webzine review

  • Skip to content
  • Jump to main navigation and login

Nav view search

Navigation

  • Contatti

Search

You are here: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Main Menu

  • home
  • News
  • Link web
  • Search
  • Contact us
  •    (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
  • Create an account

THE HOLE

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Sunday, 31 January 2016 17:53
Written by Erica Di Francesco
Hits: 5893

THE HOLE


“Hay que entrar en el agujero para salir del agujero!”
(“Bisogna entrare nel “buco” per poterne uscire!”) 

 

 

Al teatro Coliseum di Barcelona fino al 6 Marzo 2016.


di Erica Di Francesco 

 

“The Hole”,una grande festa che sta mettendo sottosopra la notte nelle città. Esperienza unica, che alza la temperatura e attrae sempre più spettatori. L’ultima rappresentazione dello spettacolo avvenne al teatro Coliseum di  Barcellona, tra il settembre 2013 e il febbraio 2014, quando ricevette una entusiastica accoglienza e lasciò nel pubblico il desiderio di assistere ad ulteriori spettacoli. La compagnia che lo aveva messo in scena aveva promesso di tornare e ha mantenuto la parola,  senza intaccare l’essenza dello spettacolo,
‪ma aggiungendovi nuovi numeri e artisti.
‪

Read more: THE HOLE

TRUMAN CAPOTE, QUESTA COSA CHIAMATA AMORE

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Wednesday, 26 April 2017 19:03
Written by Federica Bassetti
Hits: 5949

TRUMAN CAPOTE, QUESTA COSA CHIAMATA AMORE

 

 

Gianluca Ferrato nei panni di Truman Capote al teatro Vascello

 

        di Federica Bassetti

 

Teatro Vascello di Roma

di Massimo Sgorbani

con Gianluca Ferrato

scene: Massimo Troncanetti

costumi: Elena Bianchini

impianto e regia: Emanuele Gamba

produzione: Teatro della Toscana

 

Un eccezionale Truman Capote, affabulante e provocatorio sul candido palco del Teatro Vascello di Roma, redivivo e più camaleontico che mai, ha sgomberato definitivamente da ogni dubbio la mente di chi, spettatore o meno, sia ancora incerto se attribuire ad un sentimento importante e vitale come l’Amore, l’assoluta precedenza sugli altri e soprattutto l’assoluta purezza.

 

Read more: TRUMAN CAPOTE, QUESTA COSA CHIAMATA AMORE

TUTTI FELICI TRANNE ME ...

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Sunday, 10 May 2015 17:44
Written by Redazione
Hits: 7346

TUTTI FELICI TRANNE ME ...

 

 

 

In scena al Teatro L'Aura

dal 13 al 17 Maggio 2014

dal mercoledì al sabato ore 21:00; domenica ore 17:30

 

TUTTI FELICI TRANNE ME...

testo e regia di Maurizio Canforini

con Barbara Blasetti, Maurizio Canforini, Carlotta Galmarini, Lino Mandile e Alessia Tona

 

Una nuova ed esilarante commedia sul … cosa siamo oggi.

 

Read more: TUTTI FELICI TRANNE ME ...

UNA

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Monday, 04 October 2021 12:52
Written by Luciana Zollo
Hits: 3557

UNA  

 

 

 

di Luciana Zollo

 

A poco meno di un secolo di vita, Vitangelo Moscarda prende nome, corpo e voce femminili sulla scena di un piccolo teatro nell’antico quartiere di Boedo a Buenos Aires. Il monologo magnetico che racconta la sua storia, versione del classico “Uno, nessuno e centomila” scritta e diretta da Giampaolo Samà, attore e regista italiano d’Argentina, si intitola, infatti, “UNA”. Il rapporto dell’opera con il testo di Pirandello è di ammirazione scrupolosa, allo scopo di farne risaltare  l’universalità,  ma la sostanziale fedeltà al teatro del Maestro è incarnata dall’interpretazione di Miriam Odorico che, unica protagonista monologante, è letteralmente posseduta di volta in volta da tutti i personaggi della vicenda.

Read more: UNA

VETRI ROTTI

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Tuesday, 22 April 2014 14:57
Written by Federica Bassetti
Hits: 7889

VETRI ROTTI 

di Arthur Miller

Regia di Salvatore Di Mattia

Teatro Agorà - Roma 

 

recensione di Federica Bassetti

Il Teatro Agorà del marzo 2014 diventa Brooklyn del novembre 1938. L’intensa Eleonora Pariante diventa Sylvia Gellburg, protagonista di una amara storia che si rivela profondamente attuale e vera. 

 

 

Read more: VETRI ROTTI

“COGITO, EGO SUM” - L’ANATRA ALL’ARANCIA

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Friday, 23 December 2016 01:50
Written by Rossella Monaco
Hits: 6462

“COGITO, EGO SUM”

L’ANATRA ALL’ARANCIA

 

 

Chiara Noschese, Luca Barbareschi, Gianluca Gobbi, Margherita Laterza, Ernesto Mahieux.

