webzine review

  • Skip to content
  • Jump to main navigation and login

Nav view search

Navigation

  • Contatti

Search

You are here: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Main Menu

  • home
  • News
  • Link web
  • Search
  • Contact us
  •    (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
  • Create an account

L'INTERCETTATO

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Wednesday, 30 October 2019 12:15
Written by Redazione Animamediatica
Hits: 4128

L’INTERCETTATO

 

 

 

Il CineTeatro L’Aura presenta L’INTERCETTATO,

da Giovedì 7 a Domenica 10  Novembre 2019.

Spettacolo di Fabio Galli, con regia di Antonella Maddonni, strutturato in due atti, che affronta temi di attualità, quali la corruzione negli uffici pubblici, i lavori sottopagati e la dipendenza dai social.

 

Read more: L'INTERCETTATO

L'UOMO TIGRE

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Saturday, 23 May 2015 03:39
Written by Federica Bassetti
Hits: 8178

L’UOMO TIGRE

 

 

        di Federica Bassetti

 

Fino al 24 maggio al teatro Argot a Roma, molti spettatori si sentiranno in gabbia, protagonisti di una vita non vita. Alfredo Angelici, principale attore dello spettacolo “L’uomo tigre”, insieme a Caterina Corsi, a Camillo Grassi e Alessandro Filosa, è una delle tigri che per noi scende all’inferno, come racconta lui stesso, autore insieme al regista Giuffrè del testo: «Una discesa nel sottosuolo. In ogni senso.», dice Angelici, un'autocondanna dopo aver perduto la dignità, una calata nel mondo di Ade, come gli eroi greci in cerca di risveglio.

Read more: L'UOMO TIGRE

LA RESILIENZA - Studi nudi di improvvisazione teatrale

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Monday, 30 January 2017 23:50
Written by Federica Bassetti
Hits: 7534

LA RESILIENZA

Studi nudi di improvvisazione teatrale

 

 

 

        di Federica Bassetti

 

AST COMPANY 

TEATRO STANZE SEGRETE di Roma

 

LA RESILIENZA

Studi nudi di improvvisazione teatrale

 

Si chiamava Georges Ivanovič Gurdjieff, era greco-armeno, reduce da un percorso in chiaro-scuro dalle pennellate surreali per il nostro abituale comodo buon senso di occidentali. Un’infanzia trascorsa nello sconosciuto Oriente della vecchia Europa, a spiare i racconti del padre, cantastorie di professione nel villaggio, a conquistare miti e insegnamenti settari già perduti, ad imparare professioni di tutti i generi, capace di segreti preistorici, nascosti in antiche liriche epiche macedoni, pronto a denunciare la civiltà greco-romana come antitesi della crescita dei popoli eredi, urlante con gesti netti e scoordinati, da esperto derviscio l’assenza di un’anima per l’uomo occidentale, tanto civilizzato quanto dimentico.

Read more: LA RESILIENZA - Studi nudi di improvvisazione teatrale

LA SCORTECATA DI EMMA DANTE

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Tuesday, 26 March 2019 22:00
Written by Serena Di Marco
Hits: 4433

LA SCORTECATA

UNA FAVOLA INTIMISTA DI EMMA DANTE

 

 

        di Serena Di Marco

 

“La Scortecata”, (scortecata nel dialetto napoletano seicentesco) liberamente tratto da O cunto de li cunti, overo lo trattenimiento de peccerille di Giambattista Basile, noto anche col titolo di “Pentamerone” (cinque giornate) è un’opera teatrale per la regia di Emma Dante.

“O cunto de li cunti, overo lo trattenimiento de peccerille”  è una raccolta di cinquanta fiabe raccontate in cinque giornate, ricavato dalla tradizione orale  popolare.

La regista palermitana analizza questa meravigliosa favola in modo grottesco e inquietante.

Read more: LA SCORTECATA DI EMMA DANTE

LASCIA PERDERE JOHN MILES

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Wednesday, 20 May 2015 00:40
Written by Redazione
Hits: 7090

LASCIA PERDERE JOHN MILES

 

 

 

dal 21 al 31 maggio 2015

dal giovedì al sabato ore 21,00

domenica ore 18.00

 

TEATRO L'AURA

Vicolo di Pietra Papa, 64 – Via Pietro Blaserna, 5

Roma – Zona Viale Marconi

 

Testo e Regia di Massimo Bertucci.

 

Con Mattia Cirelli, Simone Serini, Valentina Gemelli, Noemi Giangrande, Davide Sant'Arpia e Federica Colucci.

