webzine review

  • Skip to content
  • Jump to main navigation and login

Nav view search

Navigation

  • Contatti

Search

You are here: Home
  • Español
  • Português
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Main Menu

  • home
  • News
  • Link web
  • Search
  • Contact us
  •    (2003-2013) (2003-2013)

Login

  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
  • Create an account

FATALITÀ DELLA RIMA: Fabrizio Gifuni legge Giorgio Caproni

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Thursday, 06 February 2020 01:22
Written by Redazione
Hits: 3594

 

FATALITÀ DELLA RIMA

Fabrizio Gifuni legge Giorgio Caproni

 

 

Fabrizio Gifuni (foto di Alessandro Schinco)

 

Roma, Teatro Vascello

lunedì 17 febbraio 2020, alle ore 21:00

Fatalità della rima:

Fabrizio Gifuni legge Giorgio Caproni

Ideazione e drammaturgia, Fabrizio Gifuni

 

Read more: FATALITÀ DELLA RIMA: Fabrizio Gifuni legge Giorgio Caproni

FEDRA - ANIMAMEDIATICA INVITA AL TEATRO

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Saturday, 21 October 2017 03:14
Written by Redazione
Hits: 5647

 

INVITA AL TEATRO I SUOI LETTORI

 

 

(Questo avviso consente di ottenere riduzioni all’ingresso)

 

Marina Biondi

(attrice e direttrice artistica di AD ARTE CalcataFilmFestival ) interpreta

FEDRA

di Lucio Anneo Seneca

 

Read more: FEDRA - ANIMAMEDIATICA INVITA AL TEATRO

GLORY WALL, DI MANZAN E PLACIDI, al Vascello di Roma

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Saturday, 17 October 2020 03:32
Written by Redazione
Hits: 3375

GLORY WALL, DI MANZAN E PLACIDI, al Vascello di Roma

 

 

 

GLORY WALL

Nuova produzione 2020 di Leonardo Manzan e Rocco Placidi

MIGLIOR SPETTACOLO DELLA BIENNALE TEATRO 2020

Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 78, 00152 Roma

Telefono: 06 589 8031

Dal 13 all’18 ottobre 2020

Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì ore 21:00;

Sabato ore 19:00; domenica ore 17:00.

 

 

Con: Leonardo Manzan, Rocco Placidi, Paola Giannini e Giulia Mancini

Scenografie: Giuseppe Stellato

Light designer: Paride Donatelli

Sound designer: Filippo Lilli

Regia: Leonardo Manzan

Produzione: ”La Fabbrica dell’Attore” -Teatro Vascello, Elledieffe

 

Leonardo Manzan, classe 1992, si diploma attore alla Civica Scuola di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Esordisce alla regia con lo spettacolo “It’s App to You” (vincitore di numerosi premi tra cui InBox 2018). Vince il bando per registi Under 30 della Biennale di Venezia 2018/19 con lo spettacolo-concerto “Cirano deve morire”. Invitato alla Biennale Teatro 2020, presenta lo spettacolo “Glory Wall”, che si aggiudica il premio come Miglior spettacolo, ed è la sua personale interpretazione del tema del Festival: “la censura”.

 

Read more: GLORY WALL, DI MANZAN E PLACIDI, al Vascello di Roma

I 100 ANNI DEL TEATRO OLYMPIA DI VALENCIA

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Friday, 04 November 2016 16:23
Written by Erica Di Francesco
Hits: 6187

I 100 ANNI DEL TEATRO OLYMPIA DI VALENCIA

 

Un’immagine dell’Olympia, quando era una delle più ragguardevoli sale cinematografiche della città di Valencia

        di Erica Di Francesco

 

Pian piano, sta terminando questo meraviglioso anno che ha commemorato il centenario del teatro Olympia di Valencia, mi sento pertanto in dovere di dedicargli un articolo!
In via San Vicente, in pieno centro e a fianco della Plaza del Ayuntamiento, dopo 100 anni si trova ancora lí l' edificio del teatro, dapprima, poi cinema, e a partire dal 1952, di nuovo dedicato all' arte drammatica. 

Read more: I 100 ANNI DEL TEATRO OLYMPIA DI VALENCIA

I 7 RE DI ROMA

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Sunday, 19 April 2015 16:53
Written by Redazione
Hits: 7768

I 7 RE DI ROMA

 

  

21 -26 aprile 2015

dal martedì al venerdì alle ore 21.00

sabato e domenica ore 17:00

I 7 RE DI ROMA

Teatro L'aura

Vicolo di Pietra Papa, 64 - Via Pietro Blaserna 5

(zona Viale Marconi) - Roma

  

Il Teatro L'Aura celebra il Natale di Roma ospitando lo spettacolo “I 7 RE DI ROMA”, un classico della commedia musicale con il testo di Luigi Magni, e le musiche di Nicola Piovani, messo in scena dalla compagnia Epica di Andrea Antonelli.

