webzine review

  • Skip to content
  • Jump to main navigation and login

Nav view search

Navigation

  • Contatti

Search

You are here: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Main Menu

  • home
  • News
  • Link web
  • Search
  • Contact us
  •    (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
  • Create an account

¡AMUNT VALENCIA!

  • Print
  • Email
Details
Category: Viaggi
Published on Sunday, 22 March 2015 18:43
Written by Erica Di Francesco
Hits: 8647

¡AMUNT VALENCIA!

FALLES 2015

 

 

Valencia (Spagna), Falla Corregeria

 

        Articolo e foto di Erica Di Francesco

 

Sono iniziate le fallas 2015: come ogni anno el pueblo valenciano non smette di sorridere e di mostrare al mondo il lato artistico della propria città.

Valencia, città di mare della penisola iberica orientale, tramanda di generazione in generazione la tradizione fallera, la fiesta più elaborata e attesa di Spagna. Il 22 Febbraio si aprono le rappresentazioni con il Gran Giorno della Cridá (“la chiamata”): il Sindaco e la Giunta comunale, uniti alla Fallera Mayor, invitano i cittadini e i visitatori ad unirsi alla festa e a godere delle sue bellezze. 

 

Read more: ¡AMUNT VALENCIA!

INAUGURATO A ROMA “PROLOCO PINCIANO”

  • Print
  • Email
Details
Category: Gusto
Published on Wednesday, 19 November 2014 20:01
Written by Francesco Senatore
Hits: 7330

INAGURATO A ROMA “PROLOCO PINCIANO”

 

       Articolo e foto di Francesco Senatore

“PROLOCO PINCIANO”, un binomio che accomuna territorio e paesaggio. Così Fiorentina Ceres ha voluto chiamare il locale, nel cuore della Capitale, in via Bergamo, 18, da poco inaugurato alla presenza dei tanti estimatori della cucina e del savoir faire della proprietaria, accorsi per la ghiotta occasione. 

Read more: INAUGURATO A ROMA “PROLOCO PINCIANO”

LA CUCINA GOURMET DI CHEF TRABOCCHI

  • Print
  • Email
Details
Category: Gusto
Published on Wednesday, 29 April 2015 16:53
Written by Francesco Frigione
Hits: 9158

ARTE CULINARIA ITALIANA NEGLI USA:

LA CUCINA GOURMET DI CHEF TRABOCCHI

 

 

Lo Chef Fabio Trabocchi in cucina, con suo figlio Luca

 

di Federica Mennella

 

Abbiamo intervistato lo chef Fabio Trabocchi nel suo “Casa Luca”, nella downtown, il nevralgico centro commerciale di Washington D.C. . Nonostante il ristorante si trovi in una delle zone più trafficate e febbrili della capitale americana, entrandovi si ci si sente subito trasportati in un autentico angolo d’Italia e non si avverte la sensazione di essere finiti nella tipica “ricostruzione di locale italiano negli Stati Uniti”.  Saranno forse alcuni dettagli dell’arredamento, la scelta di cibi e di vini regionali italiani -marchigiani - o i modi genuini e gentili di Chef Trabocchi. Fabio possiede, infatti, un senso di ospitalità genuino e spontaneo, che traspare dalla cura dei dettagli del servizio, dal menù e dall’atmosfera che regna in “Casa Luca” tout court. La conversazione con lui fa sentire a casa, così come il sapore dei suoi piatti, sempre raffinati e perfetti, dal gusto bilanciato, mai troppo pesanti o sovraccarichi.

 

Read more: LA CUCINA GOURMET DI CHEF TRABOCCHI

APPASSIONARE

  • Print
  • Email
Details
Category: Confronti
Published on Tuesday, 15 April 2014 19:38
Written by Madrazo-Rotondo-Trebino-Zollo
Hits: 7601

 APPASSIONARE

 

di Cristina Soruco Madrazo, Ana Rotondo, Ricardo Enrique Trebino

a cura di Luciana Zollo 

 La tradizione è la trasmissione del fuoco e non l`adorazione delle ceneri (G.Mahler)

Appassionare: con questo scopo è nata l`idea di un laboratorio di scrittura in italiano a Buenos Aires, in Argentina. 

Read more: APPASSIONARE

EL LECTOR DEFINITIVO

  • Print
  • Email
Details
Category: Confronti
Published on Thursday, 24 March 2016 20:09
Written by Luciana Zollo
Hits: 6480

EL LECTOR DEFINITIVO

VOLVER A LA LECTURA, EN OTRO IDIOMA.

 

Franz Eybl, Lesendes Mädchen (1850)

 

di Luciana Zollo

 

La historia de un lector abarca toda su vida. En la edad temprana se fijan cimientos indestructibles, a prescindir de cualquier desarrollo futuro, de los gustos que se cultivarán y de los hábitos que se conformarán con el tiempo. Esta dinámica no es exclusiva de la lectura y del amor por los libros, ya que en la niñez se va formando, voluntaria o involuntariamente, por el deseo de los padres o como consecuencia de la  escolaridad, un verdadero patrimonio de enseñanzas  y habilidades: tocar un instrumento, educar la voz, hablar un idioma y acceder a otros saberes que quedan inscriptos en la memoria como un  auténtico capital  latente, disponible en caso de necesidad o posible respuesta a futuros deseos. En la edad adulta, bajo otras circunstancias de vida y frente a renovadas exigencias, solemos recurrir a aquel patrimonio, bien guardado en la mente y en los  sentidos. Y allí están, esperándonos, los conocimientos musicales, el idioma de nuestra familia de origen o de nuestra crianza, los rastros de experiencias y de enseñanzas que remontan a los primeros años de vida.