 

         di Rossella Monaco

 

L’ANATRA ALL’ARANCIA

Teatro Eliseo di Roma 

dal testo “The secretary bird” di William Douglas Home

Versione francese di Marc Gilbert Sauvajon

Traduzione di Luca Barbareschi

Regia Luca Barbareschi

Con: Luca Barbareschi, Chiara Noschese, Gianluca Gobbi, Margherita Laterza, Ernesto Mahieux.

 

Una partita a scacchi apre la scena: Gilberto Ferrari sta sfidando sua moglie Lisa. Il congegno teatrale ha inizio. Ferrari a colpi di battute sagaci e con un’abile mossa le tende un agguato al cavallo; lei perde il pezzo e si rivela: ha un amante. Dopo venticinque anni di “Gilberto” si è innamorata di Volodia, un russo ricco e romantico, attento a ogni suo desiderio.

Read more: “COGITO, EGO SUM” - L’ANATRA ALL’ARANCIA

“CONTANTI & CONTATTI”

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Sunday, 13 November 2016 10:36
Written by Rossella Monaco
Hits: 6188

“CONTANTI & CONTATTI”

 

 

 AMERICANI (Glengarry Glen Ross) di David Mamet.

Regia di Sergio Rubini.

Con: Sergio Rubini, Gianmarco Tognazzi, Francesco Montanari, Roberto Ciufoli, Gianluca Gobbi, Giuseppe Manfridi, Federico Perrotta.

 

 

di Rossella Monaco 

 

Americani a Roma. 'Glengarry Glen Ross' diventa Pomezia, Sergio Rubini con un colpo di genio ambienta la commedia di David Mamet nella città capitolina facendoci entrare nel vivo della storia. Un gruppo di immobiliaristi rampanti usa ogni mezzo per rifilare terreni di scarso valore a individui alienati da una quotidianità senza brivido.

Read more: “CONTANTI & CONTATTI”

“LA CUCINA” di Arnold Wesker

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Sunday, 06 May 2018 05:17
Written by Serena Di Marco
Hits: 5233

“LA CUCINA” di Arnold Wesker

Al teatro Eliseo di Roma fino al 20 maggio

 

 

 

       di Serena Di Marco

 

Dopo il grande successo di critica e pubblico ottenuto nel 2016, alla prima nazionale, lo Stabile di Genova ripropone per la stagione 2017/18, “La cucina”,di Arnold Wesker, spettacolo prodotto dal Teatro stesso.

La prima rappresentazione italiana avvenne nel 1969, per iniziativa di Lina Wertmuller, ed ebbe Isa Danieli fra le protagoniste. 

 

Read more: “LA CUCINA” di Arnold Wesker

OTTO GIORNI ALLA SETTIMANA / EIGHT DAY A WEEK

  • Print
  • Email
Details
Category: Cinema
Published on Sunday, 09 October 2016 19:18
Written by Francesco Frigione
Hits: 5499

 OTTO GIORNI ALLA SETTIMANA

EIGHT DAYS A WEEK

 

 

I Beatles nel 1963

 

«Eight days a week
I love you
Eight days a week
Is not enough to show I care
»

da Eight days a week, di John Lennon e Paul McCartney

 

        di Francesco Frigione

 

         Mi ha spesso stuzzicato il divertente pensiero che il famoso “Sogno di Liverpool” di Carl Gustav Jung, narrato nell'autobiografia Ricordi, Sogni, Riflessioni [a cura di Aniela Jaffè (1961)], contenesse anche una sottile premonizione della nascita dei Beatles. Il grande psicologo svizzero raccontava, infatti, del suo inoltrarsi con dei connazionali in un panorama urbano simmetrico, sviluppato radialmente, ma tetro e offuscato dalla fuliggine. Con sua immensa sorpresa, al centro di questo paesaggio plumbeo si ergeva una visione di luminosa e “celestiale bellezza”: un’isola, al cui vertice s’innalzava una magnifica magnolia.

Read more: OTTO GIORNI ALLA SETTIMANA / EIGHT DAY A WEEK

"DANS LES BANS" A VENEZIA 2014

  • Print
  • Email
Details
Category: Cinema
Published on Monday, 01 September 2014 19:45
Written by Anabel Ciliberti
Hits: 6443

“DANS LES BANS” DI ANABEL CILIBERTI

ALLA 71ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI VENEZIA 

 

   

E’ il 3 settembre, durante il magico periodo del Festival del Cinema di Venezia che si svolgerà la prima del Film Dans Les Bans della giovane regista Anabel Ciliberti. 

 

Read more: "DANS LES BANS" A VENEZIA 2014

More Articles...

  1. "ORECCHIE" DI ALESSANDRO ARONADIO, DALLA PRIMA MONDIALE ALLA BIENNALE
  2. 10ª EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO A ROMA
  3. BANANA
  4. FUOCOAMMARE

Page 16 of 41

  • Start
  • Prev
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • Next
  • End

Powered by Joomla!®