Read more: I 7 RE DI ROMA

I RAGAZZI DEL CAVALCAVIA

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Monday, 27 November 2017 19:34
Written by Serena Di Marco
Hits: 5639

I RAGAZZI DEL CAVALCAVIA

LA SFIDA ALLA NOIA DI CINQUE GIOVANI

 

 

 

Teatro Vascello Roma

 

         di Serena Di Marco

 

I ragazzi del cavalcavia, è uno spettacolo ispirato ai fatti di cronaca accaduti a Tortona venti anni fa, quando i fratelli Furlan, lanciando un sasso dal cavalcavia della Cavallosa, colpirono un'auto, uccidendo Maria Letizia Berdini.

Scritto e diretto da Erika Z. Galli e Martina Ruggeri (già vincitrici delPremio Hystrio per le Scritture di scena 2014) , recitato dagli attori Alberto Alemanno, Maziar Firouzi, Ciccio La Mantia, Daniele Pilli e Michael Schermi. Industria Indipendente in collaborazione con Carrozzerie N.O.T Fivizzano ha progettato lo spettacolo. 

Read more: I RAGAZZI DEL CAVALCAVIA

IL CABARET MAGICO DI ALEJANDRO JODOROWSKY

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Monday, 11 July 2016 02:40
Written by Erica Di Francesco
Hits: 6050

IL CABARET MAGICO DI ALEJANDRO JODOROWSKY

13 e il 14 luglio 2016

Teatro Olympia (Valencia – Spagna)

 

 

 

      di Erica Di Francesco

 

      Alejandro Jodorowsky Prullansky è uno scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, regista teatrale, cineasta, studioso dei tarocchi, compositore e poeta cileno, naturalizzato francese, che sarà al teatro Olympia di Valencia il 13 e il 14 luglio 2016.

Dopo il successo della sua prima performance nella capitale valenziana, torna con i suoi mille e peculiari volti, rivelandosi ancora una volta come una delle personalità più affascinanti del XX secolo.

 

Read more: IL CABARET MAGICO DI ALEJANDRO JODOROWSKY

IL CORPO DELLA VOCE

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Thursday, 11 June 2020 21:25
Written by Redazione
Hits: 3660

 

"IL CORPO DELLA VOCE"

 

 

Laboratorio teatrale

 

 

Condotto da Emiliano Valente e Valentina Virgili

 

 

Read more: IL CORPO DELLA VOCE

INTERVISTA AD ANGELA DI SANTE

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Sunday, 19 March 2017 00:46
Written by Federica Bassetti
Hits: 6950

INTERVISTA AD ANGELA DI SANTE

 

 

 

di Federica Bassetti

 

Angela Di Sante, protagonista accanto ad Antonello Coggiatti, autore e regista dello spettacolo “Punti di vista”, in scena al Cometa Off di Roma, è un’attrice mobile, abituata a memorizzare non solo i copioni, ma le mosse, i tratti fisici, le smorfie, i passi, danzanti e reattivi che ne fanno, a vederla, un caleidoscopio umano, una girandola di attimi profondi, com’è profondo e unico il teatro.

Read more: INTERVISTA AD ANGELA DI SANTE

KENSINGTON GARDENS - TRILOGIA DEL MODERNO

  • Print
  • Email
Details
Category: Teatro
Published on Sunday, 01 January 2017 17:45
Written by Federica Bassetti
Hits: 6406

KENSINGTON GARDENS

TRILOGIA DEL MODERNO

 

 

 

         di Federica Bassetti

 

KENSINGTON GARDENS

TEATRO SALA 1, ROMA

  • Con: Annalisa Cucchiara, Eleonora De Luca, Riccardo Morgante, Cristina Todaro, Valentina Perrella, Alessandro Giova, Francesco Soleti e Simone Leonardi.
  • Drammaturgia e Regia di Giancarlo Nicoletti

 

Tornato in scena a Roma, al Teatro Sala 1, Kensington Gardens è considerato uno dei lavori di successo della stagione passata,  attualizzato poi dal recente scenario britannico, che esclude l’Europa, auspicando e realizzando la chiusura dei confini per la severa e anaffettiva Inghilterra. Ultimo capitolo della “Trilogia del contemporaneo” di Giancarlo Nicoletti, preceduto da #salvobuonfine e da Festa della Repubblica,l’opera è reduce dal Premio Hystrio – Scritture di Scenae porta con sapienza stilistica sul palco un concerto di bravi attori che sembrano essere così vicini, da lasciarci sfiorare e condividere con loro persino l’intimità della casa che abitano in situazione coatta, sebbene la sana distanza con il pubblico sia mantenuta costantemente grazie all’impostazione attoriale classica. Rara prerogativa questa, nel teatro di oggi, che rischia da tempo immemore, ma al presente ancora di più, di trasformare la suggestione in partecipazione.

Read more: KENSINGTON GARDENS - TRILOGIA DEL MODERNO

More Articles...

  1. L'INTERCETTATO
  2. L'UOMO TIGRE
  3. LA RESILIENZA - Studi nudi di improvvisazione teatrale
  4. LA SCORTECATA DI EMMA DANTE

Page 12 of 41

  • Start
  • Prev
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Next
  • End

Powered by Joomla!®