webzine review

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Contatti

Cerca

Sei qui: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Menù Principale

  • Home
  • Notizie
  • Link web
  • Cerca
  • Contattaci
  •    (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Culture

  • Viaggi
  • Gusto
  • Confronti

Psicologia

  • Psicologia

Filosofia

  • Filosofia

Arti e Spettacolo

  • Letteratura
  • Fotografia
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Danza
  • Arte e Grafica
  • Satira

Scienze sociali

  • Sociologia
  • Storia
  • Politica
  • Economia
  • Diritto
  • Etno-antropologia
  • Etologia

Comunicazione

  • Radio e Tv
  • Stampa
  • Web

Ambiente

  • Architettura
  • Ecologia

Salute

  • Medicina
  • Benessere
  • Scienze e Tecnologia

Sport

  • Sport

LA ARGENTINA CORRUPCIÓN, Y DESPUÉS

LA ARGENTINA CORRUPCIÓN, Y DESPUÉS

 

 

José de San Martín

      por Roberto Alifano

 

     Sean eternos los laureles que supimos conseguir…

 

José de San Martín, nuestro venerado prócer de la Independencia, dejó como al pasar una máxima que explica bastante lo que sería el destino argentino como nación: «Serás lo que debas ser o no serás nada».

Esta expresión de nuestro héroe nacional entraña un determinismo, una predestinación tajante o, tal vez, una vocación a la que el hombre debe aferrarse al sólo efecto de cumplir con una especie de designio sobrenatural. Si una persona es fiel a este precepto quizá alcance su autorrealización mientras que, de lo contrario, literalmente “será nada” o una cosa muy diferente de aquella a la que estaba destinado. El concepto de nuestro Libertador suele ser pronunciado por alguien que le señala a otro seguir su instinto o su vocación más profunda, porque si no, tarde o temprano, se arrepentirá.

 

Leggi tutto: LA ARGENTINA CORRUPCIÓN, Y DESPUÉS

ENCUENTRO - puro flamenco

ENCUENTRO - puro flamenco

TEATRO APOLO (BARCELONA)

 

 

Antonio Canales y José Porcel frente al teatro Apolo de Barcelona

 

      di Erica Di Francesco

 

El estreno de “Encuentro”, el nuevo espectáculo de puro ballet flamenco de Antonio Canales y José Porcel, tendrá lugar, del 21 al 24 de Julio, en el teatro Apolo de Barcelona.

El objetivo de esta nueva propuesta es unir con plenitud y honradez la fuerza y el talento en un espectáculo de puro flamenco y, según Canales «construir un bello poema con el que podamos entregaros el corazón sin medidas José y yo». En el espectáculo el público disfrutará con la improvisación de dos estilos diferentes y dos edades y tiempos distintos pero unidos por ese don sublime del Soniquete como referente y de las raíces primigenias como sostén.

Leggi tutto: ENCUENTRO - puro flamenco

IL CABARET MAGICO DI ALEJANDRO JODOROWSKY

IL CABARET MAGICO DI ALEJANDRO JODOROWSKY

13 e il 14 luglio 2016

Teatro Olympia (Valencia – Spagna)

 

 

 

      di Erica Di Francesco

 

      Alejandro Jodorowsky Prullansky è uno scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, regista teatrale, cineasta, studioso dei tarocchi, compositore e poeta cileno, naturalizzato francese, che sarà al teatro Olympia di Valencia il 13 e il 14 luglio 2016.

Dopo il successo della sua prima performance nella capitale valenziana, torna con i suoi mille e peculiari volti, rivelandosi ancora una volta come una delle personalità più affascinanti del XX secolo.

 

Leggi tutto: IL CABARET MAGICO DI ALEJANDRO JODOROWSKY

FRAMMENTI DI VITA ROMANA

FRAMMENTI DI VITA ROMANA  

 

 

 

        di Francesco Frigione

 

Roma, giovedì 30 giugno 2016:

due frammenti di vita, fissati nel calor bianco del pomeriggio. 

