webzine review

  • Ir al contenido
  • Ir a la navegación principal e identificarse

Buscar en la vista de navegación

Navegación

  • Contatti

Buscar

Está aquí: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Menú Principal

  • Página Inicial
  • Noticias
  • Link web
  • Buscar
  • Contactos
  •       (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • ¿Recordar contraseña?
  • ¿Recordar usuario?
  • Crear una cuenta

EDIPO IN VIAGGIO

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Miércoles, 17 Julio 2019 00:57
Escrito por Luciana Zollo
Visto: 4215

EDIPO IN VIAGGIO

 

 

 

di Luciana Zollo

 

“ESODO”

da Edipo Re di Sofocle

 

testo e regia Emma Dante

con Sandro Maria Campagna e gli Allievi Attori della “Scuola dei mestieri dello spettacolo” del Teatro Biondo di Palermo

Teatro San Simone, 62° Festival dei Due Mondi, Spoleto 2019

 

Quando sul palcoscenico dialogano i classici é sempre festa per il teatro.

“E” come Edipo. “E” come esodo. Su questo abbinamento s’impernia il racconto teatrale di Emma Dante che propone una versione della tragedia di Sofocle rievocando esplicitamente agli occhi ed alle emozioni del pubblico sia gli anonimi bohémiens en voyage di Baudelaire sia gli immortali Sei Personaggi di Pirandello.

Leer más: EDIPO IN VIAGGIO

ELENA alle Stanze Segrete

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Viernes, 10 Mayo 2019 18:05
Escrito por Federica Bassetti
Visto: 4804

ELENA

Alle Stanze Segrete

 

 

Marina Guadagno in Elena

 

di Federica Bassetti

 

Rappresentata dal 16 al 20 aprile al teatro Stanze Segrete di Roma, Elena interpretata dalla attrice Marina Guadagno con la regia di Fabrizio Pucci viene alla luce direttamente dalla scrittura di Ghianni Ritzos uno dei più grandi scrittori greci moderni al quale la regia si sposa con spirito sapientemente tragico, nel ritmo, nelle movenze a tratti sensuali ed evocative dell’attrice, nella messa in scena di eccezionale vivezza e semplicità. 

Leer más: ELENA alle Stanze Segrete

LA SCORTECATA DI EMMA DANTE

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Martes, 26 Marzo 2019 22:00
Escrito por Serena Di Marco
Visto: 4433

LA SCORTECATA

UNA FAVOLA INTIMISTA DI EMMA DANTE

 

 

        di Serena Di Marco

 

“La Scortecata”, (scortecata nel dialetto napoletano seicentesco) liberamente tratto da O cunto de li cunti, overo lo trattenimiento de peccerille di Giambattista Basile, noto anche col titolo di “Pentamerone” (cinque giornate) è un’opera teatrale per la regia di Emma Dante.

“O cunto de li cunti, overo lo trattenimiento de peccerille”  è una raccolta di cinquanta fiabe raccontate in cinque giornate, ricavato dalla tradizione orale  popolare.

La regista palermitana analizza questa meravigliosa favola in modo grottesco e inquietante.

Leer más: LA SCORTECATA DI EMMA DANTE

“LA CUCINA” di Arnold Wesker

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Domingo, 06 Mayo 2018 05:17
Escrito por Serena Di Marco
Visto: 5233

“LA CUCINA” di Arnold Wesker

Al teatro Eliseo di Roma fino al 20 maggio

 

 

 

       di Serena Di Marco

 

Dopo il grande successo di critica e pubblico ottenuto nel 2016, alla prima nazionale, lo Stabile di Genova ripropone per la stagione 2017/18, “La cucina”,di Arnold Wesker, spettacolo prodotto dal Teatro stesso.

La prima rappresentazione italiana avvenne nel 1969, per iniziativa di Lina Wertmuller, ed ebbe Isa Danieli fra le protagoniste. 

 

Leer más: “LA CUCINA” di Arnold Wesker

I RAGAZZI DEL CAVALCAVIA

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Lunes, 27 Noviembre 2017 19:34
Escrito por Serena Di Marco
Visto: 5639

I RAGAZZI DEL CAVALCAVIA

LA SFIDA ALLA NOIA DI CINQUE GIOVANI

 

 

 

Teatro Vascello Roma

 

         di Serena Di Marco

 

I ragazzi del cavalcavia, è uno spettacolo ispirato ai fatti di cronaca accaduti a Tortona venti anni fa, quando i fratelli Furlan, lanciando un sasso dal cavalcavia della Cavallosa, colpirono un'auto, uccidendo Maria Letizia Berdini.

Scritto e diretto da Erika Z. Galli e Martina Ruggeri (già vincitrici delPremio Hystrio per le Scritture di scena 2014) , recitato dagli attori Alberto Alemanno, Maziar Firouzi, Ciccio La Mantia, Daniele Pilli e Michael Schermi. Industria Indipendente in collaborazione con Carrozzerie N.O.T Fivizzano ha progettato lo spettacolo. 

