LEGAME E LIBERTÀ

 

 

LEGAME E LIBERTÀ

 

LA VITA AFFETTIVA

E LA REALIZZAZIONE DI

 

(PROGRAMMA RIDOTTO)

 

 

PSICODRAMMA NELL’ISOLA D’ISCHIA

SABATO 10 SETTEMBRE 2016 – ORE 15:15 – 19:30

Via Giulio Iasolino, 109 – Casamicciola Terme (NA)

 

Read more: LEGAME E LIBERTÀ

LETTERA DI UNO PSICOLOGO ANALISTA AL GENIO DEL NATALE

LETTERA DI UNO PSICOLOGO ANALISTA AL GENIO DEL NATALE

 

 

Apollo (mosaico romano del II secolo d. C.)

 

 

        di Francesco Frigione

 

        Venerato Genio del Natale,

la tua storia dura da quando iniziò l’adorazione dell’Uomo per la luce che scaccia le tenebre – quelle che favoriscono gli agguati notturni e quelle che indicano allegoricamente il tormento e l’opacità spirituale.

I nostri progenitori prima ti chiamarono “Sol Indiges” ("Sole nativo" o "Sole invocato") e in seguito ti ribattezzarono “Sol Invictus” (“Sole mai vinto”), quando dagli originari riti agrari italici passarono a quelli influenzati dai culti siriaci ed egizi. Celebravano la tua festa il 25 dicembre, dopo il solstizio d’inverno, giorno in cui l’oscurità più a lungo avvolge e gela la terra. Essi ti rappresentavano come un bambino in grembo a una kore, una fanciulla, una vergine.

Read more: LETTERA DI UNO PSICOLOGO ANALISTA AL GENIO DEL NATALE

L’AMORE CIECO

L'AMORE CIECO

 

 

Michelangelo Merisi da Caravaggio, Amorino dormiente

 

di Ivan Battista

 

     Love is blind, l’amore è cieco scriveva nei suoi Racconti di Canterbury Geoffrey Chaucer nel Quattordicesimo secolo. In effetti, questa sua affermazione contribuirà ad influenzare la rappresentazione di Amore per tutto l’Umanesimo e il Rinascimento. Nell’antica Grecia, invece, Eros è rappresentato sempre senza alcuna occlusione o benda agli occhi. Per i Greci antichi, dunque, Amore ci vedeva benissimo e sapeva perfettamente dove scagliare le sue frecce.

Read more: L’AMORE CIECO

L’ANIMA E IL MONDO

Associazione Culturale
ANIMAMEDIATICA

Associazione Culturale
BEBA DO SAMBA


L’ANIMA E IL MONDO

CORSO DI SOCIODRAMMA E PSICODRAMMA 
ANALITICO JUNGHIANO


Via dei Messapi, 8

Quartiere San Lorenzo - Roma

Read more: L’ANIMA E IL MONDO

MISE EN ABYME: LE FRAMMENTARIE E IRRIPETIBILI VERITÀ DELLA PSICHE

MISE EN ABYME:

LE FRAMMENTARIE E IRRIPETIBILI VERITÀ DELLA PSICHE

 

 

Johannes Gumpp, Autoritratto (1646 circa, Museo degli Uffizi di Firenze)

 

        di Francesco Frigione

 

        È evidente come, basandosi la pratica clinica su incontri intersoggetivi, dai quali emergono “narrazioni” che aspirano a descrivere la storia dei pazienti in forma nuova e originale, ci si debba porre il problema epistemologico di quanto distorte possano risultare le “verità” che emergono da questi scambi e che valore assegnare loro. 

Read more: MISE EN ABYME: LE FRAMMENTARIE E IRRIPETIBILI VERITÀ DELLA PSICHE

OPEN DAY DI PSICODRAMMA ANALITICO JUNGHIANO

OPEN DAY DI PSICODRAMMA ANALITICO JUNGHIANO

 

 

 

ORIENTE/OCCIDENTE

VIA ANDREA DORIA, 40/A

00192 ROMA

ORE 15:00-17:30

SABATO 15 DICEMBRE 2018

 

Incontro aperto di psicodramma analitico junghiano a cura di:

 

 

 

 

 

 

Read more: OPEN DAY DI PSICODRAMMA ANALITICO JUNGHIANO

P.O.S.E.S

 

 

P.O.S.E.S.

 

di Ivan Battista

 

                                                                             Infine, allora, il nostro pothos è in relazione

                                                                          con la nostra natura angelica, e i nostri desideri

   e i nostri girovagare per mare sono gli effetti nella

   nostra vita personale delle immagini transpersonali

                                                                                che ci spingono, ci trasportano e ci costringono a

  imitare i destini mitici.

              James Hillman, Saggi sul Puer

 

“Eccoti di nuovo Daimon! E chi ti resiste. Nessuno può veramente”, scriveva Platone. Eccomi qui di nuovo. Carl Gustav Jung, il grande psichiatra svizzero, sosteneva che nulla avviene per caso.

 

Read more: P.O.S.E.S

PAURA DI DESIDERARE - L'amplificazione delle paure all'epoca del COVID19

PAURA DI DESIDERARE

L'amplificazione delle paure all'epoca del COVID19

 

 

 

        di Francesco Frigione

 

In questi mesi di emergenza, dettata dall’epidemia di Covid-19, abbiamo vissuto, e seguitiamo a vivere, una situazione psicologica di estrema complessità.

Read more: PAURA DI DESIDERARE - L'amplificazione delle paure all'epoca del COVID19

PROFESSIONE: OPERATRICE DELL’INFANZIA

 

 

 

 

PROFESSIONE: OPERATRICE DELL’INFANZIA

 

 

  di Ivan Battista

 

 

Bambino, se trovi l’aquilone della tua fantasia
legalo con l’intelligenza del cuore.
Vedrai sorgere giardini incantati (…)
Ma prima di imparare a scrivere
guardati nell’acqua del sentimento.

Alda Merini, Poesie

 

Un antico andante della nostra italica cultura recita così: “Dammi l’anima del bambino e avrò l’uomo per tutta la vita.”. Mai frase potrà essere più profetica. In effetti, l’imprinting infantile gioca un ruolo determinante nelle vite di tutti e ciò che esperiamo fin dai primissimi mesi è fondamentale per lo sviluppo sia cognitivo sia psicologico.

Read more: PROFESSIONE: OPERATRICE DELL’INFANZIA

PSICOARCHITETTURA in Via Giulia, a Roma

PSICOARCHITETTURA

presso Cangemi, in In Via Giulia, 142, a Roma 

 


 

Read more: PSICOARCHITETTURA in Via Giulia, a Roma