webzine review

  • Skip to content
  • Jump to main navigation and login

Nav view search

Navigation

  • Contatti

Search

You are here: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Main Menu

  • home
  • News
  • Link web
  • Search
  • Contact us
  •    (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
  • Create an account

ANTE LA MUERTE DE FIDEL CASTRO

  • Print
  • Email
Details
Category: Storia
Published on Wednesday, 21 December 2016 16:37
Written by Roberto Alifano
Hits: 6120

ANTE LA MUERTE DE FIDEL CASTRO

 

 

Fidel Castro

        de Roberto Alifano

 

Muy difícil hacer un balance ecuánime de la contemporaneidad cuando se nos viene encima, de manera abrupta, sin recordar los demasiados famosos versos de don Ramón de Campoamor, usados a modo de metáfora para eludir una explicación sobre algún controvertido o enojoso asunto:«En este mundo traidor / nada es verdad ni mentira / todo es según el color / del cristal con que se mira». El hecho es que ha muerto Fidel Castro, uno de los grandes protagonistas de la última parte de la historia del siglo XX y de los inicios del XXI, e ideas y sentimientos se confunden en el momento de escribir sobre él.

Read more: ANTE LA MUERTE DE FIDEL CASTRO

CAFÉ DE COLOMBIA

  • Print
  • Email
Details
Category: Storia
Published on Monday, 12 July 2021 12:40
Written by Luciana Zollo
Hits: 4137

CAFÉ DE COLOMBIA

 

 

Bogotá, Colombia, fotografie di Matteo Grenci

 

di Luciana Zollo                

 

Alla fine della lezione si avvicina alla cattedra per porgere un pacchetto di caffè al professore: “Dalla Colombia”. Ha un sorriso luminoso e sembra giovanissima. Bruna e minuta, i grandi occhi dalle palpebre leggermente abbassate sull'esterno, il viso senza trucco, ad eccezione del rossetto carminio sulle labbra infantili.  Siamo nel 1979, l'Alliance Francaise  di Bruxelles è un petit hôtel dalle scale di legno scricchiolanti, le aule ricavate in anguste stanzette, l'ufficio di segreteria rintanato in un mezzanino e l'anziano direttore che sembra appena uscito da un dagherrotipo. Nei locali polverosi e malmessi il francese classico e forbito a cui aspirano gli studenti, provenienti da ogni dove, risuona come una musica anacronistica ed ammaliante. Olga, la colombiana, è avvocato e lavora all'Ufficio del Caffé dell'Ambasciata del suo Paese. E' sposata con Emilio. Possiede uno slancio naturale verso gli altri che la porta ad animate conversazioni con tutti, anche se a tratti si rinchiude in uno stato di osservazione silenziosa, con lo sguardo lontano e improvvisamente spento.

Read more: CAFÉ DE COLOMBIA

EL DIALOGO ETERNO ENTRE HISTORIA Y POLITICA, VIDA Y ARTE

  • Print
  • Email
Details
Category: Storia
Published on Friday, 01 January 2016 02:10
Written by Gustavo Rubén Giorgi
Hits: 7325

EL DIALOGO ETERNO

ENTRE HISTORIA Y POLITICA, VIDA Y ARTE

 

Lucca, panorama

        Por Gustavo Rubén Giorgi

     La  célebre muralla de Lucca tiene para mí un encanto especial porque además de ser el primer decoro artístico de Italia que me fue encomiado, lo fue, no diría calurosamente, sino con trémula calidez. Mi abuelo Corrado acriollado por vecinos, conocidos y parientes en “don Conrado” -  sabía deponer su adusto empaque de toscano cuando me hablaba de su infancia en la amurallada ciudad.

 

Read more: EL DIALOGO ETERNO ENTRE HISTORIA Y POLITICA, VIDA Y ARTE

L’ERCOLE 500 DELLA MOTO GUZZI

  • Print
  • Email
Details
Category: Storia
Published on Tuesday, 29 March 2016 01:00
Written by Vittorio Pisano
Hits: 17593

L’ERCOLE 500  DELLA MOTO GUZZI

 

 

 

         di Vittorio Pisano

 

Amici miei,

il ricordo lontano dell'infaticabile,  inarrestabile  motocarro  "Ercole"  500  della Moto Guzzi, che oggi appare uno "strano coso", m’immalinconisce l'animo non meno di quello delle povere maschere di carnevale in cartoncino di una volta, vendute a 10 lire!

 

Read more: L’ERCOLE 500 DELLA MOTO GUZZI

NOTTI TREMENDE SUL MARE

  • Print
  • Email
Details
Category: Storia
Published on Tuesday, 04 October 2016 19:32
Written by Vittorio Pisano
Hits: 5780

NOTTI TREMENDE SUL MARE

ACQUE DI CAPO MATAPAN, NOTTE DEL 28 MARZO 1941, PRIMA “L'INCUBO” NOTTURNO IN CHIAVE SEMISERIA , POI LA REALTÀ 

 

I PUNTATA: L’INCUBO DEL COMBATTIMENTO

 

 

 

     di Vittorio Pisano

 

 Recentemente sono riuscito a soddisfare, solo con grande difficoltà, la curiosità del mio medico curante che più volte mi aveva chiesto di chiarirgli meglio la natura dei miei incubi notturni "a tema balistico/navale".

Alcune notti, mi capita di pagare caro il prezzo della mia intemperanza alimentare,che puntualmente, diventano per me... "Notti tremende sul mare". 