Leer más: I RAGAZZI DEL CAVALCAVIA

EL PADRE

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Lunes, 30 Octubre 2017 00:15
Escrito por Erica Di Francesco
Visto: 5735

EL PADRE:

Recensione dello spettacolo

e intervista al grande attore italo-argentino Héctor Alterio

 

 

La sera della prima di El Padre al Teatro Olympia, Valencia

 

di Erica Di Francesco

 

Teatro Olympia, Valencia (Spagna)

El Padre

Dramma teatrale di Florian Zeller

Regia di José Carlos Plaza

Con: Ana Labordeta, Luis Rallo, Miguel Hermoso, Zaira Montes, Maria González.

 

Il teatro Olympiadi Valencia riserva sempre belle sorprese. In questo ottobre, ha deciso di regalare agli spettatori la presenza, davvero significativa, dell’attore di fama internazionale Héctor Alterio.

Animamediatica ha potuto intervistare questo straordinario protagonista del teatro e del cinema argentini, di origini molisane.

 

Leer más: EL PADRE

FEDRA - ANIMAMEDIATICA INVITA AL TEATRO

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Sábado, 21 Octubre 2017 03:14
Escrito por Redazione
Visto: 5647

 

INVITA AL TEATRO I SUOI LETTORI

 

 

(Questo avviso consente di ottenere riduzioni all’ingresso)

 

Marina Biondi

(attrice e direttrice artistica di AD ARTE CalcataFilmFestival ) interpreta

FEDRA

di Lucio Anneo Seneca

 

Leer más: FEDRA - ANIMAMEDIATICA INVITA AL TEATRO

TRUMAN CAPOTE, QUESTA COSA CHIAMATA AMORE

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Miércoles, 26 Abril 2017 19:03
Escrito por Federica Bassetti
Visto: 5949

TRUMAN CAPOTE, QUESTA COSA CHIAMATA AMORE

 

 

Gianluca Ferrato nei panni di Truman Capote al teatro Vascello

 

        di Federica Bassetti

 

Teatro Vascello di Roma

di Massimo Sgorbani

con Gianluca Ferrato

scene: Massimo Troncanetti

costumi: Elena Bianchini

impianto e regia: Emanuele Gamba

produzione: Teatro della Toscana

 

Un eccezionale Truman Capote, affabulante e provocatorio sul candido palco del Teatro Vascello di Roma, redivivo e più camaleontico che mai, ha sgomberato definitivamente da ogni dubbio la mente di chi, spettatore o meno, sia ancora incerto se attribuire ad un sentimento importante e vitale come l’Amore, l’assoluta precedenza sugli altri e soprattutto l’assoluta purezza.

 

Leer más: TRUMAN CAPOTE, QUESTA COSA CHIAMATA AMORE

LE PURGHE FANNO MALISSIMO

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Sábado, 01 Abril 2017 00:10
Escrito por Rossella Monaco
Visto: 6064

LE PURGHE FANNO MALISSIMO

 

 

 

        di Rossella Monaco

 

“CECHOV FA MALE”

Teatro dei Conciatori

 

scritto e diretto da Sergio Basile.

Con: Sergio Basile, Barbara Scoppa, Yuri Napoli, Claudia Natale.

Disegni di Spartaco Ripa.

Organizzazione Marta Bifano.

 

Glavrepertkom, il suono della parola russa la dice lunga. È il comitato creato da Stalin per il controllo delle rappresentazioni teatrali. Censura. Appiattimento della creatività a favore di spettacoli propagandistici di scarso valore. Cechov sì, Cechov no.

Leer más: LE PURGHE FANNO MALISSIMO

INTERVISTA AD ANGELA DI SANTE

  • Imprimir
  • Correo electrónico
Detalles
Categoría: Teatro
Publicado el Domingo, 19 Marzo 2017 00:46
Escrito por Federica Bassetti
Visto: 6950

INTERVISTA AD ANGELA DI SANTE

 

 

 

di Federica Bassetti

 

Angela Di Sante, protagonista accanto ad Antonello Coggiatti, autore e regista dello spettacolo “Punti di vista”, in scena al Cometa Off di Roma, è un’attrice mobile, abituata a memorizzare non solo i copioni, ma le mosse, i tratti fisici, le smorfie, i passi, danzanti e reattivi che ne fanno, a vederla, un caleidoscopio umano, una girandola di attimi profondi, com’è profondo e unico il teatro.

Leer más: INTERVISTA AD ANGELA DI SANTE

Más artículos...

  1. PUNTI DI VISTA AL COMETA OFF
  2. LA RESILIENZA - Studi nudi di improvvisazione teatrale
  3. MARY POPPINS
  4. COSTELLAZIONI

Página 12 de 41

  • Inicio
  • Anterior
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Siguiente
  • Final

Potenciado por Joomla!®