PANDEMIA, PANDEMONIO, PANDERE
- Detalhes
- Categoria: Ecologia
- Publicado em Domingo, 29 Março 2020 19:51
- Escrito por Rossella Monaco
- Acessos: 3939
PANDEMIA, PANDEMONIO, PANDERE
di Rossella Monaco
Tutte le ipotesi portano a una conclusione, “One Health”.
Export
Il 22 gennaio 2020 il quotidiano “La Repubblica” e altre testate giornalistiche riportano la notizia di un maxi sequestro della Guardia di Finanza di Padova di 10 tonnellate di carni suine provenienti illegalmente dalla Cina. Il “prodotto” ritenuto molto pericoloso dalla sanità dell’Ulss 6 Euganea, può essere infetto da peste suina, viene prontamente incenerito.
LA ZAMPATA DI MAIC del 26.11.2020
- Detalhes
- Categoria: Sport
- Publicado em Quarta, 25 Novembro 2020 22:25
- Escrito por MAIC
- Acessos: 3414
LA ZAMPATA DI MAIC
SENZA PAROLE
(In morte di Diego Armando Maradona)
“ IL BRODINO” - ‘I PATUT’ II APPUNTAMENTO
- Detalhes
- Categoria: Sport
- Publicado em Quarta, 01 Outubro 2014 01:19
- Escrito por Franco Saltafuosso
- Acessos: 9194
‘I PATUT’
II APPUNTAMENTO
“ IL BRODINO”
Chiacchiere del dopopartita con Orazio Cane,
celebre tifoso del Napoli Calcio
di Franco Saltafuosso
“I patut’”, come sempre, si ritrovano intorno ai tavolini del bar, nella Galleria Umberto I. La luce del sole filtra dalle grandi volte a vetro e luccica sui pavimenti di marmo. È lì che si danno battaglia, tra grida e gesti scomposti, Michele Paccariello, noto come “’O ‘nzevuso”, a causa del vestiario non pulitissimo; il suo opposto, ossia, Vicienz’ Cuozzolino, detto “‘O Turista”, il quale esibisce un foulard di seta annodato al collo e, sulla testa calva, lucidissima, un panama bianco; Aniello Giuglianiello, detto “Pompei”, per la sua devozione all’omonima Vergine; Luca Ferratore, soprannominato “Man’e velluto”, s’ignora se per la sua indubbia perizia nell’arte idraulica, se per l’alto tenore dei suoi compensi professionali, oppure per la trista abitudine di pizzicare, in autobus, il sedere alle ragazze.
‘I PATUT’
- Detalhes
- Categoria: Sport
- Publicado em Quarta, 24 Setembro 2014 16:48
- Escrito por Franco Saltafuosso
- Acessos: 8082
‘I PATUT’
Chiacchiere del dopopartita
con Orazio Cane,
celebre tifoso del Napoli Calcio
di Franco Saltafuosso
Da molti anni, al termine di ogni partita del Napoli, sono solito raccogliere i salaci commenti rilasciati al bar della Galleria Umberto da “don Orazio”, re dei tifosi napoletani. Se quest’ultimi, si sa, sono focosi e passionali (la città li chiama “i patut’”, cioè quelli che patiscono, che soffrono per antonomasia), egli appare addirittura “fumantino”. Orazio Cane quasi sempre impasta le sue sfrigolanti metafore mescolando dialetto e lingua italiana, e le intinge nella più mordace ironia. Da lui piovono parole sempre accolte con attenzione e rispetto dalla scalmanata turba che inneggia o si dispera sotto le auguste volte della galleria ottocentesca, negli accesi dopopartita. Infatti, quest’uomo ha maturato negli anni una grande sagacia calcistica, una vivida coscienza del rapporto che intercorre tra la squadra e la città. A lui, come a me, e a tutti i supporters del Napoli dedico questa modesta ma sentita rubrica.
IL MUNDIAL È UNA BALLA CHE GIRA
- Detalhes
- Categoria: Sport
- Publicado em Quarta, 11 Junho 2014 20:59
- Escrito por Francesco Frigione
- Acessos: 7621
IL MUNDIAL È UNA BALLA CHE GIRA
di Francesco Frigione
Questa sera alla Itaquerão Arena di São Paulo, la partita Brasile - Croazia inaugurerà la Copa do Mundo FIFA de 2014, ventesimo mondiale di calcio per nazioni. Come eterni fanciulli, ancora una volta, ci lasceremo divorare dalla passione, adoreremo gli eroi trionfanti, per le cui gesta si sprigionerà la nostra gioia smodata o un erebico scoramento.
