webzine review

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Contatti

Cerca

Sei qui: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Menù Principale

  • Home
  • Notizie
  • Link web
  • Cerca
  • Contattaci
  •    (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Culture

  • Viaggi
  • Gusto
  • Confronti

Psicologia

  • Psicologia

Filosofia

  • Filosofia

Arti e Spettacolo

  • Letteratura
  • Fotografia
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Danza
  • Arte e Grafica
  • Satira

Scienze sociali

  • Sociologia
  • Storia
  • Politica
  • Economia
  • Diritto
  • Etno-antropologia
  • Etologia

Comunicazione

  • Radio e Tv
  • Stampa
  • Web

Ambiente

  • Architettura
  • Ecologia

Salute

  • Medicina
  • Benessere
  • Scienze e Tecnologia

Sport

  • Sport

IN RICORDO DI ALDO CAROTENUTO

 
IN RICORDO DI ALDO CAROTENUTO

 

 

 

(in occasione del tredicesimo anniversario della sua morte)

 

        di Francesco Frigione

 

       In un Paese che andava progressivamente smarrendo il suo coraggio intellettuale, per adagiarsi in un facile conformismo, nel quale si sarebbe dovuto spegnere ogni conflitto, Aldo Carotenuto ha brillato come una stella solitaria, inguaribilmente fedele alla sua traiettoria personale, capace di dare forza e risonanza a idee destabilizzanti su cosa significhi l’esperienza analitica e il coraggio di assumere scelte esistenziali radicali.

Leggi tutto: IN RICORDO DI ALDO CAROTENUTO

SOLO PER TE

SOLO PER TE

 

 

 

        poesia di Francesco Frigione

 

Leggi tutto: SOLO PER TE

A TUTTO CAMPO - LA CREATIVITÀ

 

 

A TUTTO CAMPO

Lo psicologo  psicodrammatista analitico Francesco Frigione affronterà, due volte al mese, temi di attualità psicologica e risponderà alle domande del pubblico, accogliendone le proposte destinate ai nuovi appuntamenti.

 

 

 

Leggi tutto: A TUTTO CAMPO - LA CREATIVITÀ

A JUTA DEI FEMMINIELLI A MONTEVERGINE

‘A JUTA DEI FEMMINIELLI A MONTEVERGINE

 

 

 

        fotografia di Enzo Rando

        articolo di Francesco Frigione

 

        Nell’antichità romana erano i coribanti, devoti dell’anatolica dea Cibele, che, vestiti di abiti femminili dagli sgargianti colori, si castravano sul Monte Partenio nel Dies sanguinis. Il rito si collegava al mito dell’evirazione, avvenuta per mano di Dioniso, del violento ermafrodito Agdistis, figlio dell’insoddisfatto desiderio di Zeus.

       Secondo il racconto, il sangue della vittima aveva irrorato un melograno, che a sua volta aveva ingravidato la ninfa fluviale Sangario. Da questo connubio era nato il grande amore di Cibele, il bellissimo Attis.

 

Leggi tutto: A JUTA DEI FEMMINIELLI A MONTEVERGINE

PORGY AND BESS

PORGY AND BESS

 

 

 

        recensione di Vincenzo Basile 

        fotografie di Valter Berecz/Hungarian State Opera 

        fonte: Agenzia Radicale

 

Porgy and Bess

Teatro Erkel di Budapest

Nata nera, rifatta in bianco, appare ingrigita ma non per l’età.

 

Oltre a essere di gran lunga l’opera più nota dell’intera produzione americana, Porgy and Bess è stata quella dalla storia certamente più travagliata e questa versione, in scena al teatro Erkel di Budapest, non fa eccezione, anzi.

 ale

Leggi tutto: PORGY AND BESS

INNAMORARSI SECONDO LA SZYMBORSKA

INNAMORARSI SECONDO LA SZYMBORSKA

 

 

Particolare della Nascita di Venere

(Sandro Botticelli, 1482-1485 circa - Firenze, Palazzo degli Uffizi)

 

        di Francesco Frigione

 

        Il vero poeta sa dimenticare. Ha letto, studiato, appreso, ma, per nulla appesantito da questo bagaglio, abbandona il superfluo e scava nei sensi, dando vita a nuovi discorsi e a simboli vivi.

