webzine review

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Contatti

Cerca

Sei qui: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Menù Principale

  • Home
  • Notizie
  • Link web
  • Cerca
  • Contattaci
  •    (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Culture

  • Viaggi
  • Gusto
  • Confronti

Psicologia

  • Psicologia

Filosofia

  • Filosofia

Arti e Spettacolo

  • Letteratura
  • Fotografia
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Danza
  • Arte e Grafica
  • Satira

Scienze sociali

  • Sociologia
  • Storia
  • Politica
  • Economia
  • Diritto
  • Etno-antropologia
  • Etologia

Comunicazione

  • Radio e Tv
  • Stampa
  • Web

Ambiente

  • Architettura
  • Ecologia

Salute

  • Medicina
  • Benessere
  • Scienze e Tecnologia

Sport

  • Sport

PRESENTAZIONE ONLINE DE “LE RAGIONI NASCOSTE” E DI “SCRITTURA DAL SOGNO”

PRESENTAZIONE ONLINE

DE “LE RAGIONI NASCOSTE”

E DI “SCRITTURA DAL SOGNO”

 

 

Mercoledì 3 giugno 2020,

alle ore 18:30,

sulla pagina facebook della GM Press editrice

(https://www.facebook.com/gmpressofficial/)

 

in diretta streaming, si parlerà del libro di racconti di Francesco Frigione e Ugo Derantolis “Le ragioni nascoste”. Interverranno all’evento, con gli Autori, il direttore della rivesta letteraria “Eroica Fenice” Marcello Affuso e la giornalista Carolina Borrelli.

Durante l’evento sarà presentato il laboratorio creativo online “Scrittura dal sogno” di Francesco Frigione, insieme alla psicologa Assunta Alfieri.

 

Leggi tutto: PRESENTAZIONE ONLINE DE “LE RAGIONI NASCOSTE” E DI “SCRITTURA DAL SOGNO”

DISTANZIAMENTO SOCIALE E PERSONALITÀ

“DISTANZIAMENTO SOCIALE E PERSONALITÀ”

 

Vivere confini e distanze nei diversi caratteri

 

 

 

di Valentina Virgili

 

Le sensazioni di paura, angoscia e preoccupazione che hanno caratterizzato la cosiddetta fase 1 delle misure di prevenzione dell’emergenza Covid, stanno gradatamente lasciando il posto ad una nuova fase, quella caratterizzata dalla convivenza di emozioni contrastanti: il desiderio e la paura del contatto con gli altri.

Leggi tutto: DISTANZIAMENTO SOCIALE E PERSONALITÀ

BUON VIAGGIO BOB

BUON VIAGGIO BOB 

 

 

articolo e foto (tranne l'immagine di testa) di Anabel Ciliberti

 

A malincuore, come altri colleghi, scrivo della perdita del nostro grande Maestro fotografo italiano Bob Krieger, figlio d’arte nasce ad Alessandria d’Egitto il 7 settembre 1936 e si è spento il 7 maggio 2020 a La Romana, in Repubblica Dominicana; la mia terra nativa. Le cause delle sua morte sono ancora sconosciute.

Leggi tutto: BUON VIAGGIO BOB

VIAGGIO AL CENTRO DI UNA TERRA IGNOTA- PARTE SECONDA

 

 

 

VIAGGIO AL CENTRO DI UNA TERRA IGNOTA

Il simbolo Covid, innesto imprevedibile del nostro linguaggio

SECONDA PARTE

 

 

 

        di Federica Bassetti

 

 

 

Volevamo essere capaci di tutto, siamo stati messi in grado di operare con la tecnologia quello che anni fa non si poteva immaginare ed ora, sospeso il reale, le piattaforme educative hanno funzionato, funzionano gli aperitivi su Skype, le video chiamate di gruppo tra bambini, lo “smartworking” (che si potrebbe chiamare semplicemente “lavoro da casa”), le compere, le consulenze e le visite mediatiche nei monumenti più rari. 

 

Leggi tutto: VIAGGIO AL CENTRO DI UNA TERRA IGNOTA- PARTE SECONDA

P.O.S.E.S

 

 

P.O.S.E.S.

 

di Ivan Battista

 

                                                                             Infine, allora, il nostro pothos è in relazione

                                                                          con la nostra natura angelica, e i nostri desideri

   e i nostri girovagare per mare sono gli effetti nella

   nostra vita personale delle immagini transpersonali

                                                                                che ci spingono, ci trasportano e ci costringono a

  imitare i destini mitici.

              James Hillman, Saggi sul Puer

 

“Eccoti di nuovo Daimon! E chi ti resiste. Nessuno può veramente”, scriveva Platone. Eccomi qui di nuovo. Carl Gustav Jung, il grande psichiatra svizzero, sosteneva che nulla avviene per caso.

 

Leggi tutto: P.O.S.E.S

PAURA DI DESIDERARE - L'amplificazione delle paure all'epoca del COVID19

PAURA DI DESIDERARE

L'amplificazione delle paure all'epoca del COVID19

 

 

 

        di Francesco Frigione

 

In questi mesi di emergenza, dettata dall’epidemia di Covid-19, abbiamo vissuto, e seguitiamo a vivere, una situazione psicologica di estrema complessità.

