag. 110 – € 100,00

Editrice Impastato, Napoli 2015

 

        di Ugo Derantolis

 

«C’è gente che messa di fronte al tradizionale dilemma: “burro o cannoni?”, non esiterebbe a scegliere i secondi, considerandoli più magri. Questo pamphlet rappresenta un coraggioso atto di denuncia contro tutti i salutismi ed è indubbio che il suo Autore, tra “burro” e “cannoni”, opterebbe per i “cannoli”!». Così scrive il celebre Chef transalpino Charles Antoine Tirebouchon nell’appassionata introduzione al breve ma intenso saggio del suo amico, il filo-gourmet napoletano Gennaro Cannaruto.

Leia mais:VOGLIO SCHIATTARE! Manuale del giovane grasso

MARILYN & SONYA

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Letteratura
Publicado em Sábado, 25 Abril 2015 12:27
Escrito por Francesco Frigione
Acessos: 7448

SPRECO DI TEMPO

Le recensioni di Ugo Derantolis

 

MARILYN & SONYA

 

 

 

Gioconda Ball

Marylin & Sonya

Pag. 750 - € 35,00

Editrice Quattrominni, Palermo, 2015

 

        di Ugo Derantolis

                               

È una trama intricata e bizzarra quella del primo libro di Gioconda Ball, fortunata autrice di una saga tutta al femminile che da anni furoreggia negli USA. I quattro titoli della trentenne scrittrice nordamericana sono già stati tradotti nelle più diffuse lingue del mondo. Stranamente, solo adesso approda da noi il romanzo di esordio, grazie a una piccola ma raffinata casa editrice  di Palermo.

Leia mais:MARILYN & SONYA

UN UOMO ECCEZIONALE

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Letteratura
Publicado em Quinta, 23 Abril 2015 13:03
Escrito por Francesco Frigione
Acessos: 8201

SPRECO DI TEMPO

Le recensioni di Ugo Derantolis

 

UN UOMO ECCEZIONALE

 

 

 

Mario Netta

UN UOMO ECCEZIONALE

Pag. 148 – € 18,00

Furbetti Editore, Milano 2015

In tutte le librerie

 

        di Ugo Derantolis

 

«So di essere un uomo eccezionale, ma ho difficoltà a farlo capire agli altri». Così si presenta a noi Antonio Jattante, di mestiere "parolaio".

 

Leia mais:UN UOMO ECCEZIONALE

LA CAMPAGNA ED IL MONDO CONTADINO

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Letteratura
Publicado em Domingo, 01 Março 2015 03:23
Escrito por Luciana Zollo
Acessos: 30992

LA CAMPAGNA ED IL MONDO CONTADINO

 

 

Bovi al carro (Giovanni Fattori)

 

di Luciana Zollo

...ed erra l´armonia per questa valle.

                                                                                                (G. Leopardi) 

 

Per denominare ciò che comunemente oggi intendiamo per “campagna” la lingua latina possiede due termini: campus, con il significato di “pianura, campo”(da cui il nome di Campania per la fertile regione attorno a Napoli), ma anche di “spianata destinata a pubbliche adunanze o ad esercitazioni militari” (come nel caso del Campus Martius, a Roma, lungo il Tevere); rus, a definire il territorio fuori dalla città (urbs), per cui ire rus significava “andare in campagna” e da qui, in italiano, gli aggettivi “rustico” e  “rurale”.

 

Leia mais:LA CAMPAGNA ED IL MONDO CONTADINO

PAESAGGI ITALIANI

  • Imprimir
  • E-mail
Detalhes
Categoria: Letteratura
Publicado em Sábado, 14 Fevereiro 2015 02:37
Escrito por Luciana Zollo
Acessos: 8830

PAESAGGI ITALIANI:

IL PAESAGGIO NELLA LETTERATURA

 

 

I pioppi (Giuseppe De Nittis, 1870)

  

“Il mare”, “La campagna ed il mondo contadino”, “Città e paesaggi urbani”, “Le tracce del passato”, “Le montagne”

 

a cura di Luciana Zollo

 

        Il paesaggio in Italia, che  porta i segni della millenaria coesistenza dell’Uomo con la Natura, nel corso del  tempo è diventato testimonianza di storia, espressione di cultura, manifestazione di identità incancellabili.

 

Leia mais:PAESAGGI ITALIANI

Mais artigos...

  1. IL MARE
  2. L’UOMO CHE COSTRUIVA CHIMERE
  3. EL PSEUDO DESCARTES EN BORGES
  4. LE VERITÀ DI LALLO DE BONIS

Pagina 9 de 41

  • Iniciar
  • Ant
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Próx
  • Fim

Fornecido por Joomla!®