 

Read more: LASCIA PERDERE JOHN MILES

LE PURGHE FANNO MALISSIMO

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Saturday, 01 April 2017 00:10
Written by Rossella Monaco
Hits: 6064

LE PURGHE FANNO MALISSIMO

 

 

 

        di Rossella Monaco

 

“CECHOV FA MALE”

Teatro dei Conciatori

 

scritto e diretto da Sergio Basile.

Con: Sergio Basile, Barbara Scoppa, Yuri Napoli, Claudia Natale.

Disegni di Spartaco Ripa.

Organizzazione Marta Bifano.

 

Glavrepertkom, il suono della parola russa la dice lunga. È il comitato creato da Stalin per il controllo delle rappresentazioni teatrali. Censura. Appiattimento della creatività a favore di spettacoli propagandistici di scarso valore. Cechov sì, Cechov no.

Read more: LE PURGHE FANNO MALISSIMO

LOS 100 AÑOS DEL TEATRO OLYMPIA DE VALENCIA

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Friday, 18 November 2016 01:38
Written by Erica Di Francesco
Hits: 6474

LOS 100 AÑOS DEL TEATRO OLYMPIA DE VALENCIA

 

 

 

        por Erica Di Fancesco

 

El público aplaude una vez más los 100 años del Teatro Olympia de Valencia, un teatro hecho de pura pasión.

  

Read more: LOS 100 AÑOS DEL TEATRO OLYMPIA DE VALENCIA

L’ENERGIA DELL’INTERPRETE

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Tuesday, 11 May 2021 20:07
Written by Flavia Incitti
Hits: 3958

L’ENERGIA DELL’INTERPRETE

Gabriele Lavia legge le favole di Oscar Wilde al teatro Vascello di Roma

 

Gabriele Lavia (foto di Filippo Milani)

 

        Recensione e foto di Flavia Incitti

 

Riapre il teatro Vascello con lo spettacolo di Gabriele Lavia che interpreta due delle favole di Oscar Wilde: Il razzo eccezionale e Il principe felice.

 

 

Gabriele Lavia interpreta Il razzo eccezionale

 

Il grande attore ci conduce nella follia megalomane del razzo “ragguardevole”, come egli lo traduce, attraverso i suoi soliloqui intimi e i dialoghi con gli altri personaggi: fuochi d’artificio, animali e bambini. Ma il razzo vuole essere ricordato nel suo splendore; sa che la sua “utilità” consiste nella bellezza della sua ascesa al cielo per concludersi in una luminosa e dorata esplosione. Ma quale sia il vero scopo del suo essere per gli altri, il suo potenziale (ενέργεια, l’“energeia” aristotelica), questo non gli è riconosciuto da nessuno.

Read more: L’ENERGIA DELL’INTERPRETE

L’OTELLO DI LUIGI LO CASCIO

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Monday, 30 March 2015 21:00
Written by Federica Bassetti
Hits: 7483

L’OTELLO DI LUIGI LO CASCIO

 

 

Vincenzo Pirrotta (Otello) e Luigi Lo cascio (Iago)

 

        di Federica Bassetti

Recitano in quattro al Quirino e al centro sta Otello, oppure Dioniso, Ade o il forgiatore di sogni Apollo, in un’opera che sfida il mito a farsi strumento, consigliere dell’anima, psicopompo. Interpretato quasi per intero in siciliano l’Otello, che  ha eternato Shakespeare da sin troppo tempo, stimola una ricerca che scava sotto le sabbie del testo, che lo riscrive, ma non per appropriarsene, come molti fanno, bensì per riconsegnarlo nudo e crudo al nostro mondo.

Read more: L’OTELLO DI LUIGI LO CASCIO

MARTE - VENERE dalla teoria alla pratica

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Sunday, 07 June 2015 19:16
Written by Larisa Bianca Antonica
Hits: 6825

MARTE - VENERE

dalla teoria alla pratica

 

  

 

        di Larisa Bianca Antonica

 

MARTE - VENERE

dalla teoria alla pratica

di e con Claudio Gnomus

Da giovedì 11 a domenica 14 giugno 2015

Teatro L’Aura - Roma

 

Read more: MARTE - VENERE dalla teoria alla pratica

More Articles...

  1. MARY POPPINS
  2. MEDEA
  3. MEDEA, GIASONE E LA GUERRA DEI SESSI
  4. MONOLOGO DI UN’ATTRICE DELL’EST

Page 13 of 41

  • Start
  • Prev
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Next
  • End

Powered by Joomla!®