        Si serve di lessico e concetti con la stessa libertà con la quale gli architetti delle cattedrali gotiche adoperavano la pietra: esaltandone la potenza attraverso il vuoto, giocando con l’aria che la attraversa e la luce che la inquadra.

 

Leggi tutto: INNAMORARSI SECONDO LA SZYMBORSKA

ESPANSIONE

ESPANSIONE

 

 

 

        poesia di Valentina Fuso

 

Leggi tutto: ESPANSIONE

IL BERSAGLIO

IL BERSAGLIO

 

 

        Poesia di Debora De Marinis

Leggi tutto: IL BERSAGLIO

NESSUNO TOCCHI VIRGINIA

 NESSUNO TOCCHI VIRGINIA*

 

 

 

di Opicino De Magistris

 

*L’articolo esprime soltanto il libero pensiero dell’Autore e non una particolare linea politica della testata.

 

No, non è di Virginia Woolf che voglio parlare, ma di Virginia Raggi, Sindaca di Roma. Non sono un iscritto al movimento cinque stelle, ma lo seguo con attenzione e, devo dire, anche con apprensione. Questo movimento nasce dall’esasperazione dei cittadini per il fallimento della politica dei partiti. Qualunque italiano, sia egli il classico uomo della strada sia il più impegnato degli attivisti non ne può più dei balletti d’assegnazione delle poltrone di potere, delle ruberie, delle infamità istituzionali compiute da gruppi politici che, lungi dall’essere “statisti” preoccupati per il bene comune, hanno pensato, invece, e continuano a pensare, solo ai loro tornaconti. L’ultima “malefatta”, secondo me, compiuta su input esterno prima ancora che interno, è stata l’approvazione della legge elettorale detta “Rosatellum”, che agevolerà la costituzione di piccoli gruppi partitici uniti in vaste alleanze di governo traballanti e in netto collegamento con forze oligarchiche; queste non vedono di buon occhio la formazione di un governo saldo e con le idee chiare a proposito della ridistribuzione della ricchezza del Paese.

 

Leggi tutto: NESSUNO TOCCHI VIRGINIA

QUESTO STUPIDO ODIO

QUESTO STUPIDO ODIO

 

 

 

  

    

    poesia di Francesco Frigione

Leggi tutto: QUESTO STUPIDO ODIO

RELIGIONE, ADRENALINA DEI POPOLI?

RELIGIONE, ADRENALINA DEI POPOLI?

UN ALTERCO A GERUSALEMME

 

 

 

        articolo e fotografie di Vincenzo Basile

 

Considerando i quattro morti e 1250 feriti che hanno funestato le manifestazioni anti-Gerusalemme capitale, precedenti il mio arrivo in città, mi aspettavo di trovare una certa tensione tra la gente e per questo notevole è stato lo shock positivo vissuto attraversando Mehane Yehuda (il mercato principale della città, sede della locale movida notturna), tradizionale punto di ingresso per chi arriva dalla costa mediterranea.

 

Leggi tutto: RELIGIONE, ADRENALINA DEI POPOLI?

IERI, OGGI, DOMANI

IERI, OGGI, DOMANI

 

 

 

        poesia di Francesco Frigione

Leggi tutto: IERI, OGGI, DOMANI

ASPIRO A UNA VITA FELICE

ASPIRO A UNA VITA FELICE

 

 

Paul Merwart, The Flood (“Il diluvio”)

 

        Poesia di Francesco Frigione

 

Leggi tutto: ASPIRO A UNA VITA FELICE

UNA

UNA

 

 

Concetto spaziale, attese (Lucio Fontana, 1961)

 

        Poema de Yanina Audisio

Leggi tutto: UNA

FUORI CAMPO - IL SESSO VIRTUALE SECONDO DI VITO

FUORI CAMPO

IL SESSO VIRTUALE SECONDO DI VITO

 

 

 

        Un cortissimometraggio di Roberto Di Vito

 

Leggi tutto: FUORI CAMPO - IL SESSO VIRTUALE SECONDO DI VITO

Pagina 8 di 28

  • Inizio
  • Prec
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®