webzine review

  • Ir al contenido
  • Ir a la navegación principal e identificarse

Buscar en la vista de navegación

Navegación

  • Contatti

Buscar

Está aquí: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Menú Principal

  • Página Inicial
  • Noticias
  • Link web
  • Buscar
  • Contactos
  •       (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • ¿Recordar contraseña?
  • ¿Recordar usuario?
  • Crear una cuenta

PUNTI DI VISTA AL COMETA OFF

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Miércoles, 08 Marzo 2017 21:21
Escrito por Adelaide Pirone
Visto: 5942

PUNTI DI VISTA AL COMETA OFF

 

 

 

        di Adelaide Pirone

 

Due partner all'apice della rottura e un commissario che indaga sul fallimento della coppia, fallimento che ha portato alla reciproca denuncia. Due punti di vista completamente diversi, come capita agli orizzonti di due amanti che variano e cozzano, sollevando tempesta.

 

Leer más: PUNTI DI VISTA AL COMETA OFF

LA RESILIENZA - Studi nudi di improvvisazione teatrale

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Lunes, 30 Enero 2017 23:50
Escrito por Federica Bassetti
Visto: 7537

LA RESILIENZA

Studi nudi di improvvisazione teatrale

 

 

 

        di Federica Bassetti

 

AST COMPANY 

TEATRO STANZE SEGRETE di Roma

 

LA RESILIENZA

Studi nudi di improvvisazione teatrale

 

Si chiamava Georges Ivanovič Gurdjieff, era greco-armeno, reduce da un percorso in chiaro-scuro dalle pennellate surreali per il nostro abituale comodo buon senso di occidentali. Un’infanzia trascorsa nello sconosciuto Oriente della vecchia Europa, a spiare i racconti del padre, cantastorie di professione nel villaggio, a conquistare miti e insegnamenti settari già perduti, ad imparare professioni di tutti i generi, capace di segreti preistorici, nascosti in antiche liriche epiche macedoni, pronto a denunciare la civiltà greco-romana come antitesi della crescita dei popoli eredi, urlante con gesti netti e scoordinati, da esperto derviscio l’assenza di un’anima per l’uomo occidentale, tanto civilizzato quanto dimentico.

Leer más: LA RESILIENZA - Studi nudi di improvvisazione teatrale

MARY POPPINS

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Jueves, 19 Enero 2017 14:41
Escrito por Federica Bassetti
Visto: 7650

MARY POPPINS

Il Teatro Eliseo è con Mary Poppins

 

 

L’ingresso del teatro Eliseo, in Via Nazionale, a Roma

 

        di Federica Bassetti

 

Musiche Richard M. Sherman, Robert B. Sherman, Irwin Kostal

Adattamento e rielaborazione musicale Marcello Sirignano

Attrice Angela Di Sante

Scenografia multimediale Giampaolo Bertoncin

 Direttore d’orchestra Carlo Stoppoloni

 

Mary Poppins, al Teatro Eliseo di Roma, evento musicale e narrato proprio il giorno dell’Epifania, proposto ai più piccoli ma anche ai più nostalgici, diventa un piccolo fenomeno familiare, coinvolgente, allegro, sostenuto, grazie alla Orchestra Nuova Klassica diretta dal Maestro Stoppoloni, dalla colonna sonora di quello che è ormai da tempo un cult movie del cinema disneyano.  Un film che trasformò a suo tempo la più famosa e più richiesta governante al mondo, in un mito, sfruttando la grazia di Julie Andrews e la genialità del vecchio Walt e dei suoi collaboratori.

Leer más: MARY POPPINS

COSTELLAZIONI

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Miércoles, 18 Enero 2017 18:57
Escrito por Serena Di Marco
Visto: 6018

COSTELLAZIONI

Un amore dolce come il miele, tra tradimenti e stelle.

 

 

 

        di Serena Di Marco

 

        Una storia dolce come il miele quella di Costellazioni,uno spettacolo andato in scena al Teatro dell’Orologio e diretto dal regista Silvio Peroni; la rappresentazione è tratta dal testo di Nick Payne, drammaturgo inglese che indaga il sentimento umano per eccellenza: l’Amore.

 

Leer más: COSTELLAZIONI

KENSINGTON GARDENS - TRILOGIA DEL MODERNO

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Domingo, 01 Enero 2017 17:45
Escrito por Federica Bassetti
Visto: 6412

KENSINGTON GARDENS

TRILOGIA DEL MODERNO

 

 

 

         di Federica Bassetti

 

KENSINGTON GARDENS

TEATRO SALA 1, ROMA

  • Con: Annalisa Cucchiara, Eleonora De Luca, Riccardo Morgante, Cristina Todaro, Valentina Perrella, Alessandro Giova, Francesco Soleti e Simone Leonardi.
  • Drammaturgia e Regia di Giancarlo Nicoletti

 

Tornato in scena a Roma, al Teatro Sala 1, Kensington Gardens è considerato uno dei lavori di successo della stagione passata,  attualizzato poi dal recente scenario britannico, che esclude l’Europa, auspicando e realizzando la chiusura dei confini per la severa e anaffettiva Inghilterra. Ultimo capitolo della “Trilogia del contemporaneo” di Giancarlo Nicoletti, preceduto da #salvobuonfine e da Festa della Repubblica,l’opera è reduce dal Premio Hystrio – Scritture di Scenae porta con sapienza stilistica sul palco un concerto di bravi attori che sembrano essere così vicini, da lasciarci sfiorare e condividere con loro persino l’intimità della casa che abitano in situazione coatta, sebbene la sana distanza con il pubblico sia mantenuta costantemente grazie all’impostazione attoriale classica. Rara prerogativa questa, nel teatro di oggi, che rischia da tempo immemore, ma al presente ancora di più, di trasformare la suggestione in partecipazione.