 

Leggi tutto: FRAMMENTI DI VITA ROMANA

LA MEMORIA DEL CIBO, IL CIBO DELLA MEMORIA Sociodramma proustiano

LA MEMORIA DEL CIBO, IL CIBO DELLA MEMORIA

Sociodramma proustiano (video)

 

 

Link: https://youtu.be/yq8XRhC9CTc

 

        Il 25 maggio 2016, a Roma, presso l’EX MERCATO di  Via Francesco Negri, 9, si è svolta la presentazione del numero 22 della Rivista Storica di Psicologia e Letteratura. Per l’occasione, Animamediatica e il Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto hanno scelto di realizzare un evento originale e coinvolgente: il sociodramma proustiano intitolato “LA MEMORIA DEL CIBO, IL CIBO DELLA MEMORIA”, condotto da Francesco Frigione e introdotto da Enrico Santori.

 

Leggi tutto: LA MEMORIA DEL CIBO, IL CIBO DELLA MEMORIA Sociodramma proustiano

LA CATASTROFE ECONOMICA DEL NEOLIBERISMO

LA CATASTROFE ECONOMICA DEL NEOLIBERISMO

 

 

Il neoliberista Milton Friedman interrotto da un attivista durante la cerimonia di consegna del Premio Nobel per l’Economia (1976)

 

     di Ivan Battista

 

In Svizzera, a pochi chilometri da Montreux, c’è una piccola montagna chiamata Mont Pélerin. Non avrebbe alcun interesse per il mondo a parte il suo clima mite e alcune buone strutture turistico ricettive. La cosa che ci interessa, invece, è che è il luogo in cui, nel 1947, è stata fondata la MPS. No, non il Monte dei Paschi di Siena, ma la Mont Pélerin Society, una associazione di economisti che da allora ad oggi sono riusciti a controllare, in senso neoliberista e in modo totalitario, l’economia e la politica non solo europee, ma addirittura mondiali.

Leggi tutto: LA CATASTROFE ECONOMICA DEL NEOLIBERISMO

LA CREADIVIDAD Y SUS CONTRARIOS/LA CREATIVITA' E I SUOI CONTRARI

LA CREADIVIDA Y SUS CONTRARIOS

LA CREATIVITA' E I SUOI CONTRARI

 

ANIMAMEDIATICA

ALL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BUENOS AIRES 


Nell'ambito della prestigiosa manifestazione 

"Verano italiano" 

 

Leggi tutto: LA CREADIVIDAD Y SUS CONTRARIOS/LA CREATIVITA' E I SUOI CONTRARI

IL MANIFESTO DEL PARTITO SPIONISTA

IL MANIFESTO DEL PARTITO SPIONISTA

 

 

        di Ugo Derantolis

 

        L’unico atto di lealtà che potremmo pretendere dai nostri governanti di turno è di consegnarci i nomi e i cognomi dei loro mandanti.

        La morsa che oggi stringe i popoli e che li inibisce, li demolisce e li affama, trova nel migliore degli uomini di governo (glissiamo sulla più turpe feccia) un pavido mediatore. Costui, ci sembra, cerca di evitare la sorte più insopportabile al suo popolo, e per riuscirvi gli ammannisce una serie di menzogne su chi detenga il vero potere (è costretto, cioè, a far credere che risieda là dove è assente, ossia nel governo). Infatti, se tale mediazione mancasse, il concerto di poteri non elettivi che dirigono le sorti del mondo stritolerebbe spietatamente quel paese in cui non possiede più un suo scherano al governo, affidandolo direttamente alle mani dei propri esecutori fallimentari. 

Leggi tutto: IL MANIFESTO DEL PARTITO SPIONISTA

ESO SON SI

ESO SON SI

 

 “No hay sí sin no - El Eremita” (António Dacosta, 1985)

 

Cuento de Oscar Sandoval Martínez  

 

Escondrijo de púas

cuyas frágiles rosas,

disimulan hermosas,

la alarmante pavura.

 

La verdad tenebrosa

que protege la cerca,

y entreabre esas puertas

que la guerra procura.