LA CREATIVITÀ DI NILDE
- Detalhes
- Categoria: Arte e Grafica
- Publicado em Terça, 07 Agosto 2018 01:56
- Escrito por Ivan Battista
- Acessos: 9699
LA CREATIVITÀ DI NILDE
di Ivan Battista
Nella visione religiosa è la divinità che crea l’universo mondo. In verità, la maggior parte delle cose che fondano la nostra realtà e il nostro ambiente di vita è creato dall'essere umano. Proviamo a considerare tutto ciò che ci circonda. Ci accorgeremo che molti aspetti della realtà sono dovuti all'impegno del lavoro e della creatività dell’individuo. L’essere umano possiamo definirlo, allora, un essere creativo che ha la capacità di immettere, con la sua inventiva, nell'esistenza propria e in quella collettiva, qualcosa di inedito.
FRIDA KAHLO TRA SOGNI INFRANTI, PASSIONI DI VITA E DI MORTE
- Detalhes
- Categoria: Arte e Grafica
- Publicado em Sábado, 17 Março 2018 17:55
- Escrito por Anabel Ciliberti
- Acessos: 7344
FRIDA KAHLO
TRA SOGNI INFRANTI, PASSIONI DI VITA E DI MORTE
Articolo e foto di Anabel Ciliberti
Ho avuto il grande piacere di visitare la mostra per il Centenario della nascita di Frida Kahlo (1907-1954), al MUDEC di Milano. Un’esposizione davvero coinvolgente, che mi ha sensorialmente trasporta in Messico, nella “Casa Azul” di Frida Kahlo e Diego Rivera.
Sono stata stravolta dalle emozioni attraverso un’ampia serie di quadri, disegni, fotografie, scritti e pagine del diario dell’artista. Vi ho trovato tanto dolore, ma anche tanta bellezza, perché l’arte ha il grande potere di trasformare la pena in estasi.
Leia mais:FRIDA KAHLO TRA SOGNI INFRANTI, PASSIONI DI VITA E DI MORTE
ANIMELAND A MONTEVIDEO
- Detalhes
- Categoria: Arte e Grafica
- Publicado em Segunda, 22 Maio 2017 18:05
- Escrito por Carlo Dutto
- Acessos: 6234
ANIMELAND A MONTEVIDEO
Doppia proiezione - il 20 e 21 maggio - al Montevideo Comics, in Uruguay, di Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay, documentario autoprodottodel regista pugliese Francesco Chiatante.
a cura di Carlo Dutto
I SENTIERI DI DORA
- Detalhes
- Categoria: Arte e Grafica
- Publicado em Quarta, 05 Abril 2017 20:07
- Escrito por Ivan Battista
- Acessos: 7859
I SENTIERI DI DORA
Dora Brienza al lavoro
di Ivan Battista
La vita è un viaggio, per alcuni molto breve per altri più lungo. In essa sono molteplici le strade che si percorrono, alle volte larghe e ben lastricate, alle volte più strette e dissestate, ma comunque conducono sempre in qualche dove. Luoghi che sommati contribuiranno a comporre il nostro destino.
Alcuni cammini sono monotoni e ripetitivi e presentano sempre gli stessi paesaggi, altri sono più variegati, altri ancora addirittura sorprendenti. È importante chi s’incontra in questi percorsi, perché gli incontri alle volte possono farci cambiare direzione o addirittura possono mutare la nostra visione delle cose e del mondo.
IDENTITÀ CROMATICA
- Detalhes
- Categoria: Arte e Grafica
- Publicado em Quinta, 24 Março 2016 20:47
- Escrito por Redazione
- Acessos: 5921
IDENTITÀ CROMATICA
- di Gilberto Villelas, a Roma
La personale del pittore brasiliano Gilberto Villelas
si tiene presso la Galleria "Laboratorio a Trastevere",
in Via del Moro, 49, Roma,
dal 23 al 27 marzo 2016