webzine review

  • Skip to content
  • Jump to main navigation and login

Nav view search

Navigation

  • Contatti

Search

You are here: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Main Menu

  • home
  • News
  • Link web
  • Search
  • Contact us
  •    (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
  • Create an account

RITORNA IL PRESTIGIOSO FESTIVAL DI CANNES: PRESIDENTE DI GIURIA L’ATTRICE CATE BLANCHETT

  • Print
  • Email
Details
Category: Cinema
Published on Wednesday, 28 March 2018 22:30
Written by Serena Di Marco
Hits: 5695

 

RITORNA IL PRESTIGIOSO FESTIVAL DI CANNES: PRESIDENTE DI GIURIA L’ATTRICE CATE BLANCHETT

Quali saranno i possibili film internazionali che potremmo trovare in concorso alla 71esima edizione?

 

 

 

        di Serena Di Marco

 

Come ogni anno, dal prossimo 8 maggio ritorna il prestigioso Festival di Cannes, una delle rassegne cinematografiche più seguite al mondo. Il presidente del Festival, Pierre Lescure, e il delegato generale Thierry Fremaux hanno in programma molte soprese e novità.

Nel 2017, Pedro Almodovar aveva assegnato la Palma d’oro allo svedese Ruben Ostlund per il film The Square. Questa volta, invece, a guidare la giuria sarà la splendida Cate Blanchett, talentuosa attrice australiana vincitrice di due premi Oscar.

 

Read more: RITORNA IL PRESTIGIOSO FESTIVAL DI CANNES: PRESIDENTE DI GIURIA L’ATTRICE CATE BLANCHETT

SOPHIA LOREN A CANNES 2014

  • Print
  • Email
Details
Category: Cinema
Published on Saturday, 24 May 2014 03:07
Written by Giorgio Polgar
Hits: 6587

SOPHIA LOREN A CANNES 

   

    scatti di Giorgio Polgar 

 

 

Read more: SOPHIA LOREN A CANNES 2014

SPOTLIGHT: un grido d’aiuto nel cuore di Boston

  • Print
  • Email
Details
Category: Cinema
Published on Monday, 07 September 2015 21:00
Written by Serena Di Marco
Hits: 5901

 

ANIMAMEDIATICA ALLA 72sima MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Settembre 2015

 

SPOTLIGHT:

un grido d’aiuto nel cuore di Boston

 

 

 

        di Serena Di Marco

Accolto da caldi applausi, Spotlight, film fuori concorso alla 72 mostra del festival di Venezia, racconta una celebre inchiesta sui preti pedofili:  ambientata nel cuore di Boston, è uno scandalo che coinvolge 90 preti! 

 

Read more: SPOTLIGHT: un grido d’aiuto nel cuore di Boston

STANLEY KUBRICK: COSCIENZA E DISTRUTTIVITÀ

  • Print
  • Email
Details
Category: Cinema
Published on Monday, 06 February 2017 17:51
Written by Redazione
Hits: 5252

Per il ciclo delle Conversazioni 2017 organizzate dal

Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto

e, nell'occasione, con la collaborazione di Animamediatica

 

Francesco Frigione

STANLEY KUBRICK: COSCIENZA E DISTRUTTIVITÀ

 

 

Libreria Punto Einaudi

Venerdì 10 febbraio 2017 - ore 20:45

Via Labicana 114 – Roma (Metro B – Colosseo) 

 

Read more: STANLEY KUBRICK: COSCIENZA E DISTRUTTIVITÀ

TE ABSOLVO

  • Print
  • Email
Details
Category: Cinema
Published on Monday, 16 October 2017 13:51
Written by Redazione
Hits: 7183

 

TE ABSOLVO

INTERVISTA A IGOR MATTEI, DEUTERAGONISTA CON TONI GARRANI DEL NUOVO FILM DIRETTO DA CARLO BENSO

 

 

 

Regia: Carlo Benso.

Sceneggiatura: Igor Mattei

Con:Toni Garrani, Igor Mattei,Karolina Cernic, Fabio Fazi

Genere:drammatico; Durata 90 min.

Produzione: Italia, 2016.

 

 

Igor Mattei, nei panni di Don Paolo, nel film Te absolvo, regia di Carlo Benso

 

Animamediatica: «Entriamo subito “in media res”: in che modo consideri la dicotomia tra i due personaggi principali di “Te absolvo”: Paolo, che incarna l’ideale del sacerdote devoto alla Chiesa e a Dio, e Andrea, che, nel suo ruolo di peccatore, esprime chiaramente le contraddizioni connaturate nell’Uomo?»

Read more: TE ABSOLVO

TRE GRANDI PELLICOLE CHE PARLANO SPAGNOLO TRA MEDITERRANEO E AMERICA

  • Print
  • Email
Details
Category: Cinema
Published on Monday, 15 May 2017 14:33
Written by Francesco Senatore
Hits: 5312

10°FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO A ROMA (4-9 maggio 2017)

 

 

 

TRE GRANDI PELLICOLE CHE PARLANO SPAGNOLO TRA MEDITERRANEO E AMERICA

 

 

El olivo, della regista Iciar Bollaín: la piccola Alma (Inés Ruiz) e il nonno Ramón (Manuel Cucala)

 

        di Francesco Senatore

 

L'ennesima rassegna di successo del Cinema spagnolo a Roma (ed in tutta Italia) porta sulla scena tre pellicole che hanno molto colpito il pubblico del cinema Farnese.

El Olivo, la storia di un albero che è anche quella di una terra, e la storia di una terra che è anche quella di una famiglia, la storia di una famiglia che è anche quella di una nazione.

