webzine review

  • Ir al contenido
  • Ir a la navegación principal e identificarse

Buscar en la vista de navegación

Navegación

  • Contatti

Buscar

Está aquí: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Menú Principal

  • Página Inicial
  • Noticias
  • Link web
  • Buscar
  • Contactos
  •       (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • ¿Recordar contraseña?
  • ¿Recordar usuario?
  • Crear una cuenta

PAESAGGI ITALIANI

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Letteratura
Publicado el Sábado, 14 Febrero 2015 02:37
Escrito por Luciana Zollo
Visto: 8830

PAESAGGI ITALIANI:

IL PAESAGGIO NELLA LETTERATURA

 

 

I pioppi (Giuseppe De Nittis, 1870)

  

“Il mare”, “La campagna ed il mondo contadino”, “Città e paesaggi urbani”, “Le tracce del passato”, “Le montagne”

 

a cura di Luciana Zollo

 

        Il paesaggio in Italia, che  porta i segni della millenaria coesistenza dell’Uomo con la Natura, nel corso del  tempo è diventato testimonianza di storia, espressione di cultura, manifestazione di identità incancellabili.

 

Leer más: PAESAGGI ITALIANI

IL MARE

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Letteratura
Publicado el Lunes, 09 Febrero 2015 19:42
Escrito por Luciana Zollo
Visto: 18332

IL MARE

 

 

       di Luciana Zollo

 

 

 

 

 

Scognamiglio: Veduta del golfo di Napoli

 

«L'acqua, sorgente di ogni forma di vita, è anche un elemento di dissoluzione ed annegamento»

(H. Bedermann, Enciclopedia dei simboli, Garzanti)

  

Il rapporto della penisola italiana con il mare, il Mediterraneo, il Mare nostrum, é per definizione ambivalente: dal mare provengono sia la vita, attraverso le attività peschiere e commerciali e le comunicazioni, che la morte, attraverso le invasioni e le guerre.

 

Leer más: IL MARE

L’UOMO CHE COSTRUIVA CHIMERE

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Letteratura
Publicado el Martes, 20 Enero 2015 02:33
Escrito por Francesco Frigione
Visto: 8605

L’UOMO CHE COSTRUIVA CHIMERE

 

 

 

        di Francesco Frigione

 

        L’uomo che costruiva chimere venne complimentato dai colleghi. S’improvvisò una festa in azienda e tutti fecero largo tra i computer alle stoviglie di plastica. Poi, ognuno tornò a casa, tranne lui, “l’Ingegnere”. Lavorava meglio nel silenzio e in penombra, accompagnato dal ronzio della stampante 3D e dal gocciare dell’acqua, che filtrava nel muro da un tubo del bagno. «Un giorno o l’altro», commentò tra sé, «la parete verrà giù di colpo». Ma poco gli importava della conduttura; era troppo impegnato ad accumulare strati di carbonio in strutture sempre più complesse, fino a che questi agglomerati diventavano minute creature, bizzarri ingranaggi di carne e sangue. 

Leer más: L’UOMO CHE COSTRUIVA CHIMERE

EL PSEUDO DESCARTES EN BORGES

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Letteratura
Publicado el Jueves, 25 Diciembre 2014 16:28
Escrito por Karolina Elizabeth Alarcón
Visto: 11624

EL PSEUDO DESCARTES EN BORGES

 

       por Karolina Elizabeth Alarcón 

          El filósofo René Descartes 

 

Jorge LuìsBorges escribió en su libro La cifra (1981) el poema Descartes, que paso a analizar: 

Leer más: EL PSEUDO DESCARTES EN BORGES

LE VERITÀ DI LALLO DE BONIS

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Letteratura
Publicado el Lunes, 15 Septiembre 2014 20:36
Escrito por Francesco Frigione
Visto: 8048

LE VERITÀ DI LALLO DE BONIS 

   

      di Ugo Derantolis

     In futuro l’Archeologia sarà un’altra scienza: non esumerà le vestigia del passato, ma  setaccerà il mare infinito di segni del nostro presente, per estrarne qualcosa di veramente  significativo. Mi aspetto che, allora, venga riconosciuto il geniale lavoro di Lallo De Bonis e,  per essere stato io il suo modesto apologeta, anche il mio nome si salvi dall’oblio.  