Leer más: KENSINGTON GARDENS - TRILOGIA DEL MODERNO

“COGITO, EGO SUM” - L’ANATRA ALL’ARANCIA

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Viernes, 23 Diciembre 2016 01:50
Escrito por Rossella Monaco
Visto: 6462

“COGITO, EGO SUM”

L’ANATRA ALL’ARANCIA

 

 

Chiara Noschese, Luca Barbareschi, Gianluca Gobbi, Margherita Laterza, Ernesto Mahieux.

 

         di Rossella Monaco

 

L’ANATRA ALL’ARANCIA

Teatro Eliseo di Roma 

dal testo “The secretary bird” di William Douglas Home

Versione francese di Marc Gilbert Sauvajon

Traduzione di Luca Barbareschi

Regia Luca Barbareschi

Con: Luca Barbareschi, Chiara Noschese, Gianluca Gobbi, Margherita Laterza, Ernesto Mahieux.

 

Una partita a scacchi apre la scena: Gilberto Ferrari sta sfidando sua moglie Lisa. Il congegno teatrale ha inizio. Ferrari a colpi di battute sagaci e con un’abile mossa le tende un agguato al cavallo; lei perde il pezzo e si rivela: ha un amante. Dopo venticinque anni di “Gilberto” si è innamorata di Volodia, un russo ricco e romantico, attento a ogni suo desiderio.

Leer más: “COGITO, EGO SUM” - L’ANATRA ALL’ARANCIA

"VIETATO GUARIRE" - LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Viernes, 02 Diciembre 2016 17:22
Escrito por Rossella Monaco
Visto: 6791

VIETATO GUARIRE

LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO

 

 

        di Rossella Monaco

 

Teatro Eliseo - Roma

 

La pazza della porta accanto di Claudio Fava

Uno spettacolo di Alessandro Gassmann

Con: Anna Foglietta,

Angelo Tosto, Alessandra Costanzo, Sabrina Knaflitz, Liborio Natali, Olga Rossi, Cecilia Di Giuli, Stefania Ugomari Di Blas, Giorgia Boscarino, Gaia Lo Vecchio.

Spazio scenico Alessandro Gassmann

Con la collaborazione di Alessandro Chiti

Leer más: "VIETATO GUARIRE" - LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO

LOS 100 AÑOS DEL TEATRO OLYMPIA DE VALENCIA

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Viernes, 18 Noviembre 2016 01:38
Escrito por Erica Di Francesco
Visto: 6480

LOS 100 AÑOS DEL TEATRO OLYMPIA DE VALENCIA

 

 

 

        por Erica Di Fancesco

 

El público aplaude una vez más los 100 años del Teatro Olympia de Valencia, un teatro hecho de pura pasión.

  

Leer más: LOS 100 AÑOS DEL TEATRO OLYMPIA DE VALENCIA

O BEATA SOLITUDO

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Jueves, 17 Noviembre 2016 01:22
Escrito por Redazione
Visto: 5834

O BEATA SOLITUDO

di e con Federica Bassetti

 

 

 

Sabato 3 dicembre 2016

Alle ore 21.00

Sala del Chiostro – Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

Roma Sapienza

 

Oggi è quasi impossibile sentirsi soli. Anzi, la solitudine può divenire una colpa. I social networks non ci lasciano tregua. Chi non è dentro al social è fuori e chi è fuori è esiliato, nessuno lo sente, nessuno lo vede, nessuno lo cerca.

 

Leer más: O BEATA SOLITUDO

“CONTANTI & CONTATTI”

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Domingo, 13 Noviembre 2016 10:36
Escrito por Rossella Monaco
Visto: 6193

“CONTANTI & CONTATTI”

 

 

 AMERICANI (Glengarry Glen Ross) di David Mamet.

Regia di Sergio Rubini.

Con: Sergio Rubini, Gianmarco Tognazzi, Francesco Montanari, Roberto Ciufoli, Gianluca Gobbi, Giuseppe Manfridi, Federico Perrotta.

 

 

di Rossella Monaco 

 

Americani a Roma. 'Glengarry Glen Ross' diventa Pomezia, Sergio Rubini con un colpo di genio ambienta la commedia di David Mamet nella città capitolina facendoci entrare nel vivo della storia. Un gruppo di immobiliaristi rampanti usa ogni mezzo per rifilare terreni di scarso valore a individui alienati da una quotidianità senza brivido.

Leer más: “CONTANTI & CONTATTI”

Más artículos...

  1. I 100 ANNI DEL TEATRO OLYMPIA DI VALENCIA
  2. DA SHAKESPEARE AL '68, ALCHIMIA PERICOLOSA E REALE
  3. BILLY ELLIOT DI ELTON (SIR) JOHN
  4. ENCUENTRO - puro flamenco

Página 13 de 41

  • Inicio
  • Anterior
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Siguiente
  • Final

Potenciado por Joomla!®