webzine review

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Contatti

Cerca

Sei qui: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Menù Principale

  • Home
  • Notizie
  • Link web
  • Cerca
  • Contattaci
  •    (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Culture

  • Viaggi
  • Gusto
  • Confronti

Psicologia

  • Psicologia

Filosofia

  • Filosofia

Arti e Spettacolo

  • Letteratura
  • Fotografia
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Danza
  • Arte e Grafica
  • Satira

Scienze sociali

  • Sociologia
  • Storia
  • Politica
  • Economia
  • Diritto
  • Etno-antropologia
  • Etologia

Comunicazione

  • Radio e Tv
  • Stampa
  • Web

Ambiente

  • Architettura
  • Ecologia

Salute

  • Medicina
  • Benessere
  • Scienze e Tecnologia

Sport

  • Sport

ETTORE

ETTORE

 

 

 

Poesia di Francesco Frigione

 

Leggi tutto: ETTORE

ULISSE

 

 

 

ULISSE 

 

 

 

    poesia di Francesco Frigione 

 

Leggi tutto: ULISSE

SEGNI

 

 

 

SEGNI 

 

 

     poesia di Francesco Frigione

 

Leggi tutto: SEGNI

SABBIERANDO

SABBIERANDO

 

 

 

Foto di Enzo Rando

Video di Francesco Frigione

LINK: https://youtu.be/-wrqLoIfPvI

 

Leggi tutto: SABBIERANDO

ULISSE, CIRCE E L’ERBA MOLY

ULISSE, CIRCE E L’ERBA MOLY

(per tacere di Ermes)

 

 

 

Una conferenza di psicologia analitica sul libro X dell’Odissea

tenuta da Francesco Frigione

Venerdì 19 Febbraio 2016, H. 18:00 – 20:00

LIBRERIA IMAGAENARIA

Palazzo dell’Orologio – Via Luigi Mazzella, 46-50 – Ischia Ponte

Ingresso libero

 

Leggi tutto: ULISSE, CIRCE E L’ERBA MOLY

ABBANDONO, VERGOGNA E COLPA

ABBANDONO, VERGOGNA E COLPA

SEMINARIO TEORICO-ESPERIENZIALE

 

 

Sabato, 20 febbraio 2016

H. 14:45 – 17:45

La risposta è nascosta in quel gioiello della musica pop che è Yesterday, dei Beatles, una canzone che racchiude nelle sue spire il legame segreto tra abbandono, colpa e vergogna. Partiamo da lì per narrare come la perdita si trasformi in una sofferenza che tocca l’anima, lacerandola.

Leggi tutto: ABBANDONO, VERGOGNA E COLPA

SYBILL

SYBILL

Sybill, femme fatale ungherese, apre la stagione 2016 del Budapesti Operett Színház.

 

 

 

        di Vincenzo Basile

 

L’Opera più celebre di Victor Jacobi, Sybill, debuttò nel 1911 al Teatro Reale di Budapest, e portò al suo compositore immediata fama internazionale.

Racconta la storia di un amore impossibile, circondato da caos e confusione. Ogni personaggio è geloso di qualcun’altro. E ogni personaggio è innamorato di qualcun’altro. Ma chi esattamente di chi non è dato intendere fino alla fine. Ed è in questa sospensione che risiede la sua gradevolezza narrativa ricca di aspettative e tensioni, scandite dalla vivacità delle musiche.

Leggi tutto: SYBILL

THE HOLE

THE HOLE


“Hay que entrar en el agujero para salir del agujero!”
(“Bisogna entrare nel “buco” per poterne uscire!”) 

 

 

Al teatro Coliseum di Barcelona fino al 6 Marzo 2016.


di Erica Di Francesco 

 

“The Hole”,una grande festa che sta mettendo sottosopra la notte nelle città. Esperienza unica, che alza la temperatura e attrae sempre più spettatori. L’ultima rappresentazione dello spettacolo avvenne al teatro Coliseum di  Barcellona, tra il settembre 2013 e il febbraio 2014, quando ricevette una entusiastica accoglienza e lasciò nel pubblico il desiderio di assistere ad ulteriori spettacoli. La compagnia che lo aveva messo in scena aveva promesso di tornare e ha mantenuto la parola,  senza intaccare l’essenza dello spettacolo,
‪ma aggiungendovi nuovi numeri e artisti.
‪

Leggi tutto: THE HOLE

LA VENERE IN SCATOLA

La Zampata di MAIC del 29 gennaio 2016

LA VENERE IN SCATOLA

 

 

 

Cleomene di Apollodoro ancora si rivolta nella tomba ... Ah, già, scusate, forse non tutti vi ricordate di lui e, soprattutto, in molti vi chiederete perché mai dovrebbe abbandonarsi a questo turbinio inconsulto, alla veneranda età di 2100 anni, correndo il rischio concreto di una sciatalgia acuta con interessamento dei dischi lombari! 