Read more: EL LECTOR DEFINITIVO

LA CREADIVIDAD Y SUS CONTRARIOS/LA CREATIVITA' E I SUOI CONTRARI

  • Print
  • Email
Details
Category: Confronti
Published on Tuesday, 14 June 2016 03:45
Written by Francesco Frigione
Hits: 5785

LA CREADIVIDA Y SUS CONTRARIOS

LA CREATIVITA' E I SUOI CONTRARI

 

ANIMAMEDIATICA

ALL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BUENOS AIRES 


Nell'ambito della prestigiosa manifestazione 

"Verano italiano" 

 

Read more: LA CREADIVIDAD Y SUS CONTRARIOS/LA CREATIVITA' E I SUOI CONTRARI

LA MIA ESPERIENZA BRASILIANA

  • Print
  • Email
Details
Category: Confronti
Published on Sunday, 13 August 2017 22:18
Written by Maria Luisa Guantario-Galante
Hits: 8585

LA MIA ESPERIENZA BRASILIANA

 

 

San Paolo del Brasile - manifesto diretto agli emigranti italiani

  

        di Maria Luisa Guantario

 

Nell’agosto del 2014 mi sono trasferita in Brasile; più precisamente a Recife - nello stato del Pernambuco a Nord-Est - per raggiungere mio marito, spintovi dal suo lavoro.

 

 

Una veduta della città di Recife, nello stato di Pernambuco

Dubbi, paure, perplessità mi avevano assalita mentre mi preparavo a quel drastico cambiamento: avrei trascorso lì diversi anni con mio figlio, che avrebbe frequentato la Prima Media nella locale Scuola Americana; soprattutto, mi sarei trovata in un immenso paese sconosciuto, che mi avevano descritto come pericoloso, di cui non parlavo la lingua.

Read more: LA MIA ESPERIENZA BRASILIANA

SENZATOMICA

  • Print
  • Email
Details
Category: Confronti
Published on Sunday, 15 March 2015 18:18
Written by Cristiana Di Bartolomeo
Hits: 7309

SENZATOMICA

 

 

 

        di  Cristiana Di Bartolomeo

 

Questa volta la Pelanda del Mattatoio di Testaccio, a Roma, veicola un progetto di trasformazione dello spirito, di sviluppo delle qualità psicologiche ed etiche e di mutamento della direzione del pensiero.

Se la ricerca scientifica ha condotto, settant'anni fa, allo sfruttamento dell’energia nucleare, per scopi militari e civili, oggi orienta alla creazione di valore nella società civile, applicando la stessa precisione logica a favore di uno spirito umano disarmato, e perciò disarmante, alla denuclearizzazione globale, al Mondo Senza Atomica.

 E’ con questi obiettivi che “SENZATOMICA”  è ufficialmente cominciata il 10 Marzo, presso lo Spazio Factory,  alla presenza del Presidente della Regione Nicola Zingaretti e del Sindaco del Comune di Roma, Ignazio Marino, e che  permarrà sino al 26 Aprile 2015, assicurando ai visitatori ingresso e guide gratuite, anche in lingua straniera.

 

Read more: SENZATOMICA

TOTÒ Y OLMEDO

  • Print
  • Email
Details
Category: Confronti
Published on Wednesday, 06 September 2017 13:49
Written by Gustavo Rubén Giorgi
Hits: 7271

 

 

TOTÒ Y OLMEDO[1]

LA CREATIVIDAD Y LO QUE, OPONIÉDOSELE

POR CONTRASTE, LA IMPIDE

 

 

Totò y Roberto Murolo cantando

 

 

Olmedo y García Grau

 

por Gustavo Rubén Giorgi

 

He aquí el desafío por elucidar: la situación de la creatividad ante  a-quello que, oponiéndosele, la impide; arduo por cierto. Pero que hace oportuna la siguiente cita de El nombre de la Rosa para intentar su a-bordaje:

«No hay progreso, no hay revolución de las épocas en las vicisitudes del saber, sino, a lo sumo, permanente y sublime recapitulación.»

Read more: TOTÒ Y OLMEDO

UN CONSEJAL ITALIANO EN VALENCIA (¡SOMOS DE DONDE ELEGIMOS SER!)

  • Print
  • Email
Details
Category: Confronti
Published on Sunday, 08 April 2018 21:14
Written by Erica Di Francesco
Hits: 5670

UN CONSEJAL ITALIANO EN VALENCIA

(¡SOMOS DE DONDE ELEGIMOS SER!)

 

 

El consejal Giuseppe Grezzi con Erica Di Francesco

(foto de Erica Di Francesco)

 

Articulo y entrevista por Erica Di Francesco

 

https://youtu.be/TQPIh9Q26mQ

(Link por el audio de la entrevista a Giuseppe Grezzi)

 

 Miembro de Compromís per València, asesor del Grupo Municipal en el Ayuntamiento de Valencia. «Valencia me ha abierto sus brazos como a uno más, espero poderle devolver aunque sólo sea un poco de todo lo que he recibido.», así cuenta Giuseppe Grezzi su historia valenciana, brindando a la “terreta” el calor y el cariño que ella misma le ha dado al llegar aquí.

 

Read more: UN CONSEJAL ITALIANO EN VALENCIA (¡SOMOS DE DONDE ELEGIMOS SER!)

More Articles...

  1. "CORPO E IMMAGINAZIONE"
  2. A TUTTO CAMPO - I BEATLES & DIONISO
  3. A TUTTO CAMPO - L'INNAMORAMENTO
  4. A TUTTO CAMPO - LA CREATIVITÀ

Page 23 of 41

  • Start
  • Prev
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • Next
  • End

Powered by Joomla!®