Ci troviamo in una Spagna rurale, dove risplende al centro di questa opera meravigliosa il legame tra nonno e nipotina. Per soldi, visti i tempi, i figli dell'anziano capostipite, vendono, un albero, non un albero qualsiasi, ma l'Albero, un ulivo plurimillenario, piantato lì dagli antichi romani. Questo albero rappresentava il passaggio di consegne da una generazione all'altra, nei secoli. Il nonno si ammala. La nipotina scopre che gli acquirenti sono tedeschi; da quel momento in poi farà di tutto per riportare l'ulivo a casa, contro le banche e le multinazionali. Non ce la farà, ma il suo amore per il nonno appare la testimonianza di come giovani e anziani siano uniti ancor di più oggi rispetto a ieri in una strenua lotta per la salvezza delle proprie radici. Grande, giovanissima, bellissima, più che espressiva la protagonista Anna Castillo, diretta dalla regista Iciar Bollaín.

 

Read more: TRE GRANDI PELLICOLE CHE PARLANO SPAGNOLO TRA MEDITERRANEO E AMERICA

TRIESTE SCI+FI 2018: INQUIETANTI PROFEZIE, IGNOTO FUTURO, PLAUSIBILI SPERANZE

  • Print
  • Email
Details
Category: Cinema
Published on Tuesday, 13 November 2018 21:56
Written by Vincenzo Basile
Hits: 4415

TRIESTE SCI+FI 2018: INQUIETANTI PROFEZIE, IGNOTO FUTURO, PLAUSIBILI SPERANZE

 

Film Festival 2018 lascia inevasi molti quesiti.

Chi li risolverà? Ma soprattutto, da dove?

 

 

Freaks di Zach Lipovsky

 

        di Vincenzo Basile

 

Si è conclusa ieri, con la cerimonia di premiazione presso il Politeama Rossetti, la 18° edizione del Trieste Science+Fiction Film Festival.

20.000 sono stati gli spettatori che hanno preso parte alle proiezioni e ai più diversi eventi in programma.

 

Read more: TRIESTE SCI+FI 2018: INQUIETANTI PROFEZIE, IGNOTO FUTURO, PLAUSIBILI SPERANZE

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2016

  • Print
  • Email
Details
Category: Cinema
Published on Thursday, 06 October 2016 20:11
Written by Vincenzo Basile
Hits: 5607

ANNUNCIATI I PRIMI TITOLI

DEL TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2016

 

 

 

         di Vincenzo Basile

 

In anteprima italiana, nella sua sedicesima edizione, l’americano Approaching the Unknown, scritto e diretto da Mark Elijah Rosenberg, al suo debutto alla regia, con Mark Strong nel ruolo del capitano William Stanaforth alle prese con una solitaria missione su Marte; Embers di Claire Carré, già definito come uno dei più memorabili film di fantascienza indipendenti degli ultimi dieci anni, in cui i sopravvissuti a un’epidemia globale cercano di dare un senso alla loro vita in un mondo senza memoria; l’iraniano Under the Shadowdi Babak Anvari, che riflette sulla condizione della donna nel dopo rivoluzione a Teheran;

 

Read more: TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2016

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2018

  • Print
  • Email
Details
Category: Cinema
Published on Monday, 05 November 2018 20:12
Written by Vincenzo Basile
Hits: 4854

 

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2018:

DA FRANKENSTEIN, FREAKS E ZOMBIES FINO

AL PORNO GALATTICO DI STOYA E AL PROLETKULT E OLTRE

 

 

 

        di Vincenzo Basile

 

Inaugurata al Teatro Rossetti di Trieste, dal suo direttore, nonché cofondatore, Daniele Terzoli, si è conclusa la diciottesima edizione di uno dei più importanti festival di fantascienza europei. Molte è di rilievo le opere e gli incontri di futurologia e scienze “altre”. 

Read more: TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2018

TRIESTE: DA H.P. LOVECRAFT A RAY BRADBURY E DA STAR TREK A BLADE RUNNER

  • Print
  • Email
Details
Category: Cinema
Published on Thursday, 10 November 2016 22:08
Written by Vincenzo Basile
Hits: 5672

TRIESTE: DA H.P. LOVECRAFT A RAY BRADBURY E DA STAR TREK A BLADE RUNNER

 

Da H.P. Lovecraft a Ray Bradbury e da Star Trek a Blade Runner la fantascienza si è manifestata nel suo fulgore al Trieste Sci+Fi Film Festival con Il replicante: Rutger Hauer.

 

 

Leonard Nimoy  nei panni del celebre Signor Spock di Star Trek

 

        di Vincenzo Basile

          foto di Rutger Hauer di Daniele Grigoletti

 

Trieste Sci+FI 2016 ha celebrato i cinquant’anni di “Star Trek” con For The “Love of Spock”, diretto dal figlio del protagonista della serie televisiva, presente assieme a Terry Farrel, l’attrice americana nota per aver interpretato Jadzia Dax nella fortunata serie tv “Star Trek:Deep Space Nine”. 

Read more: TRIESTE: DA H.P. LOVECRAFT A RAY BRADBURY E DA STAR TREK A BLADE RUNNER

More Articles...

  1. TUTTO SULLA 27.MA EDIZIONE DEL TRIESTE FILMFESTIVAL
  2. “GLI ABITANTI” SIAMO NOI
  3. BUON VIAGGIO BOB
  4. SABBIERANDO

Page 19 of 41

  • Start
  • Prev
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • Next
  • End

Powered by Joomla!®