 

Leggi tutto: ESO SON SI

“LE MEMORIE DEL CIBO, IL CIBO DELLA MEMORIA”

Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto

e Associazione Animamediatica

In occasione dell’uscita di “CIBO”, n° 22 del “Giornale Storico del CSPL fondato da Aldo Carotenuto”

 

“Latte sacro” (dipinto di Gil Villelas) 

 

“LE MEMORIE DEL CIBO, IL CIBO DELLA MEMORIA”

Sociodramma proustiano diretto da Francesco Frigione

 

Leggi tutto: “LE MEMORIE DEL CIBO, IL CIBO DELLA MEMORIA”

CARNE ED OSSA DELLA SCRITTURA

CARNE ED OSSA DELLA SCRITTURA

Note sulla 42esima Fiera Internazionale del Libro

di Buenos Aires, aprile - maggio 2016

 

 

 

         di Luciana Zollo

         La carne e le ossa della scrittura sono quelle dello scrittore. E´una ovvietá, ma é giusto ricordarlo, in tempi di fiere e di festival librari e letterari. Infatti,  quando si tratta della persona viva dell´autore, si diventa facili prede, e soggetti attivi inconsapevoli, dei quella inesorabile disumanizzazione che é ingrediente necessario e risultato ultimo del consumo letterario. Un consumo spietato e vorace che facilmente diventa sbriciolamento, vivisezione e, grazie alle circostanze sapientemente create dai mediatori del caso, sfocia in vere e proprie forme di antropofagia, non sempre solo simbolica. 

Leggi tutto: CARNE ED OSSA DELLA SCRITTURA

ORGASMI GENETICAMENTE MODIFICATI

ORGASMI GENETICAMENTE MODIFICATI

per una rivoluzione fantastica del cosmo

 

 

 

Arriva in libreria il prossimo 19 maggio

il nuovo titolo Effequ della collana “Illustri”

ORGASMI GENETICAMENTE MODIFICATI

scritto da Rossella Monaco

e illustrato da Azzurra Galatolo

L’alternativa distopicomica alle sfumature di grigio

pp. 272
€ 14,90
ISBN 9788898837281

 

Nella terra di Originalonia i cloni sono finalmente usciti allo scoperto. Sono bizzarri perfezionamenti genetici di tipi umani e animali.

In una dimensione fantasiosa, satirica, comica, si va verso il glorioso incontro di uomini e cloni, di esseri originali ed ibridi, in una folle e variopinta rivoluzione. Una storia che non risparmia provocazioni, senza lasciar fuori nemmeno Dio, che in questo universo speculare si chiama, infatti, D’io.

 

Leggi tutto: ORGASMI GENETICAMENTE MODIFICATI

SHAKESPEARE E LA TEMPESTA: "LA MATERIA DEI SOGNI"

SHAKESPEARE E LA TEMPESTA: 

LA MATERIA DEI SOGNI 

RADIOINTERVISTA A FRANCESCO FRIGIONE 

 

 

    realizzata da Maria D'Ascia 

 

      Ischia, venerdì 22 aprile 2016, al termine della conferenza "La materia dei sogni", tenuta presso la libreria Imagaenaria, nell'ambito della iniziativa

“PSICHE E LETTERATURA”

 

Francesco Frigione incontra

 

OMERO, CORTÁZAR, SHAKESPEARE E VILA-MATAS, 

lo psicoanalista risponde alle domande della direttrice di Radio Treccia. 

 

Leggi tutto: SHAKESPEARE E LA TEMPESTA: "LA MATERIA DEI SOGNI"

CONFLITTO E SCELTA

CONFLITTO E SCELTA

SEMINARIO TEORICO-ESPERIENZIALE

 

 

Forio d'Ischia (Na) 

Sabato, 23 aprile 2016

H. 14:45 – 17:45

«Devo accostarmi all'anima mia come uno stanco viandante, che nulla ha cercato al di fuori di lei. Devo imparare che dietro a ogni cosa da ultimo c'è l'anima mia, e se viaggio per il mondo ciò accade in fondo per trovare la mia anima. Perfino le persone più care non sono la meta e il fine della ricerca d'amore, ma simbolo della nostra anima.»

Carl Gustav Jung, Il libro rosso, p. 233-b; Boringhieri, Torino, 2010. 

Leggi tutto: CONFLITTO E SCELTA

ESA IMPUNTUALIDAD

 ESA IMPUNTUALIDAD

 

 

 

Cuento de Inés Beatriz Glerean

 

Pedro, era un hombre con sueños y deseos todavía sin realizar,  con un camino inconcluso a pesar de que la nieve plateaba sus cabellos.

 

Leggi tutto: ESA IMPUNTUALIDAD

Pagina 15 di 28

  • Inizio
  • Prec
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®