Leggi tutto: LA VENERE IN SCATOLA

IL SORRISO CONTAGIOSO DELLA MAGNANI NEL LIBRO DI MATTEO PERSICA

 

L’OSCAR ALLE RISATE DI ANNA MAGNANI.

UN SORRISO CONTAGIOSO NEL LIBRO  DI MATTEO PERSICA

 

 

        di Serena Di Marco

L’evento  “Anna Magnani a 60 anni dall’Oscar” , che si è tenuto presso la Direzione Generale Cinema MIBACT, fa parte della rassegna Storie e Stelle del cinema italiano, ideato dalla Direzione Generale per il Cinema MIBACT, in collaborazione con Luce Cinecittà, Centro Sperimentale di Cinematografia, Assessorato alla Cultura e Sport di Roma Capitale, e Archivio storico del cinema italiano. Nel corso dell’evento è stato presentato il libro "Anna Magnani Biografia di una donna" di Matteo Persica, con testimonianze, letture, contributi audio  e video, dove il sorriso di Anna Magnani ci riporta alla sua vita, alle sue emozioni, fatte ripercorrere attraverso immagini meravigliose e commuoventi. Matteo Persica si è dedicato per molti anni allo studio di questa strepitosa attrice fondando anche l’associazione “Amici di Anna Magnani”, che si dedica ad iniziative in ricordo della grande attrice romana. 

 

Leggi tutto: IL SORRISO CONTAGIOSO DELLA MAGNANI NEL LIBRO DI MATTEO PERSICA

TUTTO SULLA 27.MA EDIZIONE DEL TRIESTE FILMFESTIVAL

TUTTO SULLA 27.MA EDIZIONE DEL TRIESTE FILMFESTIVAL

 

 

 

         di Henrik Polgar

 

Torna dal 22 al 30 gennaio il Trieste Film Festival, oltre a quello di Karlovy Vary, il più importante appuntamento italiano con il cinema dell'Europa centro-orientale, giunto  quest’anno alla 27.ma edizione.

Nato alla vigilia della caduta del Muro di Berlino  più che un festival continua ad essere da quasi trent'anni ilponte che mette in contatto le diverse latitudini dell'Europa del cinema, scoprendo nomi e tendenze destinate ad imporsi nel panorama internazionale.

 

Leggi tutto: TUTTO SULLA 27.MA EDIZIONE DEL TRIESTE FILMFESTIVAL

RENT, il Musical

RENT, il Musical

Teatro Casino L’Aliança del Poblenou, Barcellona

 

 

 

        di Erica Di Francesco

 

Il 26 gennaio 1996, l’allora sconosciuto Jonathan Larson era morto esattamente da un giorno, quando andò in scena, in anteprima all’Off-Broadway, la sua opera rock, basata sulla Boheme di Giacomo Puccini. Nessuno allora avrebbe potuto prevedere il successo di “RENT”, musical su un gruppo di giovani artisti che lottano per sopravvivere nel povero Lower East Side di New York, mentre impazza l’AIDS.
Dodici anni a Broadway, quattro Tony Awards , il Pulitzer e l’apprezzamento entusiastico di questo spettacolo, che ha segnato un punto di svolta nella storia del teatro musicale, hanno premiato il primo trattamento aperto della realtà dell’AIDS e della vita della comunità omosessuale.

 

Leggi tutto: RENT, il Musical

OPEN DAY DI MODA DELL’AMARILLIDE

OPEN DAY DI MODA DELL’AMARILLIDE

 

 

 

Roma, Via Ostia, 16 – Studio Frigione

Sabato 23 Gennaio 2016

ore 14:00 – 20:00

Domenica 24 Gennaio 2016

ore 11.00 – 19:00

 

        La boutique ischitana “L’AMARILLIDE” è lieta d’invitarvi all’open day di moda del 23 e 24  gennaio. 

Leggi tutto: OPEN DAY DI MODA DELL’AMARILLIDE

NUCLEI DI PERSONALITÀ

NUCLEI DI PERSONALITÀ 

 

     Dipinto digitale di Ugo Derantolis

Leggi tutto: NUCLEI DI PERSONALITÀ

TRAMONTANA DI DOLORE

TRAMONTANA DI DOLORE

 

 

     Poesia di Francesco Frigione

Leggi tutto: TRAMONTANA DI DOLORE

Pagina 17 di 28

  • Inizio
  • Prec
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®