 

 

 

 

 

 

Leer más: LE VERITÀ DI LALLO DE BONIS

MI ARRIVI COME DA UN SOGNO

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Letteratura
Publicado el Miércoles, 11 Junio 2014 20:34
Escrito por Direttore
Visto: 7852

MI ARRIVI COME DA UN SOGNO  

      Presentazione dell'ultimo libro del romanziere Diego Galdino 

 alla Libreria Boccea a Roma 

 

 

 

 

 

 

Leer más: MI ARRIVI COME DA UN SOGNO

LE DISSONANZE DI BORGES CON IL TANGO

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Letteratura
Publicado el Miércoles, 31 Octubre 2012 01:13
Escrito por Redazione
Visto: 7140

LE DISSONANZE DI BORGES CON IL TANGO

LAS DESAVENENCIAS DE BORGES CON EL TANGO

SEMINARIO VIDEO

 

 

        di/por Gustavo Rubén Giorgi

 

        A Roma, venerdì 9 ottobre 2015, presso il Punto Einaudi di Via Labicana, 114, si è svolta, con folta partecipazione di pubblico, la serata “BORGES: IL TANGO E IL SEGRETO”, organizzata da Animamediatica e dal Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto, nel novero delle sue conversazioni mensili. 

Leer más: LE DISSONANZE DI BORGES CON IL TANGO

UNA

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Lunes, 04 Octubre 2021 12:52
Escrito por Luciana Zollo
Visto: 3557

UNA  

 

 

 

di Luciana Zollo

 

A poco meno di un secolo di vita, Vitangelo Moscarda prende nome, corpo e voce femminili sulla scena di un piccolo teatro nell’antico quartiere di Boedo a Buenos Aires. Il monologo magnetico che racconta la sua storia, versione del classico “Uno, nessuno e centomila” scritta e diretta da Giampaolo Samà, attore e regista italiano d’Argentina, si intitola, infatti, “UNA”. Il rapporto dell’opera con il testo di Pirandello è di ammirazione scrupolosa, allo scopo di farne risaltare  l’universalità,  ma la sostanziale fedeltà al teatro del Maestro è incarnata dall’interpretazione di Miriam Odorico che, unica protagonista monologante, è letteralmente posseduta di volta in volta da tutti i personaggi della vicenda.

Leer más: UNA

L’ENERGIA DELL’INTERPRETE

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Martes, 11 Mayo 2021 20:07
Escrito por Flavia Incitti
Visto: 3958

L’ENERGIA DELL’INTERPRETE

Gabriele Lavia legge le favole di Oscar Wilde al teatro Vascello di Roma

 

Gabriele Lavia (foto di Filippo Milani)

 

        Recensione e foto di Flavia Incitti

 

Riapre il teatro Vascello con lo spettacolo di Gabriele Lavia che interpreta due delle favole di Oscar Wilde: Il razzo eccezionale e Il principe felice.

 

 

Gabriele Lavia interpreta Il razzo eccezionale

 

Il grande attore ci conduce nella follia megalomane del razzo “ragguardevole”, come egli lo traduce, attraverso i suoi soliloqui intimi e i dialoghi con gli altri personaggi: fuochi d’artificio, animali e bambini. Ma il razzo vuole essere ricordato nel suo splendore; sa che la sua “utilità” consiste nella bellezza della sua ascesa al cielo per concludersi in una luminosa e dorata esplosione. Ma quale sia il vero scopo del suo essere per gli altri, il suo potenziale (ενέργεια, l’“energeia” aristotelica), questo non gli è riconosciuto da nessuno.

Leer más: L’ENERGIA DELL’INTERPRETE

ATTRAVERSARE IL TESTO

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Miércoles, 05 Mayo 2021 12:57
Escrito por Redazione
Visto: 3714

ATTRAVERSARE IL TESTO

 

 

   “Gruppo Palermo” 2021

 LABORATORIO DI ITALIANO   

A cura di Luciana Zollo

 per il ciclo “Appuntamento con l'ospite” vi proponiamo di

Attraversare il testo

 

Un incontro di lettura, esplorazione ed immaginazione

guidato da Gianluca Barbadori

Cosa svelano e cosa nascondono le parole quando le pronunciamo? Come raggiungere un’espressione organica quando raccontiamo? Come trasmettere e ricevere emozioni?

L’esperienza del teatro, anche a distanza

Giovedì 13 maggio ore 11,30-14 (16,30-18 ora italiana), su Zoom

 

Leer más: ATTRAVERSARE IL TESTO

Más artículos...

  1. RIAPERTURA DEL TEATRO VASCELLO LUNEDÌ 26 APRILE E PROGRAMAZIONE SPETTACOLI
  2. SCANNASURICE: LUCI E OMBRE DELL’ANIMA DEGLI ULTIMI
  3. SCANNASURICE, DI ENZO MOSCATO, AL TEATRO VASCELLO
  4. GLORY WALL, DI MANZAN E PLACIDI, al Vascello di Roma

Página 10 de 41

  • Inicio
  • Anterior
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Siguiente
  • Final

Potenciado por Joomla!®