Read more: NOTTI TREMENDE SUL MARE

NOTTI TREMENDE SUL MARE II

  • Print
  • Email
Details
Category: Storia
Published on Monday, 10 October 2016 19:27
Written by Francesco Frigione
Hits: 5804

NOTTI TREMENDE SUL MARE

ACQUE DI CAPO MATAPAN, NOTTE DEL 28 MARZO 1941, PRIMA “L'INCUBO” NOTTURNO IN CHIAVE SEMISERIA , POI LA REALTÀ ...

 

 

L'Ammiraglio britannico Andrew Cunningham 

 

     di Vittorio Pisano

II PUNTATA: LO SCONTRO FATALE

 

Ah, quei peperoni grigliati! ...

 Per comprendere meglio le visioni che lo stomaco mi riserva in quelle notti, ho catturato per i pazienti lettori qualche immagine.

 

Read more: NOTTI TREMENDE SUL MARE II

NOTTI TREMENDE SUL MARE III

  • Print
  • Email
Details
Category: Storia
Published on Tuesday, 18 October 2016 17:37
Written by Vittorio Pisano
Hits: 6270

NOTTI TREMENDE SUL MARE

ACQUE DI CAPO MATAPAN, NOTTE DEL 28 MARZO 1941, PRIMA “L'INCUBO” NOTTURNO IN CHIAVE SEMISERIA, POI LA REALTÀ...

 

 

 

 

La nave da battaglia Vittorio Veneto

 

     di Vittorio Pisano

 

 

III PUNTATA: L'EPILOGO DELLA BATTAGLIA

 

Ma un altro ancora fu però il vero fattore decisivo a favore degli inglesi, un fattore che aveva già fatto sentire il suo peso in precedenti occasioni e che continuò a pesare per tutti i 39 mesi del conflitto in Mediterraneo: l'assoluta eccellenza del loro comando.

 

Read more: NOTTI TREMENDE SUL MARE III

NESSUNO TOCCHI VIRGINIA

  • Print
  • Email
Details
Category: Politica
Published on Monday, 22 January 2018 19:37
Written by Opicino De Magistris
Hits: 5598

 NESSUNO TOCCHI VIRGINIA*

 

 

 

di Opicino De Magistris

 

*L’articolo esprime soltanto il libero pensiero dell’Autore e non una particolare linea politica della testata.

 

No, non è di Virginia Woolf che voglio parlare, ma di Virginia Raggi, Sindaca di Roma. Non sono un iscritto al movimento cinque stelle, ma lo seguo con attenzione e, devo dire, anche con apprensione. Questo movimento nasce dall’esasperazione dei cittadini per il fallimento della politica dei partiti. Qualunque italiano, sia egli il classico uomo della strada sia il più impegnato degli attivisti non ne può più dei balletti d’assegnazione delle poltrone di potere, delle ruberie, delle infamità istituzionali compiute da gruppi politici che, lungi dall’essere “statisti” preoccupati per il bene comune, hanno pensato, invece, e continuano a pensare, solo ai loro tornaconti. L’ultima “malefatta”, secondo me, compiuta su input esterno prima ancora che interno, è stata l’approvazione della legge elettorale detta “Rosatellum”, che agevolerà la costituzione di piccoli gruppi partitici uniti in vaste alleanze di governo traballanti e in netto collegamento con forze oligarchiche; queste non vedono di buon occhio la formazione di un governo saldo e con le idee chiare a proposito della ridistribuzione della ricchezza del Paese.

 

Read more: NESSUNO TOCCHI VIRGINIA

''CRETA'' THUNBERG

  • Print
  • Email
Details
Category: Politica
Published on Wednesday, 18 December 2019 15:32
Written by Rossella Monaco
Hits: 4061

CRETA THUNBERG

 

 

 

di Rossella Monaco

 

Con un cambio di consonante Greta si fa isola, Creta.

È più di un calembour, considerando come l’oasi greca sia stata una degli ultimi baluardi della collettività gilanica - neologismo della sociologa Riane Eisler per indicare la struttura portante della società neolitica, dove la cultura del femminile esaltava la venerazione della Madre Terra, della donna, degli animali, della partnership (collaborazione pacifica fra uomo e donna).

 

Read more: ''CRETA'' THUNBERG

BARBERO E GLI IPOCRITI

  • Print
  • Email
Details
Category: Politica
Published on Monday, 04 October 2021 13:23
Written by Rossella Monaco
Hits: 3410

BARBERO E GLI IPOCRITI

 

 

 

di Rossella Monaco

 

L’istruzione è un diritto inalienabile. Perciò Alessandro Barbero firmato un appello contro il green pass nelle università si è esposto in prima persona. Immediate le “reazioni avverse”. Un personaggio colto, intelligente, carismatico e noto al pubblico televisivo “ti può influenzare come niente” una bella fetta di gente, bastano due o tre concetti sensati. E allora via con la macchina del fango, titoli e titolacci, contro l’ingrato “unto” dalla tv.

 

Read more: BARBERO E GLI IPOCRITI

More Articles...

  1. Elezioni politiche 4 marzo 2018 IL CAOS DI CASTELNUOVO DI PORTO
  2. LA ARGENTINA CORRUPCIÓN, Y DESPUÉS
  3. LA QUESTIONE CATALANA
  4. UNO SGUARDO OLTRE IL REFERENDUM

Page 31 of 41

  • Start
  • Prev
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • Next
  • End

Powered by Joomla!®