Leggi tutto: PAURA DI DESIDERARE - L'amplificazione delle paure all'epoca del COVID19

VIAGGIO AL CENTRO DI UNA TERRA IGNOTA- PARTE PRIMA

 

 

 

VIAGGIO AL CENTRO DI UNA TERRA IGNOTA

Il simbolo Covid, innesto imprevedibile del nostro linguaggio

PRIMA PARTE

 

 

 

        di Federica Bassetti

 

La ricerca e il senso della curiosità, dicono i vecchi saggi, sono indice di vitalità. Alcuni credono che il nostro viaggio su questa Terra non sia in fondo altro che una splendida e tragica ricerca. Mi riferisco al tentativo di voler comprendere spinti dalla nostra curiosità tutta umana ciò che ci accade intorno, soprattutto in questo momento storico, che i posteri definiranno non a torto “pandemico”.

Leggi tutto: VIAGGIO AL CENTRO DI UNA TERRA IGNOTA- PARTE PRIMA

LA MENTE DELL’ANALISTA AI TEMPI DEL COVID 19

LA MENTE DELL’ANALISTA AI TEMPI DEL COVID 19

 

 

 

Un video del

Centro Studi di Psicologia e Letteratura, fondato da Aldo Carotenuto

 

Leggi tutto: LA MENTE DELL’ANALISTA AI TEMPI DEL COVID 19

ATTESA

ATTESA

 

 

 

Poesia di Francesco Frigione

 

Leggi tutto: ATTESA

PROFESSIONE: OPERATRICE DELL’INFANZIA

 

 

 

 

PROFESSIONE: OPERATRICE DELL’INFANZIA

 

 

  di Ivan Battista

 

 

Bambino, se trovi l’aquilone della tua fantasia
legalo con l’intelligenza del cuore.
Vedrai sorgere giardini incantati (…)
Ma prima di imparare a scrivere
guardati nell’acqua del sentimento.

Alda Merini, Poesie

 

Un antico andante della nostra italica cultura recita così: “Dammi l’anima del bambino e avrò l’uomo per tutta la vita.”. Mai frase potrà essere più profetica. In effetti, l’imprinting infantile gioca un ruolo determinante nelle vite di tutti e ciò che esperiamo fin dai primissimi mesi è fondamentale per lo sviluppo sia cognitivo sia psicologico.

Leggi tutto: PROFESSIONE: OPERATRICE DELL’INFANZIA

ANTROPOLLENE

ANTROPOLLENE

 

 

 

 

Articolo tratto da “La Repubblica”, del 20 ottobre 2038.

 

di Rossella Monaco

 

“Prima ci siamo giocati il pensiero indipendente, poi la struttura corporea.” Nell’anno 2038 la razza umana è suddivisa in tre generi fondamentali. Suina, bovina, volatile. Già nell’antica mitologia pagana, un attento osservatore avrebbe percepito un anelito umano verso la bestialità.

 

Leggi tutto: ANTROPOLLENE

PANDEMIA, PANDEMONIO, PANDERE

PANDEMIA, PANDEMONIO, PANDERE

 

 

 

        di Rossella Monaco

 

Tutte le ipotesi portano a una conclusione, “One Health”.

 

Export

Il 22 gennaio 2020 il quotidiano “La Repubblica” e altre testate giornalistiche riportano la notizia di un maxi sequestro della Guardia di Finanza di Padova di 10 tonnellate di carni suine provenienti illegalmente dalla Cina. Il “prodotto” ritenuto molto pericoloso dalla sanità dell’Ulss 6 Euganea, può essere infetto da peste suina, viene prontamente incenerito.

Leggi tutto: PANDEMIA, PANDEMONIO, PANDERE

IL SOGNO DELLO PSICODRAMMA

IL SOGNO DELLO PSICODRAMMA 

 

 

  Su YouTube è visibile il video del Centro Studi di Psicologia e Letteratura, fondato da Aldo Carotenuto, "IL SOGNO DELLO PSICODRAMMA". Si tratta dell'intervista allo psicologo e psicodrammatista analitico junghiano, Francesco Frigione, realizzata da Assunta Alfieri. 

 

Leggi tutto: IL SOGNO DELLO PSICODRAMMA

PESCI

PESCI

 

 

Acquarello di Norah Borges

 

di Luciana Zollo

 

Te has traicionado tanto que ya no sabes quién eres. Lo que fuiste está perdido y lo que eres no lo reconoces.

(Horacio Castellanos Moya)

 

Sul fondo color panna della blusa di seta erano stampati dei grandi pesci, delineati con precisione in colori che andavano dal giallo e l´arancione fino a una serie di sfumature di verde, di cui la piú scura approdava ad un iperrealistico grigio ferro. Serena non indossava spesso quell´indumento vistoso, che peró amava particolarmente, regalo di un´amica che era stata quasi una seconda madre per lei in un periodo in cui aveva particolarmente sentito il bisogno della prima.  La blusa era dunque una specie di amuleto che ogni tanto, come in quella serata afosa di luglio, l’ultima che trascorrevano sull´isola, era una buona occasione per usare.

Leggi tutto: PESCI

SCANNASURICE AL TEATRO VASCELLO

SCANNASURICE AL TEATRO VASCELLO

 

 

 

Scannasurice

Testo di Enzo Moscato

 Regia di Carlo Cerciello

con Imma Villa

Scene di Roberto Crea

dal 10 al 15 marzo 2020

Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21 - sabato ore 19 - domenica ore 17

Teatro Vascello, via Giacinto Carini, 78 Roma

 

Premio Mario Mieli 2018 ad Imma Villa come Miglior interprete

Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2017 ad Imma Villa come Miglior interprete di monologo

Premio della Critica (A.N. C. T.) 2015 come Miglior spettacolo

Premio Annibale Ruccello 2015

Premio PulcinellaMente 2015

Leggi tutto: SCANNASURICE AL TEATRO VASCELLO

Pagina 3 di 28

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®